montate le t1sport: bentornato sottosterzo in ingresso che setup del catso di misure a libretto per la 1er: 215/40, ossia: come avere problemi in inserimento e percorrenza e 245/35, ossia come rallentare l'auto in accellerazione!
Credi che secondo te quelle ore di studio al giorno possano apparare la quotidiana lettura del bar dei campani?!!
stradalmente parlando ci ho fatto 2 km e quindi non so, però la sentivo già lenta ad accelerare e in ingresso su un paio di curve fatte piu forte mi dà quella vaghezza quando davo troppo sterzo per farla girare. Un pò come quando sei in moto e la senti andar via di anteriore con lo sterzo che si chiude. Venerdì sele, test freni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sbavo! Bel sound, mi piace quando "gorgoglia", stile ammerigano, ma imho quello di angelo è più bello.
modestamente ieri ho sparato una fucilata a pascale u scassat che stava dietro di me, e si e rotto un altro pezzo a manfis gli sono caduti gli ultimi peli rimasti in testa non per fare lo sborone, ma un sound più bello su una M nn l'ho sentito, cmq e tutto merito del vorsteiner di nicola tanto lo so che rosica ad avermelo venduto
Notizia per Pascale: il motivo per cui non frena al 100% è la pompa del servofreno. Anche ora, come con il kit porsche, se la pompa di serie è fatta per esercitare una determinata pressione per ogni pistoncino, di conseguenza, aumentando i pistoncini la forza ripartita non è la stessa. es: forza esercitata 100, pistoncini 4. La forza esercitata dalla pompa di serie su pinza di serie è 25 per pistoncino. Quella forza da 25, aumentando i pistoncini, non sarà più sufficiente. Quindi ci vorrebbe una pompa piu grande.
amici, avete tutto il diritto di sfottermi, ma ogni tanto, visto che ci metto pure qualcosa di sensato, me la potreste dare una pacca sulla spalla (o rep)
non posso ancora... in compenso ho appena segnalato il messaggio in quanto è severamente vietato chiedere rep /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />