cinghia servizi e il rumore ai bassi regimi | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

cinghia servizi e il rumore ai bassi regimi

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da playstore123, 30 Marzo 2012.

  1. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    un ultima cosa: prendo quelli in ferro o in plastica?
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se costano uguali prenderei quelli in ferro.

    ma quello che conta veramente è il cuscinetto interno alla ruota.

    quando li compri confrontali e vedi quale ti sembra più robusto, o maggiormente dimensionato (anche se probabilmente i cuscinetti saranno uguali per entrambi i modelli)

    ma quanti km hanno i tuoi?
     
  3. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Marco, il link del ebay che mi hai dato, e per un pezzo solo. Se ne prendo 2 uguali va bene? No, perche su realoem sono 2 codici diversi per i 2 rulli...
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si.

    come ti dicevo, real oem cita 2 codici diversi, ma la mia (e presumo anche la tua) li monta identici.

    è per quello che sulla baia trovi un codice solo .

    perchè in realtà sono uguali, e basta prenderne 2...
     
  5. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    ok, grazie...il link tuo mi sembra il piu' conveniente di tutti....
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ne ho preso uno a caso.

    su ebay.DE li trovi a 17-19 euro, ma poi con la spedizione torni sempre ai soliti 25-30 circa.

    (dai ricambisti, se hai lo sconto costano appena poco di più, qui in italia) (magari in croazia costano meno che su ebay)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Aprile 2012
  7. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    comprato quello del tuo link!
     
  8. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Alla fine quando comprai l'auto pensavo, chissà quali tracchiggi si dovranno fare per smontarla, invece è più facile di una fiesta ghia del 90 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> BMW si semplificano la vita. Sapete cosa ci vuole per smontare tutte queste cavolate su un'alfa o su una ford? Bene BMW è na cavolata in confronto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> W la BMW anche in questo
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    peccato che sulle bmw devi eseguire le riparazioni...

    auto che a 100 mila km hanno bisogno di cambiare mille pezzi ....
     
  10. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Come tutte le altre auto però.
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    insomma...

    l'unica auto che per sostituzioni di pezzi è paragonabile alla 320d è stata la fiat punto 55 che avevo...

    le altre auto in 100 mila km non avevano assolutamente nulla.

    la 320d in 120 mila ha già avuto questi interventi

    -sostituzione batteria

    -riparazione flessibile prekat

    -sostituzione debimetro

    -sostituzione motorino avviamento

    -sostituzione supporti motore

    -sostituzione disco/spingidisco frizione

    -sostituzione pompa iniezione vp44

    -sostituzione di tutti i tubicini depressione

    -sostituzione braccetti e relativi silent block

    -sostituzione plastiche fanali anteriori

    -innumerevoli riparazioni alzavetri ed eliminazione infiltrazioni acqua dalle portiere

    -puleggia smorzatore.

    non cito mille varie magagne che andrebbero sostituite, come la plastica tra parabrezza e tergicristalli, o la molletta del cambio che non fa ritornare perfettamente la leva al centro quando è fredda, ecc..

    chissà a 200 mila cosa mi toccherebbe..

    l'audi che avevo a 200 mila sembrava uscita di fabbrica,ed erano passati 15 anni...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Aprile 2012
  12. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Confermo che il paragone con l'Audi che avevo prima è impietoso....a parte la manutenzione obbligatoria (cinghie , dischi freno) come "guasti" in 15 anni solo 4 lampadine , 1 tubicino e il pressostato olio.

    Qua sono a 218.000 e sommando quello che h afatto il vecchio proprietario + i miei interventi c'è già parecchia roba cambiata.
     
  13. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Eccomi incazzato nero. Ascoltando il suggerimento dell'amico meccanico ho comprato 2 rulli tenditori e li abbiamo cambiati. Il risultato- ZERO-ANCORA QUEL MALEDETTO RUMORE. Siccome il MECCANICONE ha sbagliato, mi girano un po le ....ora pero' mi dice che per via di eliminazione non e' rimasto altro che cambiare i pezzi numero 2 e 7...Il numero 2 perche' e' quello che mi e' stato saldato quasi 2 anni fa a causa della rottura e il numero 7 perche lui dice che inzuppato d'olio...Mi date una mano che evito di comprare mezza macchina prima di scoprire il perche' di quel cigolio...cosa potrebbe essere oltre a quello...

