io metto a 16 gradi e recircolo...poi piano piano a fresco arrivato metto a 20...e devo dire ke fa fresco,x uno come me ke soffre il caldo...:wink: l'unica cosa ke butta l'aria piu forte dai piedi...e ho sempre i piedi ghiacciati...hehehehehe...
Non so se è un problema, comunque io avevo notato questa cosa, ho acceso il clima in manuale, (la ventola era alla quarta velocità) e il rumore è cambiato, ho messo il ricircolo anche lui in manuale, ma il rumore è restato lo stesso, come se non funzionasse rimesso il ricircolo in manuale, ma con il clima spento, e a ogni pressione del tasto, il rumore cambiava, si sentiva distintamente che apriva e chiudeva,
Anche io faccio esattamente come te, e soffro il caldo in maniera bestiale resto comunque dell'idea, che la climatizzazione è abbastanza scarsa, ricordi ne parlammo anche ad Adria :wink: la Matiz, nel giro veramente di pochi minuti, diventa una ghiacciaia per i piedi, ho regolato dal navi il flusso dell'aria ai piedi, quasi a zero :wink:
il ricircolo manuale è quello che blocca tutto... cioè il tastino a dx ? non so nemmeno io se sia davvero un problema... anche se, a naso, direi di no. immagino che il clima abbia le sue priorità/esigenze e, intelligente com'è, decida di testa sua. :wink:
a me funziona da Dio in 2 secondi è tutto ghiacciato con temperatura impostata a 21 gradi dal giorno del ritiro e ricircolo in automatico......
O ha qualche problema la mia, oppure cel'ho io, sono un tipo caloroso....... quante tacche tieni, sulla velocità della ventola?
per quanto riguarda le tacche non ci ho fatto caso.....io ho pigiato Auto e fa tutto da solo.....ci faccio caso in questi giorni e ti aggiorno su come le regola in automatico....davvero non ci ho mai guardato perchè ho messo 21° in auto non regolo neanche le bocchette lascio fare tutto a lui.....cmq nel w-e ci butto un occhio e ti dico :wink:
Ora che mi ci fai pensare, mi pare proprio di si ti riferisci a quello che si imposta dal navi no? perchè che differenza fà?
Andrea il fatto è ke hai interni neri...non scherzo...non ti dico quando avevo la 5 con interni neri d'estate,magari era stata sotto il sole 6 ore, prima ke si raffreddasse ci vole una mezzora... questa è piu veloce ma gli interni contano molto sopratutto come i tuoi..:wink:
fa una differenza ENORME propio nelle tacche della ventola e nella velocita' di raffreddamento.....tramite quei controlli hai praticamente tre climatizzatori diversi come logica di funzionamento.....prova a controllare
Provo sicuramente, ma io sapevo che queste impostazioni, influivano soltanto quando imposti MAX e AUTO mi pare, non quando sei in mauale
Anzi stamattina ne ho scoperta un'altra, dal navi imposto la quantità di aria, nei tre settori, ma molte volte, quando torno a controllare, è tutto spostato, senza avere toccato niente, ne velocità ventola, gradi ecc, sempre in manuale
Non sono mai stato, un grosso estimatore del programma AUTO, mi piace decidere da solo già c'è lo step, che fà i caz*i suoi....... poi tutto quel casino che fà la ventola all'inizio
aspetta allora nella tabella LEGGERE MEDIO INTENSO tu imposti la climatizzazione AUTOMATICA in base a tre programmi(logiche) di funzionamento preimpostate da loro........vai tranquillo che se metti intenso e poi metti 20 gradi anche sotto il sole e 32 gradi esterni dentro diventa un frigor (almeno la mia va benissimo ) mentre nella tabella dove selezioni tu i flussi se non tocchi nulla ti fa vedere i programmi automatici dove spingono l'aria(ad esempio su intenso quando pompa freddo la linea delle bocchette centrali e' al 100%)MENTRE se li sposti tu ti fai una climatizzazione manuale a tuo gusto pero' si spegne il tasto auto... in effetti sarebbe stata una chicca da 10€ metterci un eprom per permettere una memorizzazione personalizzata del programma automatico ma si perdono in stronzate
jenko io con i clima son sempre stato un rompi coglioni tant'e' che per contestare quello della mia precedente A4 comprai anche un termometro della SKF supe preciso e lo portai in concessonaria perche' il climatronic faceva schifo.....vero e' che la mia era del 2003 mentre gia su quelle del 2004 l'audi aveva cambiato la logica e le temperature controllabili(la mia arrivava solo a 18 gradi) nella mia carriera di automobilista' ho avuto opel (omega ),audi,peugetot,mercedes,volkswagen (anche adesso ho la golf ),smart,mitsubishi,ford ,porsche e la climatizzaione assolutamente migliore ,per me,e' quella della serie 3 propio per il freddo che fa......l'ho gia scritto ,secondo me e' la parte migliore di tutta la macchina...... per avere un bel 10 in pagella avrebbero solo dovuto mettere,come ho detto prima,una memoria per personalizzare il programma automatico(adesso brevetto l'idea e la mando in bmw eh eh eh) ,il tasto OFF e anche la temperatura LO..... 3 stupide cose.... anche perche',quando schiacci MAX FREDDO,parte tutto a manetta ma se sposti la ventola a mano torna sul sedici.....a 16 gradi dalle bocchette credo esca aria a circa 10/12 gradi,mentre su MAX dovrebbe uscire a 6/7/8 gradi(non ho mai misurato) ora,se io volessi viaggiare in manuale con la ventola bassa e la temperatura di uscita LO(mettiamo 7 gradi) questo non e' possibile e' per quello che gli do 9+ di voto.....
capito, ma ti chiedevo se l'avevi provato e se non ti soddisfava neanche così, perchè io con le funzioni auto mi ci son sempre trovato bene con tutte le macchine e anche con questa (raramente ho operato su parametri diversi dalla temperatura sulle mie macchine) sarò fortunato o poco caloroso, mio padre ad esempio a volte non è proprio contento del clima ma lui ha caldo sempre e comunque non fa testo :wink:
Bè, allora sono come tuo padre, anche io ho sempre caldo figurati che anche d'inverno, quando sono solo, non vado mai oltre i 16/17° quando invece monta qualcuno, la prima cosa, dice, ma il riscaldamento non funziona? ora forse, anzi di sicuro, dirò una fesseria, ma non è che la mia magari scalda di più, per il fatto della doppia turbina? :wink: