CnTech CR7 Pro su 320d F30 184cv | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

CnTech CR7 Pro su 320d F30 184cv

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Ottobre 2013.

  1. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    ah ok, tutto chiaro, avevo capito male io... chiedo scusa
     
  2. Stefano88

    Stefano88 Secondo Pilota

    995
    15
    27 Gennaio 2013
    Reputazione:
    81.936
    320d 184cv lci touring futura e91,ex120d
    Sono d'accordo, però se parliamo di auto con cavallaggio maggiore può anche essere di oltre mezzo secondo con il cambio automatico la differenza.

    La miglior prova sarebbe come detto prima farla sulla ripresa con una unica marcia dai 70 ai 120 e vedere le differenze. Non ricordo in quale discussione un utente aveva postato alcuni tempi di riprese con e senza modulo, e la differenza era veramente notevole!
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Infatti ho sempre parlato di cambiate manuali :wink:

    Per il discorso del mezzo secondo, ho la prova video di 4R con la Enzo, dove appunto c'erano scostamenti massimi di mezzo secondo... Sicuramente, in base a come dava gas il pilota (e con quella cavalleria fa la differenza tra partire e rimanere fermi con le ruote fumanti) l'auto accelerava più o meno velocemente...

    Esempio estremo, ma congruo... Le auto F1 (che seguo assiduamente da 25 anni), quando non avevano il launch control, ma comunque avevano il cambio sequenziale. Non mi pare partissero tutti uguali, anzi, c'erano differenze elevatissime molte volte, non giustificate dalle differenze di veicolo, mica c'erano piloti con l'auto da F1 ed altri con la Panda :wink:

    Ed il pluricampione Michael era uno di quelli che con le partenze manuali, partiva sempre con "molta calma", benchè partisse davanti, ma poi recuperava :mrgreen:... Poi, col launch control, ha imparato a partire anche lui :mrgreen:

    Questo per dire che se piloti professionisti "sbagliano" la partenza, oppure partono alcuni metri davanti o dietro, figuriamoci se un comune mortale su un'auto comune, parte sempre uguale ed al massimo delle possibilità del veicolo e del fondo stradale, anche col cambio automatico :wink:

    Anche se, con un 320d, che non è un'auto da F1, puoi partire a cannone senza pattinare (con cambio automatico e con asfalto molto buono, provato con l'F30 320d, cambio 8 marce), il che rende il tutto simile al launch control, quindi i tempi saranno sempre gli stessi :biggrin:

    Imho, ovviamente, si disquisisce :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2014
  4. Renny

    Renny Collaudatore

    322
    10
    9 Settembre 2013
    Reputazione:
    1.641
    Bmw E92 LCI
    Ok ma converrai con me che parlare di F1 e Ferrari Enzo è leggermente fuori luogo....non è paragonabile perchè c'è il discorso 700/800cv che si traduce in un trionfo di fumo e gomme bruciate se si sbaglia a partire....il che cambia tutto :rolleyes:. Con auto come 320 ma anche 330 e 335 non sbagli la partenza perchè sgommi per 3/4 secondi e quindi devi dosare il gas, ma la puoi sbagliare se hai il manuale e basta perchè con lo step le cambiate sono sempre uguali. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Beh, con 330 e 335 prevedo binari neri se si sbaglia la partenza :mrgreen:

    E sgommare per 3-4 secondi ti fa perdere parecchio tempo :wink:

    Comunque quoto, su auto come il 320d in esame, non ci sono differenze... Poi le differenze vengono introdotte non appena sale la cavalleria :biggrin:
     
  6. Renny

    Renny Collaudatore

    322
    10
    9 Settembre 2013
    Reputazione:
    1.641
    Bmw E92 LCI
    Con cambio automatico il 330d e il 335d non sgommano, ma nemmeno col manuale, magari il 335d fa uno sgommino inziale col manuale ma poca roba, inizia a fare i binari anche con l'automatico la M3. Col 335i anche manuale si fanno tranquillamente partenze a razzo senza sgommare....poi se si vuole farlo è un altro discorso :mrgreen:. Dico ciò perchè ho avuto modo di provarle, tranne la M3 purtroppo.:sad:
     