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il pezzo n 2 non dovrebbe cigolare.

    io lho smontato e ho visto bene come è fatto e quanto si muove sotto sforzo.

    per quel che ho visto non potrebbe produrre quei rumori.

    ad ogni modo la cinghia servizi non muove mica 100 cose..

    se i rulli sono nuovi rimangono solo 3 cose che potrebbero provocare il rumore

    alternatore (prova a ruotarlo a mano senza la cinghia)

    pompa acqua

    puleggia smorzatore (quella sull'albero motore, che spesso provoca rumori del genere)

    pompa idroguida

    il pezzo n2 non credo...

    (ma sai, a distanza potrei sbagliare diagnosi...)

    hai provato per caso ad accendere senza la cinghia e provare a partire, per vedere se il rumore c'era ancora?

    il n 7 è un vero e proprio ammortizzatore idraulico in miniatura, ma anche se fosse scoppiato, al massimo non ammortizzerebbe i movimenti, ma la tensione della cinghia la dovrebbe assicurare comunque. (non credo che il rumore sia dovuto a quello dunque..)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2012
  15. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Ma allora ha sbagliato di nuovo nella diagnosi quel pirla?
     
  16. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Aggiungo che pompa acqua la escluderei, essendo nuova...Per capire se pompa l'idroguida come faccio? E poi perche il rumore cessa se ci spruzzo lubrificante sopra i rulli...

    P.s. Puleggia che mi diceva, mi podresti indicare il pezzo sul realoem per piacere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2012
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il fatto che spruzzando sui rulli il lubrificante faccia cessare il rumore indicherebbe che sono i cuscinetti dei rulli stessi.

    ma se li hai appena messi nuovi il rumore non dovrebbe più farlo

    (oppure il rumore c'è ancora nonostante i rulli nuovi e scompare ancora adesso se ci spruzzi sopra li lubrificante?)

    la puleggia è questa:(viene chiamata ammortizzatore, la n 1)

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AX71&mospid=47664&btnr=11_2093&hg=11&fg=18

    eccola qui

    http://www.ebay.it/itm/PULEGGIA-ALBERO-MOTORE-BMW-320D-E46-136CV-/250977488941?pt=Ricambi_automobili&hash=item3a6f6c902d#ht_694wt_910
     
  18. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    Marco non ho provato a spruzzare sui rulli nuovi perche se sono nuovi mi sebrava assurdi soruzzarci del grasso per non avere il rumore che avevo prima con i rulli vecchi. Cmq ho richiamato l'amico mecanico e gli ho detto d+i tuoi suggerimenti. Allora plui dici che ha provato a girarel'alternatore senza cinghia e quello e' a posto-UNO IN MENO.Pompa acqua e' nuova-E SONO 2 ESCLUSI. Per la puleggia smorzatore lui dice che la escluderebbe( senza spiegarmi il perche') e per la pompa idroguida dice che puo essere ma mi stava di nuovo dicendo che secondo lui e' quel pezzo numero 7 che da solo non fa rumore ma essendo alla frutta fa fare il rumore al tendicinghia...mi dice anche che gli sembra strano il fatto che dopo aver tolto lacinghia ha fatto tantissima fatica a rimetterla e per quello anche dice che sia il numero 7 della foto di sopra.Non mi chiedere che cosa centra perche non ho una palida idea....La tua opinione?
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ha fatto fatica probabilmente perchè cercava di allentare il tenditore n2 velocemente.

    se provi con una leva sembra durissimo, sembra non volersi muovere, invece se lo fai lentamente si muove eccome.

    il fenomeno è dato proprio dal pezzo n7, che non è una semplice molla, ma contiene uno smorzatore idraulico.(e questo non permette di ruotare il tenditore in modo rapido)

    mi è venuta in mente una cosa:

    il pezzo n 7 deve essere mantenuto in un certo verso.

    se viene capovolto non funziona.

    (tanto è vero che nel tis è indicato il verso per l'immagazzinamento)

    comunque non capisco come potrebbe far fare rumore al tendicinghia (a meno che col motore in moto non vedi che balla tutto...)
     
  20. playstore123

    playstore123 Secondo Pilota

    916
    30
    25 Dicembre 2010
    Reputazione:
    6.992
    bmw e46 320d touring
    A boh...mi sa che qua tocca fare visita alla consessionaria...per la prima volta in vita mia...ma li' son dolori
     

Condividi questa Pagina