cilindro No 5 a volte non va (bobina ?) | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

cilindro No 5 a volte non va (bobina ?)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da mmin8, 23 Marzo 2009.

  1. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    ok le tua parole mi trancuillizzano, allora x le candele o un ottimo ricambista che mi fornisce le originali al prezzo diciamo da ultra rapresentante 10 o 11 euri 1na preferisco prendere da lui per fare una cosa piu veloce, pultroppo l'errore lo gia elimintato, o fatto una stupidagine a cancellarlo?

    altro dilemma qui da me di meccanici che usano la dinamometrica non li ho mai visti anche amici che anno l'officina non la usano fanno a modo lora, cosa puo succedere se le candele le cambio io personalemte con stretta a mano? posso causare danni?
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    quelle che ti ho indicato sono meglio delle originali, a poco più di 8€/cad spedite. In ogni caso anche le originali vanno bene, ma non mettere altro. Certo che si possono montare a mano, ma i meno esperti possono fare danni alla testata se si stringe troppo, così come è possibile lasciarle lente nel caso contrario. In ogni caso i bravi meccanici la usano, anche per una questione di uniformità. Il problema è trovarne di BRAVI meccanici, gommisti, ecc... ecc...

    PS: Hai la tastiera rotta o non sei italiano? Ti prego dimmi che una delle 2 è vera...
     
  3. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    ringrazzio x le tua risposta a questo punto penso di farlo fare da un meccanico, pultroppo non ho la tastiera rotta e sono Italiano il problema e che non sono andato a scuola quando dovevo ed ora vorrei moccicarmi i gomiti. non pensare che ti stia dicendo una cazz.. e la verita pultroppo non ho avuto la fortuna di proseguire gli studi xke gia a 14 anni sono dovuto andare a lavorare. la cosa mi inbarazza molto ma pultroppo non posso farci niente ormai e andata come e andata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Perdonami ma hai 26 anni non 86... e non devi prenderti la laurea... per parlare e scrivere un italiano "sufficiente" ti basta prenderti una mezz'oretta al giorno e in una settimana hai finito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quando hai tempo dedica un pò d'attenzione a qualche sito del genere e vedrai che a breve non avrai motivo d'imbarazzo:

    http://www.grammaticaitaliana.net/

    http://www.oneworlditaliano.com/italiano/grammatica-italiana.htm
     
  5. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    il fatto e che non ho tempo ne voglia, non x qualcosa tutto il giorno al lavoro e la sera con la donna so di essere giovane ma se devo dirti la verita prima stavo messo peggio ora appena ho tampo scrivo sul forum e piano piano imparero, anche se la voglia di studiare non la ho proprio
     
  6. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    scusa un altra domanda, mi chiedevo che differenza c'è tra una candela a 4 punte e una che ne ha una sola? vorrei cercare di capire la differenza xke la risposta del ricambista e stata la 4 punte sono meglio.

    PS: il rivenditore mi ha detto e fatto vedere le candele adatte alla mia auto e avevano 4 punte e possibbile?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2011
  7. ckteo

    ckteo Kartista

    100
    2
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    94
    opel calibra, bmw 320ci e46
    si le originali hanno 4punte..dalla mia ho smontato personalmente quelle che montava dalla nascita, trattasi di ngk BKR6EQUP.

    Di solito quando ti muore una bobina la macchina parte a 5cilindri e dopo alcuni secondi accende la spia motore..mi è capitato un paio di volte, poi da quando ho montato le bosch ho iniziato a dormire sonni tranquilli..
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Si, le originali hanno 4 punte, ma non sono "meglio", l'unico loro vantaggio è la durata (in pratica ogni elettrodo lavora orientativamente 1/4 di quanto lavora una candela con un solo elettrodo). Però essendo le candele all'iridio di materiale molto più resistente, la durata è la medesima, con i vantaggi di poter ridurre le dimensioni di tutta la candela, con vantaggi di riempimento in camera di combustione, oltre a poter ridurre la dimensione degli elettrodi.

