risposto in PM...:wink: per il climatizzatore, dopo pranzo controllo i fusibili, e quelli che ho li cambio...intanto cominciamo a vedere se è così semplice il problema! poi, nel weekend smonto la console per vedere lostato delle centraline...
Qua c'è un tempaccio e ancora non ho potuto controllare nulla, anche perchè in settimana uso la macchina di lavoro... appena posso però verifico, con tutte le dritte che ci avete dato qualcosa dovremmo tirarla fuori dai...
Allora, dopo la verifica di tutti i fusibili, dopo aver scambiato le sonde dell'aria (destra con sinistra) e dopo aver provato tutto quello che avete detto, sono passato sul tecnico.. Ho preso il multimetro e ho visto che, con l'aria settata a freddo arriva alimentazione alle valvole, con l'aria su caldo niente alimentazione. Allora ho guardato se c'è continuità tra comune e singole bobine... Mistero risolto, una bobina ha l'avvolgimento interrotto. Ora devo decidere se acquistare nuovo o smontare da altra auto e revisionare o se smontare e revisionare il mio...
Oggi mio padre ha smontato il blocco elettrovalvole da un'altra bmw allo sfascio.. purtroppo le valvole non funzionano. IDEA. Ho smontato il blocco valvole e in pratica ho visto come mai non funzionano... i fili di rame che vanno dalle 2 bobine al connettore sono rotti, sicuramente per le vibrazioni... Vista la situazione ho smontato i miei e come immaginavo ho visto che solo uno dei cavettini in rame era rotto... mi sono armato di stazione saldante, 20 minuti di pazienza e il mio bellissimo stagno... saldato il filo ho controllato la continuità, chiuso il blocco e sigillato con colla a caldo e rinforzato la giuntura del connettore per smorzare maggiormente le vibrazioni...ora è pronto a montare, ho anche pulito la parte idraulica con lo sgrassatore... speriamo bene. Se domani non torno distrutto rimonto tutto, faccio circolare un bel po' di acqua insieme al liquido rimasto, faccio le prove e se tutto va bene svuoto il circuito e metto il liquido radiatore.. Che Dio me la mandi bona...
Risolto! Ho le mani e le braccia tutte rotte, però ce l'ho fatta, finalmente, per ora, non mi arriverà più l'aria calda addosso, sono troppo felice...
Si, sopratutto se sei iscritto in un forum in cui tante persone ne sanno troppissimo, anche perchè alla fine i problemi che escono maggiormente a tutti sono i più condivisibili e risolvibili secondo le esperienze di ciascuno di noi. Mi è rimasto da smontare il vano ventola e lubrificare la ventola che, ahimè, cigola già da molto... Ma non ne ho voglia per ora...
finalmente, approfittando dei giorni a Monaco, ho potuto lasciare l'auto al mio meccanico. Mi ha detto che le centraline non sono ossidate e che quindi bisogna vedere se è andata quella dietro i comandi del clima o quella sotto l'accendisigari! in quest ultimo caso mi ha detto che la centralina è "personale" dell'auto, quindi non si può rimediare e fare un plug&play! mi ha dunque consigliato di fare una diagnosi in BMW per capire da dove viene il problema e poi si vedrà... io, da ignorante in materia, farei la diagnosi! voi che dite? può essere altro?
davvero??? grande notizia...allora mi devo mettere alla ricerca di entrambe le centraline! (OT: mi si è anche bucato il radiatore per l'ennesima volta, tu per caso hai modo di rimediarne uno? io in zona non ne ho trovati...). tornando OT, credo che aggiustare tutti i problemi che ho al clima mi costi una tombola porca put!!!
