cosa si riesce a capire dal numero di telaio?? (giorno /mese anno/ luogo di costruzione) se si come??? e gli altri codici n52bXXX e 2001/116*XX* .......... cosa sono?? grazie
n52 e' sicuramente il motore, 2001 forse la normativa di riferimento per le norme relative alle emissioni. Se vai su realoem.com e inserisci il numero di telaio vien fuori il tuo modello [TABLE=width: 93%] [TR][TD=colspan: 3]Riferimenti e dati tecnici VIN - Identificazione vettura[/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD]Un po di storia - Come nasce il VIN[/TD] [TD=colspan: 2][/TD] [TD][/TD] [/TR] [TR] [TD=colspan: 3] Il VIN (Vehicle Identification Number) numero di identificazione del veicolo, comunemente abbreviata in VIN, è un numero di serie utilizzato dalle case automobilistiche per individuare i singoli veicoli prodotti.Prima del 1981, non esisteva uno standard per i numeri identificativi ed ogni casa costruttrice usava propri codici e propri formati. Da da allora è stato stabilito che il VIN sia composto da 17 caratteri (lettere numeri) , che non includano le lettere I, O, o Q (per evitare confusione con i numeri 1 e 0). L'adozione del VIN come standard internazionale condiviso dai diversi costruttori, consente l'individuazione inequivocabile della vettura. Infatti la decodifica del codice, consente di individuare il paese e la casa costruttrice , il modello ed il tipo di carrozzeria ed in fine gli optionals installati, il motore ed il tipo di trasmissione . La codifica e la presenza del VIN su tutti i veicoli, è regolata da norme di legge/direttive Nazionali (Codice della Strada) ed Europee. Per approfondire l'argomento visitare i seguenti siti: - http://www.vehicle-documents.it/dati_identificazione.htm - wikipedia [/TD] [TD]Identificazione (norme) Cos'è Il numero di telaio Cos'è il V.I.N. Esempio di un V.I.N. Identificare la vostra E30 Numero del motore[/TD] [/TR] [TR] [TD=colspan: 4]IL NUMERO DI TELAIO è composto da lettere numeri che vengono punzonate in fabbrica sul telaio di ogni veicolo, in una parte facilmente visibile e rappresenta un sistema di identificazione inequivocabile del mezzo stesso.[/TD] [/TR] [TR] [TD=colspan: 4][/TD] [/TR] [TR] [TD=colspan: 4]Esempio di un VIN di una BMW: [/TD] [/TR] [TR] [TD=colspan: 2]Identificare la vostra E30 TARGHETTA DEL COSTRUTTORE (1) Situata sulla lamiera di rinforzo anteriore, a destra, indica il tipo, il numero di 17 cifre e i pesi NUMERO DI IDENTIFICAZIONE (2) Il numero di 17 cifre è stampigliato sul rivestimento del pannello portastrumenti RIFERIMENTO VERNICE (3) Targhetta autoadesiva sull'attacco dellammor1izzatore anteriore sinistro NUMERO del MOTORE (4) 6 cilindri : Stampigliato sul lato sinistro del motore a sinistra del tubo guida asta controllo olio (foto 1) oppure a destra della staffa di fissaggio del motore (foto2 4 cilindri : presso la scatola della frizione (foto3) foto 1 foto2 foto3[/TD] [TD=colspan: 2][/TD] [/TR] [TR] [TD=colspan: 4]Sotto la panca del sedile posteriore si può trovare un foglio stampigliato al computer (adesivo o fissato alle molle) che riporta tutti i dati riferiti all’allestimento della vettura all’uscita dalla fabbrica (optionals, colore tessuto sedili ecc. ecc.) Tali dati sono fondamentali per poter ordinare parti di ricambio come i rivestimenti ed i pannelli per motivazioni riferite ai colori e tessuti.[/TD] [/TR] [/TABLE] Qui il link molto utile postato da Bach in merito: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?238734-Siti-per-conoscere-gli-allestimenti-(accessori)-delle-nostre-BMW-tramite-telaio
[MENTION=35938]huskywr240[/MENTION] grazie, precisissimo come al solito!....purtroppo il secondo link di [MENTION=4035]Bach[/MENTION] non riesco ad utilizzarlo..... dove vado per vedere lista optional in italiano.... che programma usano le concessionarie....ho visto che mettendo dentro targa scoprono prezzo pagato, tutti opt e valutazione attuale?????!?! grazie