    Cmq, di seguito puoi trovare tutte le info del caso:

    http://www.ngk.it/it/prodotti-tecnologie/candele-di-accensione/tecnologie-per-candele-di-accensione/candele-di-accensione-con-piu-elettrodi-di-massa/

    http://www.ngk.it/it/prodotti-tecnologie/candele-di-accensione/tecnologie-per-candele-di-accensione/candele-di-accensione-in-metallo-pregiato/
     
  9. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    a ok perfetto ora tutto piu chiaro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />, quindi penso che il mio problema possano essere sicuramente le candele orami usurate, in quanto non ho riscontrato nessuna spia di avaria motore, meglio cosi provvedero il prima possibbile alla sostituzione, ckteo pultroppo volevo seguire il tuo consiglio di farmi montare le candele con la dinamometrica ma girando e parlando un po con amici sembra che qui facciano tutto alla buona cioe stretta a mano puo comportare un malfuzionamento di qualcosa se vengono strette a mano le candele?
     
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Non è questione di malfunzionamento, ma come ti dicevo se si stringono poco, si rischia che con le pressioni interne a poco a poco si allentino, se si stringono troppo c'è il rischio di deformarle o peggio spanare la testata. Ma un meccanico di certo non ti fa danni, però la dinamometrica fa un lavoro migliore.
     
  11. ren70

    ren70 Kartista

    111
    2
    20 Febbraio 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 323 CI - ANNO 1999
    ciao, non vorrei intromettermi, però proprio l'altro ieri ho sostituito personalmente tutte e 6 le candele e le 6 bobine originali, non mi fido più di altre, ne ho già provate all'iridio, però dopo poco si consumano in modo incredibile! le ho tirate a 27 Nm con una chiave dinamometrica che ho da tempo, è stato un lavoro lungo ma non eccessivamente difficile, essendo tutto sopra e bene visibile. Il mio problema è che ho degli strattonamenti come se andasse a singhiozzo, in accelerazione e decelerazione e pensavo che fosse un problema di candele o bobine così le ho cambiate. Nulla da fare, sembra che vada un pò meglio ma non era quello, singhiozza ancora purtroppo. Qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere allora? premetto che non c'era nessun errore in diagnosi, nè miss fire nè altri!
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    filtro benzina cambiato?

    Per quanto riguarda le candele all'iridio che intendi per "poco"... io ho appena cambiato le mie e con tutto il GPL, che notoriamente le consuma il doppio, ancora dopo 60k km, non avevo missfire, nonostante sentissi comunque un calo di prestazioni.

    PS: 27 è un pò cautelativo, io sono arrivato a 33 sulle mie, perchè facendo la prova a svitarle a 30 mi sembravano un pò leggere. Il TIS dice 30+/-3, ma considera che le dinamometriche sono sempre tarate un pò per difetto per sicurezza, inoltre con il tempo il meccanismo si allenta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Novembre 2011
  13. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    hai controllato i supporti motore?
     
  14. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    scusa una curiosita siccome ho anche io dei saltellii ma solo in partenza come se singhiozasse allora potrebbe essere anche a me il filtro benzina sporco a sto punto?

    vorrei prenderlo online da un sito italiano per via dei tempi e comodita ed ho trovato questo

    http://www.mister-auto.it/it/filtro-carburante/bmw-3-coupe-e46-320-ci-170ch_v15448_g9.html

    ma non riesco a capire quale sia x la mia puoi darmi un aiuto x favore?

    La mia e un benzina 320 ci 2.2cc 170cv.
     
  15. ren70

    ren70 Kartista

    111
    2
    20 Febbraio 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 323 CI - ANNO 1999
    allora, il filtro benzina l'avevo cambiato, ma non ricordo quando, dovrei vedere nelle annotazioni delle manutenzioni, magari potrebbe esserci acqua nel serbatoio? però c'è da dire che sento che la pompa della benzina fa un rumore come di elettrico, un trrrrrr... più o meno così, sarà mica la pompa che non va? la pressione sul flauto iniettori quanto dovrebbe essere? mi pare 3,5 bar senza depressione? ma la depressione qui non c'è proprio tra l'altro, come invece c'era nella serie E36, giusto?

    cavolo, ma allora sono lente le candele? eppure il sito NGK dice di tirarle, avendo un filetto di 14 mm, tra 25 e 30 Nm massimo! io per star tranquillo le ho messe a 27, ora mi fai venire dubbi se sul tis c'è scritto che vanno a 30...

    poi per le iridio avevo messo le denso iridium power IK20, conosci? ti farei vedere lke foto, distrutte in punta! dopo solo 20.000 km! sono un pacco per me, eppure le lodano!!
     
