Prenotato per un drift nella white "preparate le maschere anti fumo , che vi mostrerò come si drifta con white" quindi?????????????
provo ad essere nuovamente serio, è la seconda volta oggi, rischio un aneurisma... quando sei stato mio navigatore, mi dicevi di frenare mooolto prima del necessario, interprevavo ciò col fatto che chi non sta guidando, non avendo piena padronanza delle azioni, tenda ad essere "conservativo", poi ho visto che tu con la mia pure frenavi in anticipo (150m, lamentando scarsa frenata) ma poi io ho riprovato e potevo tranquillamente inchiodare ai 50m quando guidavo io. vedendo un paio di video con te sulla white pure si vedono gli stop accendersi tra i 100 ed i 150m. ieri manfis pure lamentava il fatto che gli dicevi di frenare con troppo anticipo. sintesi: secondo me se controlli l'ansia ed inizi a frenare veramente all'ultimo, considerando poco poco mezzo secondo a staccata, e prendendo in conto solo le 4 staccate più serie, guidando cosi come hai già guidato, limi altri 2 secondi, ma veramente a dir poco. anche perchè grossi errori nei video non ne vedo, come guida ormai sei li, se devi rosicare qualcosa lo devi fare nelle staccate /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ti prometto che se mi procuri 4 gomme per i 18 ti accontento al volo porta pure il tuo amichetto maurizio che gli faccio fare 2 pippe... altro che quella barca a vela che tiene lui
con le vostre auto ti do pienamente ragione,nn mi rendo conto lo spazio di frenata,con la mia ti assicuro che freno il giusto, oramai conosco bene sia la macchina che il sele, tu freni dopo perchè arrivi la metà della mia velocità, se io freno a 50metri a 180km-h faccio un lungo, provato più volte, quindi e vero che i freni sono rapportati alla potenza della macchina, ma al sele mi sembra un pò diverso come ragionamento... l'nserimento in curva funziona in 3 fasi, ingresso percorrenza ed uscita, tutte queste 3 fasi si devono raccordare bene fra loro, in maniera sincronizzata, quando entri devi farlo mantenendo il freno fino alla corda, una volta trovata quest'ultima devi iniziare ad aprire lo sterzo e dare gas contemporaneamente, senza far scomporre la macchina, ti sembrerà di andare piano, ma invece e il contrario... quindi nn centra che tu freni a 50m ed io a 100, ogni auto ha un comportamento a se, per quanto riguarda manfis, lui faceva proprio come dici tu, voleva frenare all'ultimo e si buttava come uno scannato, ma alla fine rimaneva a lottare con la macchina e la curva senza andare forte, dopo quando ha cominciato a capire i tempi si sono abbassati, se aveva i freni messi bene faceva un buon tempo:wink:
:wink:CI STO!!! ti trovo io le gomme per i 18 ma poi me la fai provare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! hai qualche preferenza sulle misure dei pneumatici da distruggere?????
prendi quale vuoi, fammi sapere, che invece di montare le slick metto le tue, deve essere almeno 240 di largezza
non credo siano tanto diversi... boh... io credo che i miei freni siano progettati per portare la vettura da 146 a velocità tali che la stessa riesca a fare il tornantino (40?), cosi come la tua sia progettata per portare la vettura da 160 a velocità di percorrenza del tornantino (50?), nello stesso identico spazio di frenata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> altrimenti la differenza tra le due sarebbe solo il motore no?
x chent: se noti bene alla fine del rettilineo lungo, quando entro in curva fischiano le gomme, ecco quello e un errore, significa che sono arrivato troppo forte, e sto li li per fare un lungo, avrei dovuto frenare forte, ma qualche metro in anticipo, ice71 mi disse testuali parole, quando nn farai più fischiare le gomme, significa che stai guidando bene, ti ricordo che lui e un ingegnere telemetrista, quindi molte cose di quelle che faccio, cerco di far tesoro dei consigli che mi sono stati dati, cmq dal video nn rende bene con che velocità arrivo in fondo al rettilineo, la prossima volta che il tempo e buono ti porto a fare un giro, mi dispiace che le 2 volte che sei venuto con me nn ci stavano le condizioni adatte per andare forte:wink: [YOUTUBE] [/YOUTUBE]
guardate come riempiono bene il passarota questi cerchi (dei quali ormai sono perdutamente innamorato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />): ma certo: sono cerchi da una spanna, ci vuole il N/O della casa madre per montarli (che difficilmente concede... per ovvie ragioni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />): ma a parte tutto: tengono da dio:
guarda sarà pure (non si smette mai di imparare), ma a me sentire dire che in pista le ruote non devono fischiare... non mi suona proprio bene, a parte che ogni ruota fischia a modo suo, alcune prima, altre dopo, per cui il fischio non è un indicatore della velocità (a mio avviso), ne del sopraggiunto limite (le p6000 sbandavano senza fischio). ma cmq qualche gara che ho visto, le ruote fischiavano eccome /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />