salve a tutti ragazzi! come dicevo nella mia presentazione sono "nuovo nel forum" (anche se seguo questa sezione quasi tutti i giorni da circa un anno). purtroppo, non capendone nulla di motori, meccanica ne niente di niente ho sempre fatto da spettatore e purtroppo mi trovo a scrivere qui per un problema... l'auto nonostante abbia 14 anni e 340'000 km non ha mai avuto grossi problemi (apparte la testata 7 anni fa, che è un classico..), solo le solite cose: pixel del bc guasti, compressore del condizionatore andato l'anno scorso, motorino del finestrino posteriore rotto (o meglio, si è rotto l'alzacristalli, il motorino funziona se non sbaglio), acqua che entra dalle portiere posteriori se non la parcheggio col muso in discesa, guarnizioni che si sbriciolano, spia dell'airbag che da contatto, ecc ecc.. ultimamente l'ho portata da un meccanico di fiducia (il padre della morosa) che ha fatto il tagliando e ha detto che secondo lui, che è elettrauto alla mercedes, l'auto è in perfetto stato. mi aveva consigliato di far cambiare le cinghie che secondo lui erano un po usurate e di far controllare anche gli apparati connessi (tendicinghia, ecc). difatti... ieri cambiando marcia prima di una rotonda per sbaglio metto la quarta al posto della seconda e mi muore la macchina.. tiro giù un santo ma vabbè, sono cose che capitano, l'anno scorso facendoci le guide prima della patente ne ho combinate di peggiori.. riaccendo ma noto subito che fa casino proporzionalmente al numero dei giri: provo a fermarmi un attimo ma non cambia niente, come riparto fa lo stesso rumore.. torno a casa e apro il cofano, non capendoci niente di niente non so nemmeno dove guardare, ma avendo un'illuminazione provo a vedere la cinghia del motore (di distribuzione, no?) ed è "lenta", mentre mi ricordavo che di solito invece era bella tesa anche a motore spento. connetto il rumore al movimento della cinghia e do un'occhiata sul forum con il search: è lei!! con un centinaio di euro dal meccanico di fiducia dovrei tornare a casa.. insieme alla rumorosità però ho notato un paio di altre cose che non mi spiego e che sono connesse (credo) a questo fatto, dato che fino a ieri pomeriggio non comparivano: innanzitutto il servosterzo che in manovre in prima o in retro (o comunque a bassa velocità) non funziona completamente: non sapete che fatica ho fatto a parcheggiarla!!! inoltre in occasione di queste manovre il rumore si fa più forte.. in secondo luogo ogni tanto a colpi si accende la spia che mi dice che la batteria è bassa, fino a ieri pomeriggio non me l'aveva mai fatto.. ri-facendo search ho trovato che forse è la cinghia dei servizi, che controlla anche queste cose... analisi giusta?? grazie ragazzi per la disponibilità, scusate l'ignoranza (magari è un problema semplicissimo...) e confido nelle vostre risposte, che ho trovato sempre puntuali e precise!!
giusto, e si che l'avrò letto decine di volte qui sul forum!! pardon, la mia ignoranza non ha davvero limiti! detto ciò la temperatura dell'acqua è normale al 100% (ieri ci ho fatto circa 10 km per riportarla a casa), e apparte il rumore, il servosterzo in manovre a bassa velocità e l'indicatore batteria a colpi va tutto bene.. e la cinghia servizi, se non sbaglio, controlla proprio alternatore, servosterzo e clima.. ora, appurato il problema, la mia perplessità è dove portarla. il meccanico di fiducia è a circa 30 km, più o meno 40 minuti.. sono sicuro che il lavoro me lo fa veloce, bene e soprattutto a prezzi onesti (dovrebbe costare davvero poco) è rischioso provare ad arrivare fino a li? altrimenti ne cerco uno dalle mie parti, sperando sia clemente e soprattutto onesto..