  16. ren70

    ren70 Kartista

    111
    2
    20 Febbraio 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 323 CI - ANNO 1999
    anche a te strattona? dubito che sia il filtro benzina e i supporti motore sai, e poi caso strano mi ha consumato di più, dai 12 km/litro è passata ai 10 scarsi! quindi è un problema di carburazione! che strano, sarà la qualità della benzina? gli ho messo dentro il serbatoio l'additivo della sintoflon savekat che se messo poco va bene, però molto no perchè aumenta gli ottani e va peggio di prima, si è così! infatti se ne metto poco pulisce e lubrifica tutto, fino agli iniettori e se troppo peggiora però. Potrebbero anche essere le sonde lambda però dovrebbero dare errori in diagnosi, le ho cambiate nuove da poco!
     
  17. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    non saprei dirti allora, a me inizialmente saltellava alle partenze per via del volano bimassa, poi lo ho sostituito ed il difetto e sparito ed dopo poco e ritornato, nella mia centralina ho trovato l'errore problema accensione cilindro 6, quindi penso soiano le candele ma a questo punto visto che ho fatto il tagliano pochi giorni fa gli cambio anche il filtro benzina x sicurezza, ma qui mi anno chiesto x il filtro 90 euri e mi sembrava un po troppo eccessivo, se lo trovo a meno lo prendo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, cmq non penso che le candele siano lente conta che moltissimi maccanici le stringono manualmente
     
  18. ren70

    ren70 Kartista

    111
    2
    20 Febbraio 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 323 CI - ANNO 1999
    davvero il volano bimassa? ma costa molto! e la frizione, hai cambiato pure quella? chi te l'ha detto che potrebbe essere il volano a dare quel problema? in effetti ci ho pensato pure io però caspita, se te lo fa ancora allora non era colpa del volano, no?

    ho visto su quel sito e il meno caro costa sui 20-25 € ! perchè non prendi quello di filtro benzina?

    ma la tua è 2500 di cilindrata? non mi risulta che ci sia il 2200 cc??

    avrei pensato che fosse pure il debimetro a fare gli scherzi di saltellare, oppure come ultima ipotesi anche al sensore di giri del motore, ho letto che potrebbe non dare errore però potrebbe fare singhiozzare il motore
     
  19. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    no no la mia è un 2200cc da 170 cv e la versione restaylng, dopo un controllo in bmw x i saltelli anno riscontrato che il volano era andato, poi di mia scelta ho fatto eseguire il lavoro da un meccanico privato ora non ricordo cmq il prezzo che pagi fu 1000 - 1200 euri non ricordo con precisione compreso ovviamente la manodopera. il difetto e sparito completamente ed è riapparso dopo soli 6000km probabilmente il meccanico mi ha detto che ora la cosa puo derivare da altro ma devo ancora portagliela x fargliela visionare, probabilmente puo anche darsi che il mio volano nuovo è uscito gia fallato all'origine. che filtro benzina intendi? xke nel sito da me linkato sono diversi e non so quale e quello adatto alla mia.

    secondo te le candele bosch le seconde in lista sono adatte x la mia?

    http://www.mister-auto.it/it/candela-accensione/bmw-3-coupe-e46-320-ci-170ch_v15448_g686.html
     
  20. ren70

    ren70 Kartista

    111
    2
    20 Febbraio 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 323 CI - ANNO 1999
    ciao, senti ci sentiamo un attimo su skype, così parliamo meglio, è difficile così, poi bisognerebbe avere il numero di telaio esatto, le ultime 7 cifre, la mia non è restailing, la tua è diversa, facciamo confusione, ho visto su questo sito che c'è un sensore di pressione nel collettore di aspirazione, ma non esiste! che io sappia e tu? come mai l'hanno messo? sulla tua c'è? quindi non lo considererei attendibile al 100% questo catalogo, bisogna vedere nel realoem o altro
     

Condividi questa Pagina