BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 - Climatizzatore non funziona più | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 Climatizzatore non funziona più

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da oneyros, 16 Aprile 2022.

  1. oneyros

    oneyros Aspirante Pilota

    33
    5
    15 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    Porsche Panamera 970.2 -BMW serie1
    Buon giorno, ho tenuto il climatizzatore perfettamente funzionante, spento per un paio di mesi invernali.
    Ieri l’ho riacceso, e non esce più aria fredda. Ho pensato si fosse scaricato il gas per qualche motivo, e l’ho fatto ricaricare, ma non è cambiato assolutamente niente. Anche con tutte le ventole al massimo, esce solo aria “normale”.. non c’è un minimo di accenno all’aria climatizzata.
    Cosa potrebbe essere? Prima di lasciare il climatizzatore spento per qualche mese, funzionava tutto perfettamente, e in pochi secondi l’abitacolo era congelato.
    A qualcuno è già capitato? Sono due ore che consulto il forum e non ho trovato ancora niente di analogo.
    Grazie.
     
  2. Dvd70

    Dvd70 Collaudatore

    252
    44
    27 Dicembre 2019
    Lanciano
    Reputazione:
    1
    Serie 1 e87 116i 2009 cambio automatico
    Come stai a filtri, tipo l'antipolline?
     
  3. oneyros

    oneyros Aspirante Pilota

    33
    5
    15 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    Porsche Panamera 970.2 -BMW serie1
    L’ultimo tagliando risale a un anno fà.
    Com’è possibile che sia colpa del filtro Antipolline? Il flusso dell’arie è abbondante come sempre, il problema è solo che l’aria non esce fredda.
    Funzionava tutto perfettamente, ho lasciato il clima staccato due mesi, e ora ho questo problema? tra l’altro il gas è stato ricaricato ieri.
     
  4. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.905
    3.005
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    Si sente qualche rumore quando attacca il compressore?
     
  5. oneyros

    oneyros Aspirante Pilota

    33
    5
    15 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    Porsche Panamera 970.2 -BMW serie1
    Onestamente non sento niente di strano, l’unica cosa che sentivo da qualche settimana, era una specie di soffio tipo fuga di gas, uscire dalle bocchette dell’aria. Mi era successo anche col Panamera, e dopo aver ricaricato il clima, tutto era tornato normale. È per questo che ieri, dopo aver risolto il problema che avevo ad un faro, sostituendo la batteria, scoprendo questo nuovo problema dopo aver acceso il clima, che non usavo da un po’, mi sono fiondato direttamente a fare una ricarica.. pensavo di risolvere, invece non è cambiato una mazza. Sono passato dal meccanico, ma ovviamente mi ha detto di ripassare tra una vita.. (è sempre pieno di lavoro).
    Vorrei nel frattempo provare a fare dei controlli generici da me.. cosa potrei osservare? Filtri non credo siano IL problema.. fusibili?.. mah.. non só che dire, sistemo una cosa e ne salta fuori un’altra..
     
  6. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.049
    8.440
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Credo che pugliese volesse chiederti se sentivi il rumore del compressore che attacca,il tic della frizione che si innesta ed il rumore del compressore che pompa il gas,se non senti niente il problema è un filo staccato o rosicchiato da un animale oppure la centralina del clima,attaccala alla diagnosi e leggi cosa ti da
     
  7. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.905
    3.005
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    Si mi riferivo a quello.
    Potrebbe anche essersi scalzata la cinghia del compressore
     
  8. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.049
    8.440
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Si anche..
     
  9. oneyros

    oneyros Aspirante Pilota

    33
    5
    15 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    Porsche Panamera 970.2 -BMW serie1
    Ho fatto un paio di controlli, filtro antipolline ok.
    Ho acceso l’auto con clima attaccato e ho subito messo la testa nel motore.
    Il compressore è sotto l’alternatore, marca Denso.. è corretto? Beh ho sentito uno stridio simile ad un cinguttio per 10 secondi al massimo, poi nient’altro di anomalo. Girava tutto, non c’era niente di fermo sugli organi che interessano la cinghia, che è correttamente e in sede, in buone condizioni e ben tesa. (Non ha segni di rotolamento su un lato o sull’altro, è tutto omogeneo).
     
  10. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.049
    8.440
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Non saprei cos’altro dirti,10 secondi é tanto,la frizione attacca in neanche un secondo,se non senti il rumore di funzionamento del compressore o non attacca o tu non ne percepisci il tipico rumore,a questo punto diagnosi OBD o niente…
     
  11. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.905
    3.005
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    La cinghia scalzata non poteva essere perché guardando su realoem la cinghia dei servizi del n47 è unica e lunga 1.82 metri.
    Denso è di solito la marca dei condizionatori.
    Il clack a cui facevamo riferimento si sente benissimo anche nell'abitacolo soprattutto all'inserimento del clima.
    Dovrebbe partire anche la ventola del radiatore ma questa è una cosa che ti può confermare chi ha più o meno la stessa motorizzazione
     
  12. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    non so quanto la diagnosi possa dare informazioni in merito ad un guasto al climatizzatore. Ragionando per assurdo, se il compressore trafila internamente in modo abbondante, non comprime il gas e quindi niente ciclo termodinamico di raffrescamento. Quello che proverei a vedere/sentire, è se almeno si sentono i tubi del clima che vanno allo scambiatore che si scaldano, per vedere se sta succedendo qualcosa all'interno del circuito. Se dici che senti il "clac" di attivazione, il motivo della disfunzione è da cercare nelle componenti del sistema.

    PS: una domanda molto stupida ma la faccio. Immagino che chi ti ha ricaricato il circuito abbia controllato le perdite prima di farlo. Sto dando per sottointeso che questo check sia stato fatto.
     
