Cliam e46 impazzito

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da economi74, 4 Novembre 2007.

  1. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Buongiorno a tutti i BMWisti. Mi presento: Mi chiamo massimo, ho una BMW320d del 2000 (da poco anche una BMW F650GS Dakar), ormai con me dal lontano 2000 (ma và!!). Ah, bei tempi, c'era la lira, le ragazzine.... Ehhh!
    Beh, che dire, una macchina che mi ha sempre portato dove volevo, spostando non solo il mio corpo ma anche muovendo la mia anima di BMWista, senza la minima sorta di preoccupazione per il viaggio da affrontare. Per lavoro mi sono dovuto spostare dal mio luogo di origine (Roma) e trasferirmi nel freddo nord. Quindi vi lascio immaginare quante decine di migliania (ormai direi centinaia....) di Km di autostrada che la mia BMW ha macinato e..... mai nulla di rotto. Solo e semplicemente la normale manutenzione. Solo 2 volte ha accennato a dei malfunzionamenti che sono stati risolti direi in regime di economicità assoluta, e vado con l'elencazione:
    - indicatore livello gasolio impazzito (con BD e staccando la batteria tutto a posto. Prima di ricevere info da internet, mi ero recato presso la conce BMW, che per risolvere il problema mi ha presentato un preventivo, si avete capito bene, un preventivo di 550 euri;[-X :evil:
    - braccetto anteriore, risolto cambiandolo con una minima spesa dal mio mecc di fiducia.=D>
    Detto ciò, tutto a posto, la macchina ha 160.000 km, ma qualche giorno fa, vado per accendere il clima e noto che va a scatti, cioè la potenza dell'aria in uscita dalle bocchette non corrisponde a quella impostata ](*,) .
    Navigando in questo direi fantastico forum ho visto che molti altri hanno avuto il medesimo problema, cioè la resistenza del clima da cambiare.
    Ho anche visto i post di Mario74 e marinax (molto utili ma per uno con un minimo di manualità). Quindi ecco la domanda (magari per ATD che credo lavori in una conc BMW, speriamo non come quella di Trieste):
    c'è qualche persona di buona volontà che mi può far vedere
    i passaggi di come si arriva alla resistenza, cioè come si smontano le plastiche del cruscotto,
    poi come si arriva alla resitenza
    come si cambia la stessa
    il codice di quella che dovrei andare a comprare alla BMW con relativo costo?
    Ringrazio anticipatamente tutti coloro che si impegneranno nella risoluzione del mio problemino. Ho appena acceso un mutuo per aver comprato casa (260000 euri) e non ne ho da spendere per la conc BMW.
    grazie a tutti e a risentirci. Massimo
     
  2. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    ciao. so che dai primi di novembre trieste e gorizia han cambiato padrone, spero anche che cambino inerzia lavorativa ;)

    il lavoro e' un filo caotico se lo si fa per la prima volta, poi vai lissio lissio. lo hanno fatto i miei amici sulla e46 di uno di loro, mentre la mia reisitenza e' stata cambiata in garanzia. il costo del pezzo e' di 80 euro, mi pare.

    e' una cosa un po' lunga la prima vt che si fa, ma non impossibile!
     
  3. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    la resistenza costa cira un 100 di euro per la sostituzione occorrre circa una 30 di minuti si deve prima smontare il cassetto a dx togliendo le viti a stella (sono 6 viti ) e la paratia soto al cassetto dopo nella parte sx del vano creato dalla mancanza del cassetto ti infili e ti troverai un rivestimento spugnoso (spostalo ) diero vedrai il motorino passo passo della bocchetta aria fissato con due viti torex di 20 svita le viti e sposta delicatamente il motorino senza staccare nulla sotto troverai la resistenza
    della ventilazione anche essa fissata con due viti torex di 20
     
  4. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Grazie a tutti voi ragazzi. Boh, non so che fare. Sembra facile ma non mi fido molto delle mie capacità tecniche. Cmq prenderò coraggio e proverò a cambiarla da me, con l'ausilio di un amico che smonta elicotteri, quindi spero nel meglio..... (su un elicottero manutenuto da lui cmq non ci volerei.... ma non diteglielo)
    Vabbè, visto che la fortuna a cieca ma la sfiga ci vede benissimo, mi si è rotto pure l'alzacristalli anteriore destro. il motorino va, il cristallo scende ma non risale più, e qui misà so dolori!!!!!
    Che consigli mi date? E' complicata da vedere quest'altra rogna?
    Sempre vostro fedele appassionato, Massimo :biggrin:
     
  5. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Grazie a tutti voi ragazzi. Boh, non so che fare. Sembra facile ma non mi fido molto delle mie capacità tecniche. Cmq prenderò coraggio e proverò a cambiarla da me, con l'ausilio di un amico che smonta elicotteri, quindi spero nel meglio..... (su un elicottero manutenuto da lui cmq non ci volerei.... ma non diteglielo)
    Vabbè, visto che la fortuna a cieca ma la sfiga ci vede benissimo, mi si è rotto pure l'alzacristalli anteriore destro. il motorino va, il cristallo scende ma non risale più, e qui misà so dolori!!!!!
    Che consigli mi date? E' complicata da vedere quest'altra rogna?
    Sempre vostro fedele appassionato, Massimo :biggrin:
     
  6. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    no, smonta il pannello e vedi che c'e' che non va. probabilemtne sono le guide, spesso combini con poco.

    entrambi i problemi sono due grandi classici di questo modello
     
  7. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Mah, vediamo che si riesce a fare!!!!! Certo è che, pur riconoscendo l'indubbia qualità, queste piccole rogne danno fastidio. Meno male che mi è successo ad ottobre-novembre. Non oso immaginare cosa mi avrebbe potuto fare e/o dire il malcapitato passeggero se il tutto fosse capitato ad agosto mentre ero in Puglia con 44 gradi :evil:!!!!
    Segnati dal termometro e fotografati perche si stentava a credere!!!
    Farò sapere se ho peggiorato la situazione. Ciao a tutti ed un nuovo grazie, anche per la solerzia. Massimo
     

Condividi questa Pagina