Codifiche in modo semplice con BimmerCode | Pagina 217 | BMWpassion forum e blog

Codifiche in modo semplice con BimmerCode

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da besunz, 4 Maggio 2017.

  1. Nuvolaneuve

    Nuvolaneuve Kartista

    185
    90
    20 Maggio 2020
    Mantova
    Reputazione:
    10.561.650
    BMW F11
    320 kpa sono circa poco piú di tre atm, non so se esiste un valore assoluto di riferimento, ma credo che il sensore di pressione differenziale tra il prima e dopo dpf non possa non tener conto di una simile differenza che (imho) indica un discreto intasamento di quest'ultimo, ma sarei ben felice di essere smentito da chi ne sa piú di me.
     
  2. Windsurf

    Windsurf Secondo Pilota

    953
    87
    27 Ottobre 2018
    DESENZANO
    Reputazione:
    1.520.663
    Bmw 316d
    Poi
    poi vedo che mentre vado più accelero è più cala, 10kpa al massimo però dopo 5-6 accelerate da 320 si stabilizza a 319 e dopo una giornata è sceso a 318....Bó!
     
  3. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.889
    21.965
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Il valore da considerare dovrebbero essere i grammi di particolato all’interno del fap, oltre alla pressione. La mia F31 rigenera mediamente ogni 410 km e circa 24 lt di gasolio bruciato, ma mi è capitato di monitorare la rigenerazione e che questa avvenisse a quasi 500 km. Considerate che il sistema rigenera solo in determinate condizioni, temperatura, pressione, particolato depositato, km percorsi e spesso la si interrompe con una sosta mentre rigenera traslando la successiva rigenerazione.
     
  4. Windsurf

    Windsurf Secondo Pilota

    953
    87
    27 Ottobre 2018
    DESENZANO
    Reputazione:
    1.520.663
    Bmw 316d
    Esatto volevo sapere a che differenza di pressione effettua così da prevenire eventuali soste durante la rigenerazione
     
  5. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.889
    21.965
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Onestamente non ci ho mai fatto caso, ma ho notato che quando sei ad andatura ridotta avverti molto distintamente che sta rigenerando per via del rumore cupo e dell’aumento considerevole del consumo istantaneo, e un ciclo di rigenerazione per completarsi richiede almeno 4-5 minuti e altrettanti chilometri.
     
  6. Windsurf

    Windsurf Secondo Pilota

    953
    87
    27 Ottobre 2018
    DESENZANO
    Reputazione:
    1.520.663
    Bmw 316d
    Io sono molto attento e non ho mai notato niente del genere...possibile che in 15.000 km non abbia mai rigenerato?
    Con la vecchia Skoda sentivo distintamente le iniezioni, andava a colpi!
     
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.889
    21.965
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Lo noti principalmente a bassa andatura, o meglio ancora da fermo al minimo, anch’io ci avevo fatto caso poche volte, poi quando ti capita di assistere ad una rigenerazione monitorandola con BimmerLink capisci esattamente quando rigenera. Rumore del motore molto cupo che non sembra neanche la stessa auto, consumo elevato, meno reattiva nella risposta in accelerazione
     
    A Nuvolaneuve piace questo elemento.
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.611
    13.636
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La mia f36 in rigenerazione non si nota quasi nulla. In uso misto rigenera come tutte ogni 400km circa, ma durante una tirata autostradale di oltre 1000km ha rigenerato solo una volta dopo oltre 900km, ad andature autostradali la produzione di particolato è molto più bassa ... Ma 15.000km non è possibile.
    Comunque la rigenerazione si attiva (e si conclude) anche a regimi molto bassi, tra i 1000 e i 1500 giri ad andatura costante (50kmh o meno), quindi può essere non notata anche perché non attesa in quelle condizioni.
     
