cinghia servizi e il rumore ai bassi regimi | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

cinghia servizi e il rumore ai bassi regimi

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da playstore123, 30 Marzo 2012.

  1. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    rieccomi...il rumore e' scomparso, ma oggi ho notato che la cinghia DI NUOVO SI STA SFILANDO lateralmente ](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  2. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Rieccomi! :cry2:cry2:cry2:cry2

    Come vi dicevo, questo e' la terza cinghia servizi in un anno...le prime due su sfilafano e presentavano dei tagli dopo appena 3000km...ieri e' successo un casino...la macchina portata con il caroattrezzi- causa- ROTTURA DELLALA CINGHIA!!!](*,)](*,)](*,)](*,)

    Questo volta si e rotta in mille pezzi! Il mio meccanico oggi mi ha messo la quarta cinghia , mi ha stretto la mano e mi ha detto: " mi dispiace, ma io non so perche' continua a rompersi! Cambia il meccanico. perche' io non ci arrivo alla soluzione. Ho guardato se le cinghie girano dritte, se i cuscinetti sono buoni, te li ho cambiati 2 + la leva essendo sicuro che si tratasse di quelle-niente "

    Ha detto che non ha mai visto una cinghia rompersi in questo modo.

    Ora, ragazzi, avete qualche idea?

    Ecco a voi-LA CINGHIA!

    [​IMG]


    image hosting


     
  3. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Vai in BMW a questo punto
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Igor, più che in BMW direi che bisogna fare un viaggio a Lourdes...

    mai visto nulla del genere in tutta la mia vita..

    Comunque è chiaro che qualcosa tocca nella cinghia, e ruotando la taglia per il senso della lunghezza.

    (anche le altre si tagliavano per lungo)

    ora:

    se non è qualche gola delle pulegge che è rovinata, e girando taglia la cinghia dall'interno,

    è per forza qualcosa che tocca nella cinghia e mentre gira la lacera..

    qualche ferro, qualcosa che quando viene azionato si sposta e tocca nella cinghia, o magari anche qualche coperchio che tocca,...

    o qualche puleggia che lavora talmente storta che le gole consumano le gole della cinghia, ma in quel caso potrebbe essere solo la puleggia dell'albero motore, e si dovrebbe vedere che è mezza rotta..

    non può essere altrimenti, e non credo sia impossibile da trovare.

    se non lo trovi per agosto vengo io...(tanto un paio di cinghie le ho già nel cofano..)
     
  5. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Sider, prima provo a portarla da un altro meccanico.

    Marco, il mecca mi ha detto che l'unica cosa che potrebbe essere e' la puleggia albero motore-nel senso che secondo lui i canali su di essa (5 o 6 non so quanti siano) di solito sono morbidi. Dice che di solito si possono piegare ,anche se di pochissimo , con un caciavite, mentre la mia e' durissima...Ma il problema mio e' seguente: cosi' mi aveva detto anche per la leva e per 2 cuscinetti e alla fine-NULLA. Marco, ti assicura che non tocca ninte...Poi, per il discorso delle crepe, si, una c'e' ne , ma sempre secondo il mecca, non provocherebbe mai una cosa del genere dopo 3000km....
     
  6. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Visto che roba, e'? Lo dicevo io che le cose strane capitano ultimamente...Raga , scusate OT, ma 1 settimana fa, mi e' caduto il pollo COTTO sulla macchina ](*,)](*,)](*,)](*,)](*,):terror2:terror...per un pelo prendeva il mio figlio in testa (suppongo sia stato buttato e poi recuperato da qualche gabbiano) Gabbiani di m....
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è pazzo..

    quelle gole sono d'acciaio..

    [​IMG]

    possono essere rovinate, quello si.

    ma si vede.

    e se sono piegate è per via di qualche colpo ricevuto da qualcosa di metallico..

    a me quando si è staccata la puleggia,ha colpito la puleggina dell'alternatore, schiacciando una gola.

    ho dovuto lavorare un ora con la lima per rimettere a posto le gole, altro che morbide..

    http://www.tonioworld.net/immagini4/images/554798damper%20001.JPG

    comunque mi viene in mente una cosa:

    guarda l'ammortizzatore del tenditore(A) come passa vicino alla cinghia...

    non è che ogni tanto (ad esempio quando spegni o vibra il motore) tocca nella cinghia?

    o tocca dove c'è il cerchio arancione quando sbatte allo spegnimento?

