Concordo, non è giusto abbassare il osto di un auto risparmiando in sicurezza! Infatti trovo azzeccatissima la legge x cui da un certo anno l'ESP sarà obbligatorio. Ormai non costa più niente e salva in tante occasioni. Comunque il motore è il collaudatissimo 231cv :wink:
Non era mia intenzione farti intendere che difendessi tutti giovani. È innegabile che la maggioranza siano inadatti alla guida di auto normali, figuriamoci di potenze di classe superiore, su questo la penso palesemente come te. :wink: A me per primo piace l'ebrezza della velocità, ma c'è il momento, il luogo e la compagnia. È lapalissiano. Invece no, o almeno non per tutti lo è, evidentemente. Quando mi sono registrato su questo forum l'idea era di prendere una M5 E39, non perché come noto la BMW è da, passatemi il termine, "figo", ma perché la passione per il marchio era già sbocciata. Sono arrivato a contattare dei concessionari per cominciare a informarmi sui metodi di ritiro, targhe, assicurazioni etc (concessionari in Svizzera tedesca) poi però ho cominciato a pensare al futuro, e ho deciso di puntare a qualcosa di più tranquillo, meno costosto, che si adattasse alla mia personalità e che sopratutto mi piacesse; 530i E60. Macchina ben lungi dall'essere adatta a un giovane "nella norma", ma io "nella norma", almeno per quanto concessomi dall' esperienza di vita, non ci sono mai rientrato.
anke io faccio le tirate, sia chiaro.. nn mi sarei preso un tremila se no.. le tirata in autostrada ai 230 le faccio sempre... però un conte è farlo in autostrada in assenza di traffico, un conto e fare i deficienti in città rischiando nn sl di ammazzarsi ma di ammazzare anke altri... dalle mie parti nn si vede gente sfrecciare in autostrada ma si vedono idioti ke scambiano la città x il circuito cittadino di montecarlo durante il gp di F1.. cmq occhi ke il 3000 benza ciuccia.. poi arrivi ad un certo punto ke ti scoccia dover sempre pisciarli dentro 50€.. io ho la mia ke è diesel ke in qst periodo di freddo sta sugli 8 km/l andando tranquillo, qualke accelerata ogni tanto ma nulla di ke.. tt città, sia chiaro.. un 3000 benza nn oso immaginare... Trech, cm ti trovi cn i consumi? mi hanno detto ke il 245 Cv è superlativo x i consumi bassissimi ke ha.. il tuo 231 cm và sotto quel punto di vista?
soddisfattissimo. Quando vado tranquillo il consumo sta sui 13 con un litro, come in autostrada a 140 di cruise. Mentre tirando sarò sugl'8 km/l circa, anke 7 forse. Comunque io vado tranquillo e tiro in zone ke conosco, e sono ad 11km/l di consumo medio da BC
tenendo conto ke poi la tua è cabrio quindi più pesante di una coupè nn è x nulla male... la mia in autostrada ai 135 cn cruise mi fa i 13,5 km/l.. in città è una spugna.. anke ai 230 km/h..
Infatti sono contento. A livello di carburante i costi son quasi invariati dall'A3. Perché è cmq pesante e col 1.6 benza ero sempre dietro a tirar le marce. In autostrada invece va ad aria. Il consumo istantaneo sta sui 6 l/100 km anke se non so quanto sia fedele...
però una cosa vorrei dirti. Prenditi una M, prenditi un 4 litri.... ma la serie 5 a 18 anni proprio no così ti vedranno a bordo dell'auto del nonno o del papà xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Prenditi un bel serie 3 o serie 1 che è molto giovanile. Fino ai 35 anni va di moda dopo, dai 40 fino ai 50 puoi startene in serie 5. Oltre, poi scegliere: X1, X5, X6 o Serie 7 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sai cosa significa mantenere 306 Cv? qnt costa il bollo? il consumo esagerato di benzina? cm minimo dovresti trovare un lavoro ke ti dia minimo 1500€ al mese.. e a 18 anni nn è proprio facile.. bisogna sperare di trovare lavoro, prima di tt.. lo stipendio è già una pretesa...
beato te.. cmq io se potesi permettermi un 335, mi prenderei direttamente un M3.. le differenze di mantenimento nn sn così esagerate, compreso il consumo di benzina.. cmq il serie 5 E60 3000 diesel, x carità, me lo stavo per prendere anke io prima di trovare qst.. qnd c sn salito sopra ho cambiato idea.. io la trovo un'auto da signori, non da vent'enne... poi, ovviamente, sn sl gusti.. la coupè ha una linea molto filante ma è molto meno pratica e comoda di una berlinona cm la E60..
ecco perchè io continuo a buttarmi su una E36 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> linea filante come una coupe, spaziosa come un berlinone /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sono soddisfatto della mia.....per nulla la rimpiango
La e60 è veramente bella, ma probabilmente dovendola acquistare a 18 anni per mio uso esclusivo mi dirigerei su altro.
vai su una coupè, credimi.. la E92 se puoi permettertela è fantastica... magari una 330 diesel o benzina in base alle esigenze..