è il tendicinghia servizi...lo trovi dietro il ventolone dietro al radiatore...vai con un bastone lo muovi un pò e vedrai che tornerà di scatto a mantenere la cinghia tesa!!! ora ti metto un link di quando capitò a me: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?172147-Aiuto-ragazzi!!!%28foto-inside%29&highlight=lulobmw alla terza foto che vedrai in prima pagina noterai che c'è un tendicinghia quello che è fissato con un bullone 13...bene cerca di spostare a sx e dx questa sorta di tendicinghia/braccio/rotella e vedrai che scatterà di botto...fallo con un bastone prima di rimetterci le dita della mano!!!
attento che questa cinghia comanda anche la pompa dell'acqua....adesso non hai avuto problemi di temperatura perchè si vede che scivola un po ma fa girare lo stesso la pompa se non risolvi come dice lulobmw non rischiare......se smette di girare la pompa dell'acqua dopo 500metri hai già la temp acqua sul rosso!!
buongiorno ragazzi, stamattina armato di buoni propositi e di un bastone apro il cofano ed inizio a dare un'occhiata... faccio partire il motore: tutto ok, la cinghia gira anche se si vede che non è tesa... spengo ed inizio a dare una smossa con il bastone e con le mani.. faccio tutto molto piano perchè ho piena coscienza di non essere ne un meccanico ne niente, ma visto che per qualcun altro ha funzionato, perchè non provare? ...non l'avessi mai fatto!! dopo 5 minuti di armeggiamenti (anche se, lo ripeto, non ho fatto nulla di violento, anche perchè lo spazio "di manovra" non è ampio) provo a riaccendere e, arrivato davanti al motore noto sbigottito che.. la cinghia è ferma! lancio un bel porco ed un automaledizione ma ormai il danno è fatto.. vado per spegnere e noto che la temperatura dell'acqua, nel giro dei 20 secondi scarsi che ha girato, è passata dal profondo blu alla prima tacchetta.. porca vacca!! non resta che chiamare il carro attrezzi e farla portare in officina.. vabbè che è una cosa che andava fatta comunque! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> edit, qualche foto, non si sa mai.. le foto sono state fatte prima che si bloccasse la cinghia, anche se dopo la situazione non mi sembra affatto cambiata!
fede il problema sta in questo braccio che ti ho segnato di rosso...muovilo verso sx e dx con un bastone come ti ho detto vedrai che la cinghia ritornerà al suo posto!!!però toccalo non pianissimo...fai una lieve e mi raccomando lieve forza spostandolo a sx o dx non ricordo...cmq scatterà come x magia e tutto ritornerà nella norma!!!
si e bloccato il tirante...cambia li (c'e ne sono 2) + la cinghia...e tutto tornerà alla norma..... sarebbero questi i problemi ))) una cosina quotidiana, che avendo un po d'esperienza riuscirai a cambiare anche in mezzo al deserto...
ciao ragazzi, purtroppo anche muovendoli con forza, provando in tutte le direzioni ed usando le mani non è cambiato niente... e mi sembra un pezzo molto ben fissato!! ovviamente parlo di motore spento, se non ho capito male la cosa non va fatta col motore acceso.. o invece lulo dicevi di farlo con un bastone e motore acceso? cmq adesso ci ho fatto circa un km per portarla alla più vicina officina e la temperatura non è salita a livelli esagerati.. giusto un po sopra la media.. adesso quando fra un'oretta riaprirà l'officina sono curioso di sentire il preventivo per sta cagatella.. che tuttavia senza esperienza ne conoscenze ne manualità non sono in grado di risolvere da solo /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
va be ti costera intorno 130 euro tutto lavoro, sicuramente il tirrant è andato, per questo non si muove, ma per muoverlo ci vuole un sforzo piu pesante, ma lascia stare, non ti porta nulla a muovere la cosa, se la molla andata inutile muoverla, la cinghia non reggera....e ovvio con il motore acceso non mettere mai le mani la sotto!!!!!!
