sono un po confuso... Una domanda mi sovviene: sto cercando in net la turbina per ma mia auto e sono incappato un questo dubbio. Come molto sanno la mia auto monta in origine un motore 11/2001 che ho sostituito con un altro motore che mi hanno detto essere "del 2003".. Ora mi accorgo che i codici riportati sulle turbine sono diversssimi tra loro. oltretutto la turbina (che era rotta) fornitami con il motore usato ha un codice diverso, sia dal mio che dal motore del 2003. Ho confrontato su diesel levante: motore del 2001 monta cod.717478-1 (oem7787626f) motore del 2003 monta cod.740911-1/3 (oem7790223c) o addirittura sempre 2003 cod.750431-5 (oem7787626/7/8g) peccato però che mi hanno fornito USATA E ROTTA cod.717478-5 (oem7787626g) tutti stessa famiglia GT1749V secondo voi che devo fare? (considerando anche che quando abbiamo montato la turbina fornitami abbiamo avuto delle grosse difficoltà ad inserirla al suo posto. e non dovrebbe essere così a detta del mio mecca.) p.s. non avevamo il mio turbo per confrontarli... se lo sono erroneamente tenuto!
prendi l'ultimo tipo di turbina che hanno prodotto per il 150cv 2004-2005 , e' piu' resistente delle 2001-2002-2003 , quelle di quegli anni li le sglioglieva troppo in fretta cod BMW 320 d 2004 2.0 150 M47TU GT1749V 750431-0009
esatto prendi l'ultima versione come quella che monta la mia 320cd 150cv prodotta nel 11/2005 (una delle ultime quindi) la mia turbina ha persino l'attuatore della geometria variabile a comando elettrico, l'ho scopreto dal meccanico con suo stupore perchè di solito tutte le E46 320d ce l'avevano meccanico. Occhio però che ci sono 2 tipi di turbine vedi qui: http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BV51&mospid=47613&btnr=11_2111&hg=11&fg=50 dipende se la tua è EURO 4 o EURO 3 :wink:
verissimo , anche la mia comunque del 9/2004 monta gia quella turbina gabo , a comando elettrico , ed e' euro 4
quindi quale turbina dovrei prendere per la mia ( 2003 150 6m ) dovrebbe essere euro 3 sbaglio? c'è qualcosa di un pò piu resistente di quella che monto adesso?......
Ho trovato una turbina a buon prezzo ma non sono sicuro che sia compatibile: chi la vende mi ha dato questi codici "[FONT=arial,sans-serif]gt 1749v 7790992d 731877-1", ed ha la valvola elettronica. secondo voi è troppo recente per il mio 320d del 2001 150cv. i codici della mia sono differenti, ma anche del motore del 2003 che ho montato sostituendo il mio originale. [/FONT]
si monto un motore che la concessionaia di auto usate mi ha fornito in garanzia ed è del 2003. ora ho trovato questa turbina(di cui i codici sono su) e mi chiedevo se fosse compatibile.
Gabo. perdonami ma non ho capito, il link è per una traccia da seguire in alternativa ad una turbina "standard"? oppure c'è qualcosa che non ho letto nel thread al riguardo a questi codici? scusa se te lo chiedo :-)
ho sbagliato sezione...volevo scriverlo su quel topic era una battuta scherzosa dopo che ho letto la firma di Marchigiano
Secondo me la turbina con attuatore elettrico , va bene solo su centraline euro 4. Come fa una centralina euro 3 a pilotare un attuatore elettrico quando è nata per azionare un circuito a depressione? Nel senso , non la riconosce e quindi non va bene, almeno io la penso così , poi magari c'è qualche funzione programmabile nell 'elettronica , ma non credo...
domanda: il motore che mi hanno fornito era provvisto di "exaust cooler" credo sia per euro4 giusto? noi l'abbiamo sostituito con il mio "tubo" originale (che è senza questa cosa)in quanto l'altro perdeva condensa da un foro sotto, e non era compatibile con alcuni pezzzi del mio 2001... Era per caso antiparticolato o robba simile? originalemontatao sulla mia del 01: montato sul motore fornitomi del 03 e poi dal mecca sostituito con l'originale:
Quello è il raffreddamento dei gas di scarico che vanno all'egr , lo scopo appunto di tale valvola è quello di ricircolare , in determinate condizioni , una parte di gas combusti , il che diminuisce la temperatura in camera di combustione , diminuendo la produzione di NOx , ne consegue che raffreddando ulteriormente i gas le emissioni si abbassano ancora di più. Penso sia una soluzione adottata sulle euro 4 , la mia è una euro 3 di fine 2003 ed ha ancora il semplice tubo senza raffreddamento.
ok quindi in sostanza abbiamo fatto bene ad escluderlo cmq non sarebbe stato utilizzato perchè alla mia mancano dei cablaggi per farla funzionare. il tubo ora è al suo posto.. curiosità: che codice di turbina monti tu con il motore 2003? (immagino dunque che la turbina che ho trovato di cui parlavo non sia utilizzabile sulla mia auto insomma...
Il codice della mia turbina , non lo conosco , mi piacerebbe saperlo ma in rete si trovano troppe versioni , l'unica sarebbe smontare e vedere. Purtroppo non ho ancora avuto il piacere di rompere la turbina sgrat! sgrat!