    Ultima modifica: 17 Agosto 2020
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  9. Nuvolaneuve

    Nuvolaneuve Kartista

    185
    90
    20 Maggio 2020
    Mantova
    Reputazione:
    10.561.650
    BMW F11
    Concordo pienamente sul fatto che nelle lunghe tratte autostradali rigenera con frequenze che sono quasi la metà del normale impiego che si fa dell'auto in condizioni di misto urbano-statale.
    Mi sono accorto che stava rigenerando in un paio di occasioni solo perché a velocità ridicole, circa 70 km/h ed a finestrino abbassato, si sente che lo scarico si fa piú cupo, quasi piacevole se non se ne conoscesse il motivo.
    A me non succede praticamente mai di andare tra i 1000 e 1500 g/min per cui non posso confermare o smentire la cosa, allego questo estratto come informativa.
    Capture+_2020-06-09-23-00-58(1).png
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  10. Windsurf

    Windsurf Secondo Pilota

    953
    87
    27 Ottobre 2018
    DESENZANO
    Reputazione:
    1.520.663
    Bmw 316d
    I consumi li monitoro costantemente, mai avuto un consumo anomalo.
    Sul rumore non dico niente non ho mai badato, però è vero se la tieni su di giri con la turbina che spinge, si sporca meno!
     
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.611
    13.636
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Una volta mi sono accorto perché arrivato a casa dopo un lungo tratto a bassa velocità, spenta l'auto la ventola non si spegneva, collegato bimmerlink ho visto che stava rigenerando e continuava ad abbattere fuliggine anche da spento data la temperatura molto altra del dpf.
    Un'altra volta avevo bimmerlink attivo e ho proprio monitorato tutta la rigenerazione senza mai superare i 50kmh.
    C'è da considerare che le temperature estive aiutano il processo.
    So bene che la velocità dovrebbe essere più alta, per garantire che si sia fuori dai centri urbani (il pm1 risultato della rigenerazione è peggio del pm10 abbattuto), ma questo è quello che ho rilevato.
     
  12. Windsurf

    Windsurf Secondo Pilota

    953
    87
    27 Ottobre 2018
    DESENZANO
    Reputazione:
    1.520.663
    Bmw 316d
    Quindi è proprio impercettibile, la mia scoda con il cruise control inserito si vedeva l’ago del contagiri muoversi con dei colpetti di 100/200 giri ogni 3 secondi! E sentivi la macchina che andava a colpi!
     
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.611
    13.636
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Assolutamente impercettibile come rumore e non ho l'abitudine di monitorare il consumo istantaneo, ma in entrambi i casi ero in ecopro che abbatte la reattività dell'auto al gas, quindi impossibile rilevare cali di prestazioni.
     
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.611
    13.636
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Doppio.
     
  15. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.889
    21.965
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Non va a colpi, solo ai bassi regimi tende a restare un po’ più alta di giri, la noti solo con rombosità più cupa e sembra meno reattivo l’acceleratore
     
    A suxmax e Nuvolaneuve piace questo messaggio.
  16. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.889
    21.965
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Nemmeno io monitoro consumo istantaneo, ma su entrambe le auto che possiedo, ad un orecchio attento si notano le differenze, ma solo a bassa andatura
     
    A Nuvolaneuve piace questo elemento.
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.611
    13.636
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    B47 o N47?
     
  18. Windsurf

    Windsurf Secondo Pilota

    953
    87
    27 Ottobre 2018
    DESENZANO
    Reputazione:
    1.520.663
    Bmw 316d
    B47
     
  19. savio1978

    savio1978 Kartista

    212
    11
    8 Giugno 2018
    trento
    Reputazione:
    895.467
    f31
    ciao, ero riuscito in precedenza ad attivare sulla f31 la possibilità di modificare la modalità eco pro spuntando una casella con la voce "attiva veleggio" ....adesso dopo il restore non me la ritrovo più . Qualcuno ne è a conoscenza?? in quale centralina si può abilitare?
    altra domanda: per fare in modo che tutti i vetri si chiudano con un solo click al telecomando , qual'è la procedura??
     
  20. Danielr

    Danielr Aspirante Pilota

    18
    7
    13 Febbraio 2017
    bergamo
    Reputazione:
    99.195
    X6
    X Lampeggi
     
    A german piace questo elemento.

Condividi questa Pagina