BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Codici errore,chi mi aiuta? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Codici errore,chi mi aiuta?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da pizzamaker, 25 Giugno 2018.

  1. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Appunto,la batteria dell'auto come sta messa,quanti anni ha?
     
  2. pizzamaker

    pizzamaker Aspirante Pilota

    22
    2
    30 Maggio 2018
    Bologna
    Reputazione:
    18.635
    e91 320i n43
    è ancora l'originale
     
  3. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    Batteria interna antifurto... speravo che queste parole fossero chiare. Inoltre va sostituita la pompa acqua elettrica e se ricompare l'errore del compressore clima jbe anche quello. Dopo 5 anni ogni batteria andrebbe sostituita.
     
  4. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Sono d'accordo ma prima fagli cambiare le 2 batterie per vedere quanto sono casuali gli errori perchè come al solito quello del dsc non ha senso.
     
  5. pizzamaker

    pizzamaker Aspirante Pilota

    22
    2
    30 Maggio 2018
    Bologna
    Reputazione:
    18.635
    e91 320i n43
    Sei stato chiarissimo.....sapresti dirmi dove si trova la batteria dell'allarme?e che codice ha?ho provato a cercare su internet,ma non sono stato capace di capire.
     
  6. pizzamaker

    pizzamaker Aspirante Pilota

    22
    2
    30 Maggio 2018
    Bologna
    Reputazione:
    18.635
    e91 320i n43
    Avevo già fatto questa ricerca,ma non ero convinto di aver intuito,ora mi dai conferma che le batterie non sono un ricambio che bmw ha a catalogo,sarebbe un lavoretto "fai da te",giusto?
    L'altra cosa di cui non sono sicuro è la posizione in cui si trova,dovrebbe essere lato passeggero dentro quel box in plastica?
    Un altra domanda ancora....come faccio a sapere se la batteria principale è stata cambiata negli anni?Secondo la diagnosi con ista+ la batteria è la stessa di fabbrica,vorrei provare prima a ricaricarla e poi, se non va ,cambiarla....secondo voi è sbagliato provare a ricaricarla?
     
  7. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.100
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    La batteria è INTERNA alla sirena,la quale si trova nel passa ruota posteriore lato guida,coperta dal materiale li sotto.
    Una zona non proprio agevole da accedervi,ma ci si arriva...
    Inoltre,la sirena,se è l' ultimo modello,è sigillata,non ha viti se ben ricordo per aprirla come la "vecchia",per cui devi lavorare di fai da te,rischiando anche di danneggiarla nella sua ermeticità dopo.
    Essendo "esposta" all' esterno,questo è fondamentale mantenerlo,pena corto circuiti da infiltrazioni di acqua,visto che anche se coperta dal materiale sul passa ruota,potrebbe arrivarci.
    Strano però che si sia scaricata,è del tipo ricaricabile,e mantenuta in ricarica dall' impianto dell' auto.
    Ergo,presumo il circuito nella sirena potrebbe esser danneggiato da infiltrazioni di acqua,e da qui in corto circuito,provocandone cosi la scarica della batteria tampone e di conseguenza la non ricarica successiva.
    Dal pdf allegato vedi dove si trova la sirena...

    P.S.
    L' antifurto funziona,idem la sirena se scatta l' allarme?
    Faccio notare che nel pdf vedi la sirena vecchio modello,"apribile" la nuova non è cosi,e non ha viti.Dipende quale hai sù tu...la nuova è questa:
    https://www.ecstuning.com/b-genuine-bmw-parts/alarm-siren/65759147997/
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 29 Giugno 2018
  8. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw

    Fanno tutte così quelle sirene, dopo tot tempo le batterie interne vanno alle cozze. Ufficialmente bmw cambia la sirena intera e la codifica.
     
  9. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    non ne vedo il senso di ricaricarla... col motore acceso è sempre in carica. Se ista ti dice che non è stata sostituita allora non lo è stata, o meglio non correttamente...
     
  10. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.100
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Certo che BMW fa presto a fare i lavori,per un paio di batterie ricaricabili dal costo irrisorio ti cambiano tutto,e con oltre 200 euro siamo a posto,cosi son capaci tutti...d' altronde è la loro politica su tutto,e poi neppure saprebbero dove mettere le mani se aprono una qualsiasi centralina elettronica della car,questo è sicuro!
     
