E' da diverso tempo che sulla mia macchina una E92 coupè (335i) si sente a velocità bassa da 0-40 Km/h un cigolio sulla ruote posteriore sx. Così che la settimana scorsa lascio la macchina dal concessionario (3 gg) ma mi viene riconsegnata sempre con lo stesso difetto. La riporto dopo circa 10gg dallo stesso concessionario la lascio altri 2gg e nonostante mi abbiamo detto di aver sostituito i sensori delle pastiglie, il problema si è ripresentato neanche un'ora dopo il ritiro della macchina. Prendo il telefono e parlo con il responsabile dell'officina il quale mi dice di provarla per bene e di aspettare qualche giorno perchè le pastiglie devono assestarsi. Sinceramente inizio a sentirmi preso per i fondelli. Domani gliela riporto altro che aspettare!! Volevo sapere da voi se è un problema conosciuto oppure è solo una mia sfiga. Come mi devo comportare??? Brad
La mia lo fa quando scendo nel garage: è come se le pastiglie toccassero il disco nella prolungata curva in discesa (senza frenare). Mi dà un po' fastidio ma era una cosa che succedeva anche sulla Mercedes: dovuto al naturale gioco che hanno le pastiglie. Però sul dritto non fa nessun rumore. Sei sicuro che siano le pastiglie? Darci una bella ingrassata (grafitatura) potrebbe risolvere? Forse qualche cuscinetto? Boh...
Stessa tua trafila ed esperienza................morale: ho imparato a conviverci :wink: Cmq è un problema riscontrato da molti.
anche io con il 120d ogni tanto mi fa questo scherzo sul disco ant destro e quando fa caldo,ma sapevo perche' nelle pastiglie non ce' piu' l'amianto per questo che si comportano cosi'!!cmq in tanti dicono di questo cigolio!!
allora non sono pazzo??? io pensavo a qualche organo della sospensione e stavo aspettando il tagliando di lunedì per dirlo alla conce
Non capisco il nesso tra il cigolio e il sensore delle pastiglie imho il sensore non può centrare con alcun cigolio possibile e immaginabile
Infatti, loro dicono quello che vogliono ma secondo me c'è dell'altro. Bisognerebbe che qualcuno sia veramente informato sul problema. Ad ogni modo sembra che adesso dopo il cambio dei sensori e dopo qualche km percorso il rumore sia sparito. Speriamo, ma non ci credo molto.
il rumore si ripresentera'!!!il perche' ve lo ho gia' detto!!perche' non mettono piu' l'amianto nelle pastiglie!!e percui fischiano ecc!!!cmq potrebbero anche cercare qualche cosa da simile cavoli!!!!!!!!!!!!!!!
non può essere il disco ovalizzato/storto/consumato male? lo fa anche la mia e devo portarla a controllare i dischi dei freni.
Ciao Ragazzi Vi scrivo dopo aver cercato di risolvere il problema portando in assistenza la mia E92 diverse volte, l'unica speranza siete voi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vi racconto.. 1) a 50.000 km circa ho portato la mia bmw per il cambio delle 4 pasticche e dischi anteriori, da li ho iniziato a sentire uno strano fruscio in marcia, e si presenta in queste condizioni a) sempre, anche in rettilineo senza frenare b) provando a schiacciare la frizione continua a farlo, sempre c) inizialmente sembrava provenire da davanti, in bmw mi hanno smontato di nuovi i dischi, puliti, levigato leggermente le pasticche ma continua a farlo d) adesso lo sento anche dietro.. quindi presumo che è un problema proprio delle pasticche (dietro non ho cambiato dischi) e) lo sento maggiormente in prossimità di muri e/o gallerie (proprio perchè con il rimbombo si sente meglio), oppure di notte f) frenando leggermente, muovendo lo sterzo lo fa sempre (non ho ancora trovato in sistema per attenuare il rumore). e) Il rumore è simile ad un sibilo (a me sembra come quando passa il treno sulle rotaie sinceramente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />) un fruscio dato da attrito (sembra che qualcosa stia strusciando). Ho portato 3 volte la bmw in assistenza, nell'ultimo mese è stata più volte in bmw che in casa, hanno provato a controllare anche il freno a mano, ma continua a farlo.. Il fischio che sentite si presenta anche a voi in questo modo?