Salve gente, è da quando ho la macchina che ho problemi col clima, ora credo di essere arrivato al limite: praticamente da sempre il climatizzatore ha funzionato così: manda poca aria, si scarica in continuazione e dalle bocchette sotto il parabrezza è sempre uscita aria calda (sia con il condizionatore acceso che con la semplice aria). era stato revisionato l'impianto 2 anni fa (con cambio filtro antipolline e ricarica) ma, a parte la ricarica, si comportava allo stesso modo! poco tempo fa ha cessato di funzionare anche la centralina stessa (ho il manuale bizona) e di colpo, tutti insieme, non hanno più funzionato i tasti (condizionatore, ricircolo, sbrinamento lunotto). premendoli non si attivano (quindi non si accende il led giallo). solo le manopole continuano a funzionare, per quanto servano ora... dite che va rifatto da capo l'intero impianto?
No...probabilmente i difetti sono due...1 il compressore clima, 2 il radiatore clima che è interrotto e non fa circolare bene il tutto al suo interno.....
Stai senza come sulle vere sportive.....in estate vai col vento tra i capelli e in inverno tieni il giaccone anche in macchina Alla fine magari spendi spendi spendi e no risolvi nulla....
io non la uso praticamente mai, però, a parte l'essere una cosa indispensabile se dovessi rivenderla (cosa che non credo succeda...), quando stai nel traffico romano d'estate diventa dura sopportare, soprattutto sui sedili di pelle!
Intanto andrebbe controllato lo stato d'efficenza del compressore clima,verificata la tenuta generale dell'impianto,verificato il radiatore clima e se bastasse una bella pulita,poi semmai una ricarica e via. Avvolte a far ste cose son più pratici certi carrozzieri,abituati a sistemare ste cose di continuo nelle auto sinistrate,che alcuni elettarauto,percui se trovi una carrozzeria seria prova a chiedere info.IMHO
ma se volessi cominciare a controllare qualcosa da solo? è un'impresa per chi non è esperto? altrimenti dovrei lasciare la macchina in officina, qualunque essa sia...che mi trova e sistema il problema con relativa spesa, chissà quanto elevata!
Il mio cabrio ringrazia,anche la tua bella e36 è senza dubbio notevole.:wink: _____________________________________________________________ Tornando al topic. X nico: Prima di tutto se il clima al livello elettrico è completamente morto,verificherei un pò l'ABC,quindi stato relè e fusibili,poi per il fatto di un eventuale ripristino generale,se pratici anche fai da te non è una cosa impossibile,solo che l'aver un pò di esperienza su quelle parti e in particolare sull'e36,sarebbe meglio.IMHO
beh...no! non sono esperto per niente... però magari con l'aiuto di qualcuno del forum posso verificare un po di cose e non andare da completo sprovveduto a farla riparare, potrebbero approfittare della mia ignoranza in materia! lo fanno quando vedono che ci tieni alla tua auto e ci hai speso un po di soldi sopra...
Se vuoi provar a dare un occhiata veloce da solo,dovresti avere uno schema dell'impianto o qualcosa di simile,anche per individuare facilmente i relè o i fusibili relativi al climatizzatore.IMHO Ripeto,intanto parti dall'ABC,vedi se nel manuale d'uso ti indica in dettaglio dove sono relè e fusibili.
Ragazzi, ho visto che non si scrive da un po' qua... Vorrei chiedervi una cosa, è da un po' che sulla mia succede una cosa fastidiosissima. Ho il clima bi-zona manuale e la parte sinistr afunziona benissimo, caldo quando la metto a caldo e freddo se accendo il climatizzatore... la parte destra invece è come se avesse il radiatore dell'acqua calda sempre aperto, sia che metto freddo che caldo che accendo il clima esce sempre aria calda. Finche era inverno non mi sono preoccupato più di tanto, ora che arriva il caldo ho il terrore di trovarmi cotto in macchina. Qualcuno saprebbe dove posso guardare? Anche se come ho già detto immagino che si sia rotto o il comando o il motorino della valvola del radiatore destro oppure qualche sensore... Confido nella vostra esperienza, non voglio portarla da nessuno perchè odio che la macchina la tocchi qualcuno oltre me.
Sono i rubinetti,a te si è bloccato quello di destra,se fai cerca ci sono gia state discussioni in merito,anche come risolvere il problema!
Grazie, ora cerco... è che spesso e volentieri ci sto così poco che non ho il tempo di girare per il forum... Almeno so che c'è qualcosa... Grazie ancora
Il clima è l'elemento distintivo tra auto ed apecar. Petanto: vai di controllo fusibili, e cmq sostituzione di tutti quelli correlati al clima. Poi togli il bc/orologio, sfila la vaschetta sotto col portatastie portaled. Sotto c'è la centralina IHKRA, sganciala, controlla che non sia ossidata dentro, e disopssidato tutti i connessori. La stessa cosa per la centralina in plancia (la togli tirando via i vari pomelli, 2 viti, poi l'autoradio e così sganci il cavo bowden. Ovvio che per fare bene dovresti togliere la consolle centrale. Poi la ventola, va correttamente a tutte le velocità? Se sì, allora evito altre descrizioni, altrimenti proseguiamo.
grazie Bat... allora, il portatasti portaled quale è?la plastica intorno al cambio, oppure solo la parte dove c'è l'accendisigari? la ventola sembra andare, anche se la potenza dell'impianto è molto bassa, al max dovrebbe pettinarmi, invece va molto lenta... oltretutto mi succede un po come a fusofuso, nel senso che ad aria spenta e manopole a 0, esce aria calda dalle bochette del parabrezza, e nn è piacevole col caldo che comincia a fare! e nella mia auto di aria fredda non se ne parla più, non c'è modo di farla uscire...
(1) sì, è quella dell'accendisigari Secondo me hai un corto o un fusibile bruciato. Comincerei con le cose dette: controllo fusibili disossidazione contatti centralina di controllo e centralina di comando. Poi cevi se la ventola va bene, se non va, o cambi a sospetto il resistore di potenza (vedi poi), oppure fai fare una diagnosi in BMW per capire cosa è rotto tra le 2 centraline. resistore: numero 2 di: http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BF11&mospid=47427&btnr=64_0556&hg=64&fg=40 pi vedi le sonde temp nella figura? la 3 e la 7 possono avere colpa della temperatura tanto che i rubinetti. Comincia con disossodare, poi se ancora non va hai sia la ventola che la temperatura da aggiustare. La ventola al 99% è la resistenza, altrimenti è la manopola di comando. La temperatura o i rubinetti o una delle 2 centraline o le sonde. Di norma rubinetti e sonde.
sarà dura perchè non ci capisco niente... comunque, prima di tutto i fusibili, che a occhio li avevo già visti e sembravano ok,però li cambierò per sicurezza (tra l'altro ce ne erano pure tanti per il clima mi pare di ricordare)... poi smonto centralina sotto l'accendisigari e quella sotto lo stereo (che non da più segni di vita tranne che le manopole grandi)... e poi, si passa ai problemi seri, e li non so se da solo riesco a fare qualcosa...
magari potessi venire...lo farei molto volentieri!!!:wink: sono sicuro che in qualche giorno mi rimetteresti la macchina a nuovo...se fossi mio vicino di casa sarei un assillo continuo!!! il viaggio a monaco è previsto per metà maggio, già tutto prenotato! parto con la valigia vuota e cerco di riportarla piena!!!