  11. pizzamaker

    pizzamaker Aspirante Pilota

    22
    2
    30 Maggio 2018
    Bologna
    Reputazione:
    18.635
    e91 320i n43
    Pensavo di ricaricarla,perchè comunque,usando l'auto pochissimo, e sopratutto in città,non penso abbia mai avuto la possibilità di ricaricarsi per bene,faccio in media 8000km all'anno e per di più piccoli tragitti di 4 o 5 km,l'auto rimane ferma anche per 2 settimane di fila a volte....per questo ho preso un benzina,credevo di fare la cosa giusta,ma...non sapevo che questo n43 è un motore nato pieno di problemi.....ero abituato ad una toyota yaris prima serie,che ha all'attivo 170mila km e non ha mai visto il meccanico,tranne che per i tagliandi e una volta la frizione.
    L'antifurto funziona regolarmente.
     
  12. pizzamaker

    pizzamaker Aspirante Pilota

    22
    2
    30 Maggio 2018
    Bologna
    Reputazione:
    18.635
    e91 320i n43
    Ho notato una cosa....per scrupolo poco fa ho voluto riprovare l'allarme....ho notato che il suono parte dal vano motore e non dal sottoruota posteriore
     
  13. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.100
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Allora la sirena non è posizionata nel posto giusto.
     
  14. pizzamaker

    pizzamaker Aspirante Pilota

    22
    2
    30 Maggio 2018
    Bologna
    Reputazione:
    18.635
    e91 320i n43
    23f139fd-f3fb-44a1-9795-223afdfa8fde.jpg Vedi l'allegato 14192 Credo di aver trovato la sirena dell'allarme,e dovrebbe essere anche il modello vecchio,quello con le viti,facile da aprire.....forse sono stato fortunato....
    Datemi,per favore,conferma anche voi,così procedo alla sostituzione delle batterie.
    Secondo voi,posso fare questa operazione senza staccare la batteria,e nel caso non dovessi trovare subito delle batterie adatte,potrei girarci con l'auto senza la sirena?
    Vi ringrazio tutti del supporto,scusate se sono pressante con tutte queste domande.
     
  15. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.100
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    A mio avviso puoi rimuovere la sirena.Se vuoi star sicuro disconnetti prima il negativo della batteria dell' auto,poi disconnetti il conn. della sirena,quindi rimuovila per sostituire le batterie tampone interne.
    Sceglile che siano dello stesso tipo,voltaggio e stessi mA.
    Girare senza la sirena al max ti crea un errore nella car,essendo questa in rete canbus,ma nulla di chè.
    A lavoro finito comunque resetta gli errori che riscontri in memoria.
    In ogni caso la sirena non è montata nel posto oem,forse un retrofit dell' antifurto postumo,e per comodità te l' hanno montata nel vano motore...
    A vederla è il vecchio modello,con viti,per cui si dovrebbe aprire abbastanza agevolmente.
     
  16. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    È buona norma non scollegare la batteria quando non strettamente necessario. Le FRM ringraziano.
     
  17. pizzamaker

    pizzamaker Aspirante Pilota

    22
    2
    30 Maggio 2018
    Bologna
    Reputazione:
    18.635
    e91 320i n43
    Ciao ragazzi,non sono sparito,ho solo tantissimo da fare in questo periodo.
    Volevo innanzitutto ringraziarvi di nuovo per l'aiuto,ho cambiato le batterie,è stato molto facile perchè avevo la sirena vecchio tipo,e,tra l'altro,montata nel cofano davanti....è sicuramente stato un postmontaggio,anche perchè facendo un controllo con inpa delle centraline la DWA mi da come data il 2006 che è antecedente all'immatricolazione. 19fccd06-3f2f-434c-9591-1f28060930b6.jpg
    Guardando sempre quest'immagine,si nota che sia la DWA che la FRM non hanno in VIN ,di sicuro anche la FRM l'avranno cambiata,però,come è possibile che funzionino senza problemi?
    Secondo voi è meglio cercare di inserire il vin,o si può fare a meno?
    Come dovrei fare per inserirlo?Da quel che sono riuscito a capire cercando sul forum,dovrei usare winkfp,o si può fare anche con NCS?e come?
    Lascio anche altre foto del cambio batterie nella sirena. 6dcdb54d-1fe9-46ac-a5f3-054fc98c002d.jpg 19e48e38-b64b-4eb3-9c22-a7526b623329.jpg a3d30821-e1a6-4151-bde8-70f2cf71cd56.jpg c19394fe-8b33-4f10-bda6-66c2bd12a6c2.jpg
     
  18. pizzamaker

    pizzamaker Aspirante Pilota

    22
    2
    30 Maggio 2018
    Bologna
    Reputazione:
    18.635
    e91 320i n43
    Ho dimenticato di scrivere che la batteria dell'auto era praticamente scarichissima,era al 30%.....l'ho ricaricata ed ora è al 100%.
    Ora quando provo a fare diagnosi, con solo il quadro acceso,non mi da più altri errori se non quello della pompa,che presto sostituirò.
     
  19. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Bene
     

Condividi questa Pagina