    [​IMG]

    passa anche molto vicina alla puleggia della pompa acqua..

    da qualche parte tocca..

    quella rottura è chiaramente data da uno sfregamento..

    è tagliata..
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    noooo...

    [​IMG]
     
  9. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Mi hanno appena chiamato dall'altra officina dove oggi ho portato la macchina. Dicono che la leva l'ho cambiata, ma il "tubo" sul quale la leva gira, sembra abbia un bel po' di gioco.

    Il codice e' 11282243506

    Qualcuno mi confrerma che se la sopracitata ha il gioco che lo stesso non si presenta facendo girare la cinta ovalmente,=Cioe' , ma e' possibile che non l'ho si nota a occhio?
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    magari è il tubo N°3 (magari non è avvitato bene)

    [​IMG]

    comunque se qualcosa balla, magari quando la cinghia è tesa non vedi ballare nulla.

    Poi in realtà quando gira magari va fuori asse; la cinghia si sposta un pò di lato, e tocca da qualche parte, lacerandosi.

    magari questo movimento si verifica solo ad alti giri, o magari solo allo spegnimento.

    così, quando guardi nel cofano col motore acceso sembra tutto ok, ma magari quando usi l'auto ,ogni tanto tocca.

    Una toccata oggi, una toccata domani, dopo un mese è tagliata..

    ( Ah.. il codice che hai postato corrisponde proprio al tubo N.3 )
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Giugno 2012
  11. MICHI

    MICHI Direttore Corse

    2.311
    193
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    256.198
    BMW 320 CD
    ragazzi

    so che è un po che qui non scrive nessuno ...ma ora tocca a me .....è un po che sento come un ticchettio metallico

    ho cambiato cinghie servizi e i due cuscinetti , ma non la puleggia sull'albero motore (lo smorzatore) , e fa ancora rumore

    devo dire che prima di montare la cinghia del clima nuova ,facendo girare il motore senza , non si avvertiva niente.

    ah io non ho il tendi cinghia tra puleggia e clima, ma è diretta :-k

    voi ? avete foto ? di quella zona non sono riuscito a trovarne
     
  12. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Ci fai una foto del vano motore?

    Cmq, dopo 12000 km le mie cinghie finalmente sono buone.
     
  13. MICHI

    MICHI Direttore Corse

    2.311
    193
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    256.198
    BMW 320 CD
    appena posso la faccio ...intanto telefonato in bmw che mi ha confermato che dal 2005 il tendicinghia inferiore non c'è piu ....forse è quello il motivo per cui è durata poco (88.000 Km)
     
  14. sante_mi

    sante_mi Aspirante Pilota

    1
    0
    17 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw e46
    Buongiorno a tutti,

    anche la mia e46 320d dopo la sostituzione della puleggia è diventata un trattore!!!

    ho letto che qualcuno di voi è riuscito a sistemar il problema sostituendo un pezzo che ha come codice 11282243506.

    io dopo aver sostituito due volte la puleggia ho sostituito anche i due rulli tenditori ma nulla...

    col trattore in tangenziale!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    help me!!!
     
  15. faxuno

    faxuno Kartista

    74
    17
    30 Ottobre 2013
    Nogara
    Reputazione:
    12.345.678
    BMW 320 D E46 150CV 2003 Cambio Autom.

    marzo hai idea di come si tolga la puleggia dell'albero motore?
    Ho letto e riletto più volte tutta questa discussione .....

    Ho postato una discussione ma non mi risponde nessuno ... :cry2

    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/cinghia-servizi-triturata.373771/

    Ok ... ho trovato questa discussione: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/smontaggio-puleggia-albero-motore-aiutooooooo.35815/
     
    Ultima modifica: 19 Gennaio 2021
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io avevo preso una chiave a bussola,e con un tubo avevo prolungato il manico sino a farlo poggiare e terra
    Poi semplicemente ho azionato il motorino di avviamento dopo aver lasciato scaldare le candelette qualche secondo.

    l'accensione del motore, imprime la forza necessaria sull'albero motore ove è calettata la puleggia.
    La chiave, puntata a terra, tiene fermo il grosso dado, che quindi non si vita perchè ruotato, ma si svita perchè viene ruotato nel senso contrario l'albero su cui è avvitato (l'albero motore)
     

Condividi questa Pagina