si a motore acceso disintegri tutto! http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DF71&mospid=47543&btnr=11_1467&hg=11&fg=18 da quello che posso vedere si è semplicemente scaricato il pezzo N.7 di questo link! (non so se è a molla o a gas) è molto facile da cambiare! il problema è che costa un po caro....se poi vai dal meccanico almeno 100euro di spesa
esatto, è a molla, si è rotta siccuramento, per cio inutile a perdere tempo di muoverla...va cambiata e punto...solo in questo caso va cambiata siccuramente anche la cinghia (40-50 euro ContiTech)
http://cgi.ebay.de/Spanner-Keilrippenriemen-BMW-E36-E39-E34-E38-Omega-/130541420874?pt=DE_Autoteile&hash=item1e64e0014a su ebay.de costa molto poco...
grazie mille ragazzi!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è OVVIO che non avrei mai infilato le mani la sotto col motore acceso, che discorsi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> chiedevo se andava premuto col bastone e la macchina in moto perchè magari la cinghia che girava + l'azione del bastone sulla parte fissa (non sulla cinghia chiaramente!) avrebbe portato a qualcosa, allo sblocco della molla in questione.. comunque sono contento di apprendere che è una cosa da poco in se e per se (avevo già preventivato una spesa di 300€), bisogna vedere il meccanico quanto me la fa pagare realmente.. che dire? vi ringrazio ancora per la vostra competenza ed esperienza (nonchè disponibilità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) e vi terrò aggiornati su eventuali diagnosi e costi!
Si chiama galoppino o tenditore. Quel pezzo di mer.da che tende a bloccarsi. (Pezzo 7) All'interno vi è una molla circondata da grasso lubrificante e in associazione vi è uno smorzatore dinamico. (il cilindro che vedi frontalmente) Se si blocca si cambia in toto, sbloccarlo manualmente è difficile, il costo è di circa 70€ Se i km erano meno potevi fare come ho fatto io quando ho desciappato la cinghia servizi per colpa sua (accendi fai un paio di km, spegni, fai raffreddare e così via), l'unica cosa è il traino o il carroattrezzi. A mano non puoi muoverlo perchè le tensioni che si generano sulla cinghia sono molto più elevate di quelle che puoi applicare tu manualmente.
ciao ragazzi!! sono andato oggi a prendere l'auto.. era proprio il tendicinghia ^^ riporto la fattura solo per completezza: i pezzi sono nuovi ma non originali bmw tendicinghia................ 50€ alzavetro posteriore.... 120€ revisione................... 55€ manodopera............... 170€ grazie ancora ragazzi per l'aiuto e... godetevi le vostre bmw! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
riuppo la discussione per dire che a poco più di 2 settimane dal guasto... è successo ancora!! ero in montagna ieri, stavo tornando giù e a 100metri dall'imbocco dell'autostrada stessi rumori di prima, stessi sintomi e stesso tutto... agghiacciante sospetto, mi fermo, apro il cofano e c'è la cinghia come prima /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> l'ho dovuta lasciare la.. speriamo che almeno questo faccia BENE il suo lavoro!! com'è possibile che è risuccesso a così poca distanza? il meccanico dell'altra volta ha fatto solo finta di cambiarlo? /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Allora caro mio hai la puleggia che sta rompendo le palle. Mi faceva lo stesso problema a me: ho macinato tre cinghie servizi in 15 giorni. Controlla la puleggia dell'albero motore in tal caso se è da sostituire sono 360€ (non in BMW) e stai attento da chi fai eseguire la sostituzione che deve avere un attrezzo apposito sia per toglierla che per reinserirla (c'è un albero scanalato con un dentino da abbassare) altrimenti non entra bene. 350mila km? Ci sta tutta la puleggia che si rompe.
uhm... sei sicuro? te lo chiedo perchè prima di spendere certe cifre è meglio sapere bene che sia quello!! voglio dire... non c'è un'altra cosa che può causare la rottura? intanto domani dico al meccanico di farla controllare...