La maggior parte dei veicoli indirizza in raffreddamento automatico l’aria al centro del veicolo e non sui lati o vetri. È come chiedere al clima di casa di raffreddare sparando aria sulle finestre, lo farà ma ci metterà molto di più
eh vabbè evidentemente scrivere che un'audi in passato sparava l'aria anche sopra per qualche momento in modo da raffreddare una zona che è notoriamente bollente dopo essere stata sotto il sole, è un concetto troppo raffinato per questo forum
Perdonami ma può anche esserci una Mercedes che spara l'aria fredda sul paraurti, ma bisognerebbe ragionare sull'effettiva utilità...
Raffreddare il parabrezza potrà dare giovamento al parabrezza stesso, ma l’aria bollente nell’ abitacolo resterà bollente per un po’. Ricordo di aver notato per la prima volta lo sparo in automatico in abitacolo già da piccolo sulla alfa 164 (30 v6 una bestia per i tempi), poi da lì ho sempre avuto la medesima esperienza su ogni veicolo che mi ricordi.
Forse non l'ho scritto in modo sufficientemente 'raffinato' ma dalle bocchette sopra il cruscotto esce aria fredda...
sulla mia non esce aria da quelle fessure nel centro del cruscotto... li sta il problema, con nessun automatismo del clima, solo se messo in manuale. Se invece le vostra con il clima in automatico fanno uscire aria dalle bocchette frontali e anche da li, a questo punto la mia ha un difetto e la porterò a far controllare.
aggiornamento, fatto fare un reset in officina (almeno così hanno detto) ora l'aria esce anche dalle due fessure al centro sopra il cruscotto
Mi fa piacere tu abbia risolto, anche se mi preoccupa il fatto che il sistema possa 'incasinarsi' e serva andare in officina...
Approfitto di questo thread per chiedere: ma se imposto la temperatura a 18°, il sistema non gestisce la ventilazione in automatico ? A quanto mi risulta la ventilazione non è mai automatica, bisogna aumentare e diminuire manualmente. Questo "problema" già ce l'avevo con la F48. Ma speravo fosse migliorato con la U11. Ho avuto altre auto in cui il sistema manteneva la temperatura impostata gestendo la ventilazione.
La ventilazione è automatica, ma puoi impostare 3 livelli: debole, media, forte. In pratica scegli la portata massima, ma la regolazione è automatica. Anch'io ho avuto la F48 e la differenza è che su quest'ultima se volevi abbassare la ventilazione, dovevi metterla in manuale e rimaneva fissa al valore impostato.
Bho io non mi sono accorto di niente.Metto in automatico e non lo tocco piu.Finora nulla da eccepire.
dipende anche dalla impostazione del cerchio di destra nel touch screen "dinamica" o delicata mi pare ci sia scritto così oltre alla portata dell'aria che varia in base alla impostazione del cerchio di sinistra nel display. Certo con queste giornate da 42 gradi.. va sempre a manetta
Buongiorno a tutti . Riprendo questa discussione pur avendo una F40 perché ho mandato a cagxxxre un paio di service. In automatico il clima bizona manda aria fredda solo sulle bocchette verso i sedili e si quelle dietro niente verso vetro né piedi. Hanno detto che questo è il programma e che non c'è nessun componente guasto . Ho risposto che dopo 3 ore di autostrada con aria fredda addosso mi sono domandato se il programma l'avesse fatto un lappone abituato in motoslitta con la neve fredda e gelata in faccia oppure uno che gira col monopattino tutto l'anno e che non ha mai guidato. Però d'inverno in riscaldamento va benissimo e anche d'estate se metto 27° quindi la terza ipotesi é che il programma l'abbia fatto un africano che a suo giudizio 27° siano fresco . Hanno fatto spallucce .
purtroppo è effettivamente così. su quasi tutte le auto , impostando una temperatura fredda col programma AUTO, il flusso viene convogliato solo nelle bocchette centrali. sappi però, che se manualmente lo indirizzi dove vuoi, viene comunque mantenuto attivo il programma automatico relativo al mantenimento della temperatura, quindi potresti regolare il flusso e fare comodamente il viaggio in autostrada
É quello che purtroppo mi tocca fare .. ma se pensi che hanno peggiorato il funzionamento della stravecchia e87 che con il bizona non ho mai toccato il clima dall'acquisto. Su 20° estate inverno e in automatico per 360mila km solo cambi filtro e qualche ricarica
Pensa che ho quella A3 e sono in attesa dell’x1…e il clima automatico sulla A3 funziona benissimo utilizzando tutte le bocchette e non solo quelle corpo
Ecco. Pensa te cosa ti aspetta. Comunque a parte quando ci sono 35 gradi fuori poi non va male se riesce ad abbassare la temperatura e quindi riduce il flusso. Certo che se buttasse aria verso l'alto dove c'è l'aria più calda e ci fosse un rimescolamento non sarebbe male ma sicuramente non cambio auto per questo . La prossima la compro d'estate dopo aver provato il condi . Ma tanto sarà una lavatrice con le ruote e quindi il condi funzionerà anche nel parcheggio