benebene!! Eccomi qua il mezzo è tornato finalmente e sto risolvendo i primi pasticci. Ho sistemato il Climatronix grazie ai vostri preziosissimi consigli ma qualcosa non torna.. L'aria condizionata pompa a manetta solo se accendo lo sbrinavetro anteriore, altrimenti sento un forte rumore di ventole ma nemmeno un soffio d'aria che viene fuori da nessuna parte! Ho cercato ovunque ma quest'aria proprio non la trovo. Inoltre apparentemente nessuno dei tasti del lato sinistro mi da un cambiamento di uscita dell'aria sia condizionata che non, nonostante i led si accendano correttamente. Riassumendo l'aria condizionata va solo se schiaccio il tasto condizionata+sbrinavetro anteriore (alla massima velocità), e non riesco in nessun caso a far uscire aria dallo sbrinavetro ne dal vano gambe ma solo dalle uscite frontali..tutte. Mi dareste qualche suggerimento? Ho cambiato i fusibili e la cosa resta uguale ma non ho ancora provveduto a sostituire la resistenza.
Credo che si sia bloccata qualche laletta o il suo motorino che indirizza l'aria nelle varie bocchette.Nel tuo caso è rimasta chiusa,per questo non esce l'aria,ma la senti solamente.:wink:
ci avevo pensato anche io, per quanto riguarda il riciclo sento che il motorino si muove ma poi basta, l'aria si ferma; per gli altri tasti invece nulla, come se non schiacciassi nulla. Inoltre l'aria calda viene fuori solo se l'aziono dalla rotellina della consolle, se provo ad alzare la temp al max del bizona non cambia praticamente nulla. Spero di non dover smontare tutto.. nessuno in zona vigevano/milano così magari provo un altro climatronic? Ve ne sarei grato
E finalmente si smuove qualcosa per quanto riguarda il mio impianto di climatizzazione! ho appena montato le centraline (quella dietro la mascherina del bizona manuale e quella sotto l'accendisigari) che mi ha procurato Batmobile spiegandomi anche passo passo come cambiarle con le mie! Lo ringrazio pubblicamente per l'aiuto Ora i tasti funzionano, l'aria esce e il clima si accende! resta da vedere se esce aria fredda o no, quindi se c'è bisogno di ricaricare l'impianto, sperando che sia solo per quello!!! un'altra questione: devo cambiare il filtro antipolline/microfiltro? dove si trova e come si fa? e chi sa quale è quella schiuma che si spruzza nelle bocchette per pulirle fatta apposta?
Grande Nico!:wink: Per controlare: 1) nel vano mot, lato passeggero, escono 2 tubi di ferro dal'abitacolo, uno ha un cappuccio coprivalvola, svitalo e schiaccia per un tempo brevissimo il pernino della valvola, se esce gas ed olio è carico. 2) prova ad accenderlo , guarda se il compressore aggancia (lo vedi col motore in moto se il compressore gira solidale o no alla cinghia. 3) se gira guarda l'occhio magico che c'è sui tubi vicino alla valvola che ti dicevo: se dentro è piena di bollicine, è quasi scarico. Per il filtro: 1) togli la guantiera facendo così: sotto allo sportello, appena non in vista a sx e dx ci sono 2 viti, toglile. poi apri lo sportello, vi sono 4 viti, 2 a sx 2 a dx, 2 sotto le bocchette, 2 in basso sotto vicino alle cenrniere, svitale. Poi ci sono altre 2 viti nelle bocchette aria, in angolo esterno in alto, per svitarle, se la tua è una delle prima, sfila le bocchette, se hai l'airbag evita di sfilare le bocchette. sempre se hai l'airbag devi togliere la luce cassetto 8questa in ogni caso) e sopra c'è un bulloncino da 10. Fatto questo tiri fuori la guantiera, sganciando la spina della torcia di ricarica. sotto rimane d togliere la canalizzazione dell'aria (renuta da clips) e poi un pannellino in cartone, sgancialo, a questo punto a sx trovi un coperchietto da sganciare con dentro il microfiltro, descizione accurata con foto: http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BF11&mospid=47427&btnr=64_0554&hg=64&fg=35 buon lavoro, la prima volta ci metti un'oretta, poi arrivi a farlo in 15 minuti. Personalmente lascerei senza microfiltro.