BMW X3 E83 - Codifica ripartitore di coppia. Necessario? | BMWpassion forum e blog

BMW X3 E83 Codifica ripartitore di coppia. Necessario?

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da Christian74, 15 Marzo 2023.

  1. Christian74

    Christian74 Aspirante Pilota

    37
    7
    22 Agosto 2022
    Liguria
    Reputazione:
    0
    BMW x3 e83
    Ciao a tutti.
    Ho fatto revisionare il ripartitore di coppia e messo attuatore ( motorino) nuovo sulla mia x3 e83 2.0d 150cv anno 2006. L'ho fatto installare dal mio meccanico. Ora , c'è chi mi dice che devo farlo assolutamente codificare in BMW , è c'è chi mi dice che non serve farlo. Sono ignorante in materia e vorrei avere un vostro consiglio.
    Grazie anticipatamente a chi mi risponde.
     
  2. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.894
    3.002
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    Se le spie si sono spente, la codifica non dovrebbe servire.
    Conviene, però, fare un azzeramento con la diagnosi
     
  3. Christian74

    Christian74 Aspirante Pilota

    37
    7
    22 Agosto 2022
    Liguria
    Reputazione:
    0
    BMW x3 e83
    Ciao. Si, le spie sono tutte spente. Il tuo consiglio della diagnosi di azzeramento, va fatto solo in Bmw o posso farlo fare dal mio meccanico generico ? Grazie mille dell' aiuto. Christian
     
  4. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.894
    3.002
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    Dipende dalla qualità della diagnosi posseduta dal tuo meccanico.
    Credo che vada bene altrimenti parlano bene dei centri bosch
     
  5. Christian74

    Christian74 Aspirante Pilota

    37
    7
    22 Agosto 2022
    Liguria
    Reputazione:
    0
    BMW x3 e83
    Grazie mille del consiglio. Gentilissimo. Buona giornata
     
    A Bmw_pugliese piace questo elemento.

Condividi questa Pagina