Fosse per me un 330d me lo farei anche subito ma gli ostacoli principali son due - legge della limitazione della potenza a 55 kw/t che potrebbe passare il 1 gennaio 2011, io essendo di Dicembre ci rientrerei - genitori (giustamente) timorosi di lasciarmi quella potenza da neofito del volante
Anke perchè, x il ragionamento ke ho sempre fatto io, se non si avrà la possibilità economica verso i 40 anni di aver 2 macchine, la possibilità di prender coupè, cabrio e spider, si ha adesso, fino, indicativamente, 30 anni. Dopo si ha bisogno di spazio, vuoi il lavoro, vuoi la famiglia, son macchine ke poi non puoi più permetterti, escludendo appunto la doppia macchina come possibilità, ke non è però da tutti. Parlando con qualcuno venne fuori il discorso ke se adesso ho sta macchina, poi a 40 anni mi serviva uno space shuttle, ma non si considera ke uno ke come me vuol metter su famiglia in futuro, arriverà in una fase di almeno 20 anni in cui avrà bisogno di una SW o SUV. Quindi penso ke se si han le possibilità di averle, certe macchine come la mia, è giusto godersele adesso. Vedo anke mio padre. L'ultima macchina sportiva l'ha avuta nel 90, una sierra cosworth, e dopo 20 anni appunto di nostalgia, adesso ke ha la possibilità di una seconda macchina, prende un R8...però non so se a quasi 50 anni potrò permettermela, quindi sfrutto il presente :wink: scusate il post lungo e macchinoso
e ne vale la pena farti 10 € al giorno di benza quando puoi acquistare un biglietto tra andata e ritorno e spendi con abbonamento mensile pulman sui 60 €?
Si perchè l'abbonamento non costa 60 € e farei una settimana a testa con un amico, quindi costi dimezzati :wink:
Beh il mio lavoro è uno dei più difficili e con maggiori responsabilità del settore edilizio... A 18 anni la paga è 2600€ lordi, che comportano comunque delle grandi responsabilità, i miei piani sarebbero di lavorare due anni come installatore ""base"", obbligatori per ciò che intendo fare, per poi proseguire gli studi e ottenere la "maestria", per poi richiedere la concessione a controllare e installare impianti elettrici. Quindi a vent'anni la paga salirebbe a 4000 € lordi accompagnata dall'aumento non trascurabile delle responsabilità. Se in Italia essere elettricista richiede la terza media in Svizzera le cose sono parecchio diverse... Lo so che una 5er non è proprio l'auto più adatta a un giovane comune, ma come ho scritto qualche messaggio fa io non condivido quasi nulla con la maggioranza dei giovani... sono una mosca bianca che ha bruciato qualche tappa, ciò mi crea anche qualche problema a socializzare con altri coetanei, ma lo accetto senza remore. :wink:
direi proprio di si... :wink: mio padre era timoroso di lasciarmi guidare la sua focus 2.0 cn 136 Cv.. ora un pò più di fiducia me l'ha data... ed è stato d'accordo a farmi prendere un 330 a 21 anni...
Penso che alla fine mi butterò su potenze intorno ai 100 cv, anche se fosse una Golf non mi lamenterei. Questo per qualche anno, poi spero di riuscire in qualcosa di meglio, anche se finchè non lavorerò gli introiti saranno minimi e quindi..
Mio padre ha un azienda di impianti elettrici :wink: e sarà il mio futuro lavoro per cui sto' studiando...
raga, ma nn so voi ma cn stipendi medi di 1000-1100€ secondo voi qnd mai vi potete prendere una coupè BMW nuovo o cmq di max 3 anni cm la E92 o la E93? minimo minimo ci vogliono 25000 €.. ora ke si mettono da parte cn gli stipendi ke ci sn ci vogliono 3 anni se si fa molta economia cn i propri soldi... se nn si hanno 23-24 anni nn c'è la si fa a prendersi una macchina del genere.. io parlo senza l'aiuto dei genitori parziale o totale...
Beh 100 cv son giusti. Io con 110 cv ho avuto, a mio avviso, una delle migliori auto da neopatenteto. Bella, sicura, ke non andava un culo Ma è giusto così
Sei fortunato... Io spero di avere la possibilità in un futuro di ritirare l'azienda dove lavoro ora.
uhm...mi sa che i nostri padri si dovrebbero conoscere,secondo mio padre dovrei andare a piedi,beato te che hai il 330,per i miei 21 anni mi cambiano la macchina,stò facendo delle litigate furibonde per il 135i e dire le possibilità le ho
No hai frainteso il mio discorso. Se osservi il discorso nel complesso x possibilità intendo logistiche e pratiche, ke da una certa età è difficile avere. Ovvio ke se non si ha il culo parato come magari, dovendo pagare da soli la macchina, è quasi impossibile prender auto del genere a queste età...
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, ma sei in svizzera... ora capisco il tt... in svizzera l'operaio più sfigato prende 1300-1400€ al mese.. ci sn stipendi molto più alti rispetto ke da noi... mia cugina di secondo grado prende 2500€ e si occupa di fare la bagnina in un lago.. ha 20 anni e ha sl fatto un semplice corso di primo soccorso.. qua un semplice bagno se li sogna 2500€... la vita però è più cara, c'è da dire anke qst... ma gli stipendi sn più alti e le auto costano qnt da noi in Italia...
si, l'ho capito il tuo discorso.. certo ke qnd si ha una famiglia, una coupè o una cabrio c'è la si sogna... però è anke vero ke nn tt quelli ke hanno dai 20 ai 30 anni riescono a prendersi un auto del genere...
anke tu, piscia più corto... ripiega su un 3000 diesel, ma nn su un 3000 benzina cn 306 cv... cerca di stare sui 200 cavalli... io stavo x prendermi la nissan 350Z cn 300 cavalli.. mio padre se avesse potuto mi avrebbe ucciso ogni volta ke parlavo di quella macchina... :wink:
Lorenzo 61 ha un 335i e92 e vuole prendersi anche un Cayman S, eppure quest'anno ne fa 50 e ha due figli Così come tanti nel forum.