  7. domesanze

    domesanze Secondo Pilota

    688
    13
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    6.274
    BMW 320d- ex bmw120d rp corse
    Scusate ma ho proprio questa curiosità, se la prova di questo 320d fosse stata fatta su banco rulli frenato, la vera cavalleria che avrebbe tirato fuori qual'è??

    sempre 233cv?
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    335d manuale non esiste, comunque con il 335d automatico, se vuoi farlo sgommare basta precaricare il cambio tenendo premuto il freno prima della partenza, e poi accelerare a tavoletta. Hai voglia che sgomma.....

    Circa le prestazioni, la 320xd oggetto del thread, in seguito al montaggio del Cr7Pro, ha tirato giù quasi 1" nello 0 - 100 km/h, a tachimetro è sotto i 7" nello 0 - 100 km/h mentre prima era tra i 7"5 e poco meno di 8".
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Con ogni probabilità, qualcosa in meno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Stefano88

    Stefano88 Secondo Pilota

    995
    15
    27 Gennaio 2013
    Reputazione:
    81.936
    320d 184cv lci touring futura e91,ex120d
    Su un 2.0d 184 i 210 si prendono in totale sicurezza con la cr7pro, giusto?
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Corretto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. lukef11

    lukef11 Primo Pilota

    1.296
    25
    28 Agosto 2012
    Reputazione:
    19.787
    bmw 520d touring f11 futura
    Forse anche 230
     
  13. Stefano88

    Stefano88 Secondo Pilota

    995
    15
    27 Gennaio 2013
    Reputazione:
    81.936
    320d 184cv lci touring futura e91,ex120d
    ](*,)](*,) No dai così ho sempre il pensiero al modulo ](*,)](*,)

    230cv :sbav::sbav::sbav:
     
  14. Renny

    Renny Collaudatore

    322
    10
    9 Settembre 2013
    Reputazione:
    1.641
    Bmw E92 LCI
    Hai ragione non esiste manuale il 335d ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> pensavo di sì...chissà come mai....boh io ho provato partendo da fermo schiacciando tutto senza usare il freno però. Comunque lo 0-100 col cr7pro credo sarà 6.5/6.6 considerando anche che il 325d 204cv 430Nm fa 6.9/7.0 :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2014
  15. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    questo è un X3 con motore 2.0d 184cv provato su banco a rulli scelto del cliente (quindi imparziale)

    CLICCA:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?266569-CnTech-CR7pro-il-nuovo-modulo-quot-turbo-rail-quot-di-CnTech&p=6915112&viewfull=1#post6915112

    rilevati originali 174,3cv (10 in meno del dichiarato da BMW ma sotto vi spiego)

    con modulo CR7pro rilevati 209,3cv

    il risultato è in linea con i 37cv e 25% coppia di incremento dichiarati dalla CnTech

    non è importante il dato massimo rilevato (variabile da banco a banco) ma il ventaglio di incremento in questo caso appunto 35cv e 25% coppia

    tenete conto che la regolazione del CR7pro di questa prova è stato volutamente tenuta leggermente più bassa su richiesta del cliente

    con regolazione base si arriva attorno ai 40cv e 30% di incremento sul motore 2.0d 184cv
     
  16. lukef11

    lukef11 Primo Pilota

    1.296
    25
    28 Agosto 2012
    Reputazione:
    19.787
    bmw 520d touring f11 futura
    Forse il fumo era dovuto al fatto che tu avevi il modulo che agiva solo sul rail. Giusto gabo??
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    un modulo "turbo+rail" è sempre preferibile ha una qualità di combustione migliore del solo modulo rail, comunque ci sono altri aspetti da analizzare:

    il fumo era sicuramente dovuto al fatto che l'auto non aveva il FAP

    e molto probabilmente errata regolazione del modulo (quale modulo? marca, modello?)

    in aggiunta molto probabile fitro aria intasato o sporco, e iniettori che col tempo hanno perso efficienza

    ultimo e più importante il collettore di aspirazione che a 190.000km è praticamente totalmente otturato dallo sporco della valvola EGR che ricicla parte dei gas di scarico

    il collettore andrebbe pulito ogni 80-100 mila km, non avete idea quando si ostruisce il passaggio di aria (meno aria = più fumo allo scarico)

    quindi morale: col passare del tempo lui notava aumentare il fumo per una serie di fattori, il principale è la graduale otturazione del collettore aspirazione
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Quoto :biggrin:... Nel mio caso però, se ricordi, era dovuto solo ad una regolazione troppo aggressiva in basso, dove mandare troppo gasolio quando il turbo non era ancora in pressione (giri molto bassi), causava una combustione troppo grassa e conseguente fumo. Il FAP è solo un palliativo, in quanto nasconde il fumo che comunque il motore sta producendo :wink:

    Avevo filtro aria nuovo, iniettori nuovi, collettore di aspirazione nuovo (sostituito preventivamente per il discorso lamelle), ed infatti con modulo OFF l'auto non fumava assolutamente, neanche cercando di farla fumare. Invece con modulo ON sembrava un caminetto (accelerando a bassi giri, prima che il turbo entrasse in pressione, poi il fumo cessava).

    E' bastato variare la mappa in modo da ridurre leggermente l'incremento ai bassi, passando da mappa 3 a mappa 2, ed ora fuma come di serie, andando comunque molto più forte :wink:

    Quindi, sulla mia esperienza, confermo quanto detto da Gabo, se l'auto fuma solo in basso ed è ritenuto fastidioso, basta abbassare la mappa di uno step, rinunciando ad un pochino di coppia in basso, ma rinunciando pure al fumo :wink:
     
  19. Stefano88

    Stefano88 Secondo Pilota

    995
    15
    27 Gennaio 2013
    Reputazione:
    81.936
    320d 184cv lci touring futura e91,ex120d
    Allora il modulo che avevo sotto era della cntech, penso il cr6 quello solo rail. In tutte le cose scritte da gabo concordo pienamente, riguardo al collettore di aspirazione avevo effettuato soltanto una volta la pulizia attorno ai 100000km xkè si intasò ma non a causa della centralina. Sicuramente gli iniettori con quel kilometraggio erano in condizioni probabilmente pessime. Quindi come detto prima da gabo, sicuramente la fumosità eccesiva era dovuta ad un insieme di fattori, tra filtro aria, condotto di aspirazione, probabilmente una taratura carica troppo in basso che davano il via a questa fumosità eccessiva.

    Però come avevo scritto in precedenza, durante tutti i km percorsi con il modulo, cioè quasi 100000km non ho mai avuto un reale problema, quindi dal punto di vista affidabilità prestazioni ne sono rimasto totalmente soddisfatto! La riprenderei volentieri e la consiglierei. Ricordo ancora il primo giro dopo averla attaccata, andai a fare una tiratina sulla circonvalazione, e come affondai 2 3 4 iniziai a ridere da solo x l'aumento di spinta incredibile avuto, era veramente aumentata di tanto la spinta e la progressione:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Le paure che scaturiscono con la messa del modulo sono normali penso anche dopo aver avuto una buona esperienza passata, cioè si ha sempre un minimo di paura nel metterla ancora si può avere un qualche problema, rotture di qualcosa o maggiore usura di componenti dovuta ad esso. Ora come ora sono molto tentato dal metterla, avere sotto 210 220cv penso sarà uno goduria...
     
  20. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Io comunque, considerando la cifra da spendere, lo ricomprerei senza pensarci un attimo.
     

Condividi questa Pagina