  13. oneyros

    oneyros Aspirante Pilota

    33
    5
    15 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    Porsche Panamera 970.2 -BMW serie1
    Buon giorno a tutti, andiamo per gradi.. che l’omino che ha ricaricato il circuito abbia fatto controlli ecc, a sto punto viene il dubbio anche a me, dato che probabilmente, il problema del non funzionamento, non era la mancanza di gas. Anche ammesso ci sia una perdita, se ricarico il circuito, e accendo il climatizzatore, almeno un minuto deve fare fresco, o no? Invece, niente di niente, anzi, l’aria esce più “calda” che non con il clima spento. Mi spiego meglio.
    Ieri ho fatto un giro di 300 km
    Fuori c’erano 15/16 gradi, sole pieno che scaldava l’abitacolo, dentro ho impostato 16 gradi.
    Col clima acceso, anche al massimo della ventilazione, usciva aria non fredda (tenendo la mano sulle bocchette). Mettendo la mano fuori dal finestrino, era molto più fresca, e spegnendo il climatizzatore, l’aria usciva più fresca, esattamente come tenendo la mano fuori dal finestrino.
    Il flusso dell’aria sparato al massimo, a volte sembrava avere dei cali e a volte sembrava aumentare.. mah.. stà di fatto che il clima non funziona, e l’unica cosa che ho fatto, è stato spegnerlo per neanche due mesi in inverno. Si può rompere qualcosa solo spegnendolo per un po’?? Prima funzionava perfettamente..
    Un’altro test visivo che ho fatto, è controllare i tubi metallici che arrivano al compressore.. quando il clima funzionava, si formava della condensa su di essi, invece ora niente, sono asciutti, quindi lì, fresco non ce n’è.
    Sono riuscito a concordare un giro da un meccanico domani.. però è uno di quelli che solitamente risponde “mah non saprei cosa può essere”.. bravo se vado io con già la soluzione, altrimenti pressoché inutile..
     
    Ultima modifica: 18 Aprile 2022
  14. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.049
    8.440
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    La prassi corretta quando si ricarica il clima è scaricare completamente il circuito dal gas rimasto,fare il vuoto e controllare che il vuoto rimanga stabile per qualche minuto,solo così c’é la certezza che non ci siano perdite nel circuito che altrimenti dopo poco ti ritrovi ancora senza gas,se il gas c’é allora é un problema elettrico/elettronico e qui ti si aprono diversi scenari….
    Io vado da un elettrauto per fare le ricariche,non da un meccanico generico…
     
    A Bmw_pugliese piace questo elemento.
  15. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.905
    3.005
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    Purtroppo chi ti ha caricato il gas l'ha fatto con molta superficialità.
    La prima cosa che fa il macchinario è svuotare l'impianto e creare il vuoto.
    Già qui di solito la macchina rivela quanti grammi di freon erano nell'impianto.
    Dopo aver tenuto l'impianto sottovuoto per qualche minuto (meglio 20-30) si procede con la ricarica.
    Una volta ricaricata si fa partire il clima e con le tubazioni ancora attaccate si verificano le pressioni di esercizio.
    È buona norma mettere anche un termometro sulle bocchette dove l'aria, se non erro, dovrebbe stare sui 7-10 gradi.
    Io ritornerei da chi ti ha fatto la ricarica e farei controllare almeno le pressioni
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  16. oneyros

    oneyros Aspirante Pilota

    33
    5
    15 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    Porsche Panamera 970.2 -BMW serie1
    Concordo in tutto con voi, ad ogni modo, a parte il modus operandi ecc, se la certezza che il gas c’è, perdita o non perdita, almeno subito appena caricato, DEVE, per forza funzionare, a meno che appunto non ci sia un problema elettrico o meccanico al compressore.. stando fermo si è “inchiodato?”.. mistero della fede.. le cose si rompono non usandole..:cry2
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il climatizzatore automatico regola la temperatura per conto suo, e un malfunzionamento simile è possibile anche se il compressore funziona correttamente e l'impianto è carico

    ci sono una miriade di sensori e di motorini, oltre a una centralina elettronica, che regolano temperature e flussi.

    basta che questa elettronica sia mezza in tilt, ed ecco che esce aria calda piuttosto che fredda, fredda piuttosto che calda, oppure calda a dx e fredda a sx, ecc.
    anche a me fa scherzi di questo genere.

    probabile che il guasto sia di natura elettronica.
     
  18. oneyros

    oneyros Aspirante Pilota

    33
    5
    15 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    Porsche Panamera 970.2 -BMW serie1
    Che sia andata in tilt la centralina comando clima? Tra l’altro, l’ho sostituita quando ho installato l’autoradio doppio din. Dato che ero costretto ad eliminare il modulino con i comandi riscaldamento sedili e start&stop, ho acquistato un modulo della e90, che integra i due tasti del riscaldamento sedili. In effetti un’anomalia l’avevo notata, il tasto del sedile sinistro scalda il sedile destro e viceversa, ma il clima funzionava.. che sia andato in tilt? Giorni fà ho sostituito (con codifica) la batteria dell’auto, che si sia resettato qualcosa?.. non mi si è azzerato neanche l’orario, possibile abbia creato problemi altrove? Non só più davvero a cosa pensare..
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non lo dire a me.
    anche la mia è impazzita in modo simile.
    e nemmeno io so più che pesci prendere..
     
  20. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.905
    3.005
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    Ah ecco.
    Ci hai fatto crocifiggere il meccanico senza dire che nel frattempo hai messo la centralina di una e90.
    Credo che la prima cosa da fare sia riportare l'auto originale e poi semmai cercare di far funzionare il nuovo modulo.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina