CnTech Pro2 su 530xd e rilevamento dati | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

CnTech Pro2 su 530xd e rilevamento dati

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da gio63, 30 Gennaio 2011.

  1. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    @ madiweb

    nel primo messaggio si legge

    "xxx (non ha importanza) (marca fondata negli anni 90 e che si è sempre dedicata ai diesel costruendo per prima un modulo aggiuntivo per i motori iniettore pompa"

    beh... mettere il modulo elettronico aggiuntivo sull'iniettore pompa COMPLETAMENTE MECCANICO mi sembra una cosa un po' difficile...

    ergo

    partiamo male come presentazione

    a poi ancora

    "questi moduli si connettono non al sensore del common rail bensi agli iniettori direttamente, non andando a falsare alcun parametro proveniente dalla centralina originale e migliorando/definendo meglio la combustione nel rapporto aria/gasolio."

    allora: se ti connetti da qualche parte per non falsare nulla.. non fai nulla!

    "Questo porta ad avere un reale incremento di potenza e coppia su tutto l'arco dei giri ed a non stressare in common rail, come invece avviene per l'attacco a sensore singolo oltre ad una potenza incrementata in modo blando e solamente nella parte alta dei giri."

    errore errore!

    [-X

    come ho già scritto, i moduli che ingannano la centralina falsando i segnali provenienti dai sensori lavorano o per TOT assoluto di differenza o per TOT % di differenza, ma le curve interne della centralina sono "a scendere" oltre certi regimi/portate

    in altre semplici parole

    il modulo inganna quanto vuoi, ma la centralina non ti dà più di tanto

    se milgioramento ci può essere, è consistente nei regimi di coppia dove è maggiore la sovralimentazione, mentre agli alti regimi si guadagna ben poco (ricordiamo sempre che il motore deve poter smaltire una parte del calore generato dalla combustione ed inoltre i suoi componenti possiedono una resistenza meccanica FINITA)

    sul discorso VW non saprei dire

    @ gino63 e 530tour

    confermo che il diesel può lavorare 1:200

    confermo che la tensione di alimentazione varia da 50 a 300V

    però hai dimenticato che ci sono i CR prima e seconda generazione, ovvero monoiniezione e pluriiniezione

    la durata è ovviamente in funzione del tempo per cui viene applicato l'impulso

    (giusto per un esempio, i motori PSA HDi variano da 70V al minimo carico minimo regime sino a 280V al massimo carico, ma questi valori non sono tanto diversi nelle varie accoppiate centraline/iniettori)

    tutte le pompe di iniezione meccaniche, rotative ed in linea, DEVONO saper variare l'anticipo di iniezione

    c'è un anticipo fisso "di clettamento", un variatore centrifugo, il variatore di carico, il correttore di temperatura, il correttore a freddo e quello di avviamento (solo per l'anticipo!)

    sono piccoli gioielli di meccanica :mrgreen:

    il rendimento del diesel è influenzato da tanti fattori, ma ovviamente qui stiamo solo parlando dei parametri gestibili dalla centralina, quindi inutile parlare di rendimento meccanico o volumetrico, ti pare?

    ancora per 530tour

    forse dovresti conoscere quanta corrente assorbe e quanto calore dissipa una centralina gestione motore, così come dovresti sapere che quasi tutte sono dotate di una ventolina interna tipo PC portatile e, ancora, che alcuni modelli SI BLOCCANO/GUASTANO proprio per surriscaldamento!

    cos'hanno le pressioni di tanto segreto da essere "aziendali"?

    non c'è nessun segreto sulla pressione del rail, casomai sull'andamento in funzione del regime (specifico per motore), in funzione del massimo carico previsto.

    sono sicuramente segrete le mappe di iniezione, i diagrammi di portata degli iniettori ed altre cose (ma...tutto si può sapere!)

    ciao!

    Fabio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2011
  2. madiweb

    madiweb Kartista

    61
    0
    6 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    VW Golf 6
    avrò tradotto male la seguente frase

    En 1997, ils construisent un premier boîtier basé sur une gestion électronique du système d’injection, en parallèle avec le boîtier d’origine

    per quanto riguarda falsare i parametri preferisco falsare la durata di funzionamento di un iniettore facendolo funzionare con la sua quantità di gasolio piuttosto che andare ad agire sul turbo e far arrivare più gasolio negli iniettori!
     
  3. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    ciao, quello che intendevo dire è che i finali non pilotano gli iniettori variando la tensione.... casomai è il DC/DC converter in PWM che può variare la tensione di alimentazione e comunque lo fa sempre in chiusura ed apertura netta, proprio per non dissipare nulla

    di ventole non ne ho mai viste ma non è importante

    per quello che riguarda altri valori o parametri mi fermo qui, in fondo siamo una azienda che progetta e produce e certe cose fanno parte del know-how che come è normale, non viene del tutto condiviso pubblicamente

    le pompe di iniezione rotative ed in linea (elettroniche) non hanno tutte quelle funzioni che dici tu, che, casomai, sono attuate dalla centralina... quelle pompe hanno un attuatore elettromagnetico pilotato in PWM per la mandata gasolio, un encoder resistivo che funge da feedback della posizione dell'attuatore, un solenoide per la variazione della fase (anticipo) che ha il feedback attraverso la strumentalizzazione di uno degli iniettori che ne rileva l'alzata dello spillo, la valvola di elettrostop ed un sensore temperatura gasolio. Non ce altro. Le funzioni sono svolte dalla EDC tramite due sole attuazioni, mandata e fase.

