Codice di velocità su gomme invernali | BMWpassion forum e blog

Codice di velocità su gomme invernali

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Aliendex, 4 Luglio 2017.

  1. Aliendex

    Aliendex Collaudatore

    266
    216
    23 Ottobre 2016
    Reputazione:
    20.628.200
    BMW M6 F06, 318is E36 | MB W124 200E
    Salve signori,

    Sto per acquistare 4 cerchi da 17 per poter montare gomme invernali, il problema si pone sul codice di velocità.

    La mia auto a libretto possiede 5 combinazioni diverse di gommatura e diametro, ma tutti con indice di velocità Y (300km/h).

    Leggendo on-line pare che le gomme invernali possano retrocedere di una sola classe come codice di velocità, quindi da Y (300km/h) a W (270km/h) e qui partono i problemi:

    1)Gomme da 225/55 R17 97W se ne trovano 3 contate, non c'è neanche la possibilità di confrontare data la poca scelta.

    2) Spulciando gli accessori originali bmw (tanto per..) ho due opzioni:

    -> 4 gomme RFT con 4 cerchi da 18, prezzo 2500€ con indice di velocità V (240km/h)

    -> 4 gomme RFT con 4 cerchi da 17, prezzo 2100€ con indice di velocità H (210km/h)

    E gomme con indice W nemmeno una?

    Trovo tutto ciò incoerente, qualcuno che mi illumini?

    Grazie
     
  2. bigroberto

    bigroberto Collaudatore

    320
    12
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    110.728
    330xd
    Che auto é?

    A libretto dovresti avere almeno una misura estiva con indice di velocità W o una invernale espressamente indicata con codice V.

    In ogni caso BMW dovrebbe "tranquillamente" (ossia con leggero sbattimento, ma non eccessivo) rilasciare nulla-osta per un pneumatico invernale con codice di velocità V.
     
  3. Aliendex

    Aliendex Collaudatore

    266
    216
    23 Ottobre 2016
    Reputazione:
    20.628.200
    BMW M6 F06, 318is E36 | MB W124 200E
    Grazie Roberto, è una serie 6 Gran Coupè, queste le misure a libretto: [TABLE=border: 1, cellpadding: 1, width: 350]

    [TR]

    [TD]225/55 R17 97Y[/TD]

    [TD]Anteriori/Posteriori[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD]245/55 R18 96Y[/TD]

    [TD]Anteriori/Posteriori[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD]245/45 R18 96Y

    275/40 R18 99Y[/TD]

    [TD]Anteriori

    Posteriori[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD]245/40 R19 94Y

    275/35 R19 96Y[/TD]

    [TD]Anteriori

    Posteriori[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD]245/35 R20 95Y

    275/30 R20 97Y[/TD]

    [TD]Anteriori

    Posteriori[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    Strano che non abbia nulla a riguardo per le invernali, tutte con indice Y
     
  4. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.791
    289
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Stesso mio problema, ho le estive con misure "umane" 225-45/17 con codice velocità Y . Impossibile trovare gomme termiche da 17 con codice W........... assurdo
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    come invernali, nel periodo di obbligo, si possono montare pneumatici di qualsiasi misura (fra quelle presenti a libretto ovviamente) e con qualsiasi codice di velocità non inferiore a Q.

    Per le estive, w y zr si equivalgono per auto con vmax fino a 250 km/h.
     
  6. Aliendex

    Aliendex Collaudatore

    266
    216
    23 Ottobre 2016
    Reputazione:
    20.628.200
    BMW M6 F06, 318is E36 | MB W124 200E
    Grazie Puccio e scusa del ritardo.Ho trovato conferma della tua risposta sfogliando per sbaglio alcune pagine del manuale.

    L'unica prerogativa è quella di applicare l'adesivo sul parabrezza anteriore con l'indicazione della velocità massima.

    Conferma avuta anche (sempre per sbaglio) guardando alcuni video-recensioni di auto su YouTube che presentano lo sticker anteriore con la velocità massima, scoperto poi essere perchè l'auto montava gomme invernali.
     

Condividi questa Pagina