    con questo esco dalla discussione cosi vi lascio tranquilli, quello che potevo dire l'ho detto#-o
     
  4. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    :wink: mi associo anch'io Giacomo](*,)](*,)](*,)

    posterò le curve rilevate al banco dinamometrico aprendo un thread dedicato!

    sperando non vada a finire in poltiglia come questo!!!!

    ciaooo:biggrin::biggrin:
     
  5. giomez3

    giomez3 Secondo Pilota

    642
    13
    27 Agosto 2004
    Reputazione:
    29.123
    530d e39 Touring
    Sono molto curioso di vedere il responso del banco:wink:
     
  6. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    ancora un po' di confusione

    il turbo NON agisce sulla quantità di gasolio che arriva agli iniettori ma provvede solo a soffiare aria in sovrapressione nel condotto di aspirazione

    attraverso un comando pneumatico, che si chiama arricchimento sovralimentazione, la centralina conosce ed applica una mappatura tridimensionale (regime, acceleratore, pressione sovralimentazione) che mette in relazione la maggiore quantità di aria con la possibile mandata di gasolio

    nei sistemi meccanici a fare questo provvedeva la capsula barometrica tramite un leveraggio connesso al comando di riflusso (meno riflusso=più mandata) sia nelle pompe rotative sia in quelle in linea, seppur in modo meccanicamente diverso

    Fabio
     
  7. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    non capisco cosa vuoi dire con "apertura netta"

    più tensione = maggiore flusso di gasolio

    più tempo di iniezione = durata iniezione (moltiplicato il flusso dà la mandata x ciclo o colpo)

    perdona, pompe in linea elettroniche non ne ho mai viste

    parlavo espressamente di quelle MECCANICHE delel quali ho alcuni schemi originali BOSCH dove sono illustrate, separatemente, le funzioni che ho descritto

    sarei interessato a conoscere meglio il lavoro che fai

    Fabio
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    pompe in linea magari semielttroniche quelle col joystick tipo terrano (bosch).

    mi sembra che le tue frasi filano , sentiamo un pò .
     
  9. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    1) non intendevo polemizzare o cose simili, evidentemente non ci siamo capiti, tutto qui... tu parlavi di pompe prettamente meccaniche rotative ed in linea e li, effettivamente è come dici tu, alcune hanno anche un controllo termostatico del regime di minimo, hanno poi un arricchitore della mandata su base pressione turbo ed hanno regolatore anticipo con sistema a masse centrifughe.... io invece parlavo di pompe rotative (esempio tds) ed in linea (esempio Mercedes 250TD 150cv) a totale controllo elettronico

    2) quando parlavo di apertura e chiusura totale mi riferivo ai semiconduttori finali di pilotaggio e non allo spillo iniettore, in modo che ad ogni azionamento ogni semiconduttore finale debba dissipare in calore solo il minino (che equivale alla corrente di pilotaggio x la RDon che ha il semiconduttore).... forse mi ero spiagato male

    3) quella sul lavoro che faccio non l'ho capita bene, nel senso se è ironia provocatoria o no.... , se provocatoria, non la colgo
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    io invece non ho capito una cosa, perche non mettete il nome sui moduli, sul mio non c'e' mai stato scritto nulla.
     
  11. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    su varie versioni ci deve essere una desivo vinilico bianco con scritto modello (e versione software in alcune).... invece per quello che riguarda nomi o loghi, solo nel 2000 facevamo incisione logo sul box.... poi alcuni volevano rivendere rimarchiando ed allora le nostre escono neutre, altrimenti serve magazzino multiplo
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.499
    9.875
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non ho ancora capito se l'X3 che hai è mappata o originale :-k
     
  13. micx6

    micx6 Kartista

    53
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Ex x6 40d, adesso panamera
    Per quello che ho capito io e' originale
     
  14. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    nessuna polemica per carità, ma pensato

    semplicemente non ci eravamo capiti

    certo

    mi riferivo solo alle pompe esclusivamente meccaniche, quelle semielettroniche (o meglio, meccaniche a controllo elettronico)

    ah, ok ora è chiarissimo

    no provocazione assolutamente ma interesse di studio (svolgo alcune ricerche in ambito automotive come privato)

    per quello che ti è possibile, sentiamoci in pvt

    in gamba

    Fabio
     
  15. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    :wink: caro giomez3, brutte notizie, purtroppo causa forze maggiori ho dovuto rinviare di una settimana il banco prova! Acc:evil::evil::evil::evil:, alla prossima settimana:wink:
     
  16. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    :wink:grazie thewizard, così evitiamo di appesantire troppo questo 3d con discussioni che vanno ben oltre le aspettative di che fosse interessato al modulo aggiuntivo (come da titolo):biggrin:
     
  17. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Le mie auto son originalissime .

    Il modulo Cn Tech lo usavo ogni tanto sul

    Mio ex 530d , zero guai e con una mia mappa andava veramente forte (manuale) .

    Con gli automatici devi dargli poca coppia in basso senno addio convertitore .
     
  18. Hife

    Hife Secondo Pilota

    747
    33
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    guarda ognuno la pensa come vuole ma questo non ha molto senso...
     
  19. Hife

    Hife Secondo Pilota

    747
    33
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    Wizard forse non hai capito che 530dtour è = CNTECH! :biggrin:

    chiudiamo qui.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2011
  20. giomez3

    giomez3 Secondo Pilota

    642
    13
    27 Agosto 2004
    Reputazione:
    29.123
    530d e39 Touring
    Non ti preoccupare gio! Ci rifaremo!!!:wink::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina