ragazzi perchè non apriamo un topic su questo argomento? lo reputo molto interessante ma allo stesso tempo credo stiamo inquinando un tipo
Aaaaah, Alberto: mi sà che avevo annoverato tra i tuoi dipendenti, la schiera di artigiani di fiducia su cui t' appoggi !! Di cambiare fornitori, tu non ci pensi neppure, giusto ??!?
mandata la richiesta :wink: ecco appunto... per semplificare: io farei fattura con p.iva estera alla azienda pinco pallo italiana di 10.000 € esente iva (supponiamo)...esente iva perchè sono una società estera...ho fatture di acquisto di 7500 € senza iva perchè ditta estera ( però se compro materie prime da lavorare, tipo i cavi per poi fare gli impianti elettrici, o il cartongesso con struttura poi da montare non so se si possa vendere esente iva)...i 2500 € di mio guadagno ci vorrei pagare le tasse all'estero e non in italia con il 64% di pressione fiscale!!!...in più se come scritto prima le materie prime da lavorare le prendo con iva sarei sempre in debito di iva...e non mi và di star fuori di tutti quei soldi in un'anno in più sarebbe ro tolti al mio guadagno finale!
Rigorosamente tutto esente IVA (ma ti devi, ovviamente, informare come regolarti ai fini VAT nel Paese in cui andrai !!) e, addirittura, se per alcuni tuoi fornitori, che diverrano esportatori, avranno i requisiti, potrebbero addirittura fare la lettera d' intento, onde evitare di restare fisiologicamente a credito, verso l' Erario !! Devi informarti perché, immagino, ci potrebbe essere una doppia registrazione da fare, come quando noi acquistiamo dall' estero o, addirittura, dover versare l' IVA !!
se ho capito bene il tipo di lavoro di Alberto, lui produce in Italia, c'è poco da fare. ne esistono almeno 4-5, da quello sulle politiche impositive a quello sul leasing tedesco, a quello sul superbollo.
così diventa proprio una frode all'iva a tutti gli effetti. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
determinati lavori in subappalto li faccio già esente iva...altri no nel paese in cui andrò non dovrò fare con iva perchè estero su estero...l'iva si mette solo se si vende in quel paese...se ho l'azienda in irlanda metto il 23%...se l'avessi in belgio il 21% in serbia il 18% i miei fornitori, secondo me ma non ne sono sicuro, vendendo a un'azienda estera dovrebbe emettere senza iva...ma non saprei che legge dovrebbero inserire...una volta c'era l'articolo 7 lettera b 4 comma dpr 633/72..ora non so se sia ancora cosi la doppia registrazione non c'è e credo che il paese che ospita una azienda che porta solo soldi , aquella nazione, faccia solo piacere...mantre è l'italia il problema... esatto... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao Tex :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi mancano circa 230cv /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma per il resto una gran macchina.Ovvio non ci azzecca niente con quella di prima ma almeno mi sono risparmiato un bagno di euro di svalutazione e bolli .Sui tragitti in cui la uso fa i 16/ 20 con un litro.Ho 5290 km a questo pomeriggio e ha fatto in totale i 14,8 di media assoluta stando al computer di bordo.Da questo punto di vista è impagabile :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per la trazione sto iniziando a capirla bene.Con 150 euro di rifatta ho cambiato le gomme.Tolte le P Zero run flat messe le P Zero Rosso con specifiche BMW mi trovo molto meglio.La macchina va dove le dico e non dove mi portavano le Run Flat con uno spiacevole effetto binario del tram.Problemi finora zero (Sgrat Sgrat Sgrat).
Siamo fra amici...se hai moderatori non da fastidio,a me meno che meno...pigramente non devo andare su altri post a leggermi le osservazioni sempre pertinenti dei ragazzi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Oggi mi ha chiamato il mio amico di bmw italia...ha venduto una M3 nuova dopo 7 mesi...era commosso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ettecredo: immagino tu non abbia parlato di sconti, ma sarei proprio curioso, vista la concomitanza della crisi con la presentazione della nuova 3er !!! :wink: E92 o E93 ??
L'avrà venduta con il 20% di sconto e tagliandi compresi /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ho trovato la soluzione.... non so se è vero o se quello che me lo raccontava voleva solo fare il ganassa. Stavo lavando la macchina nell'autolavaggio a gettoni, nel box a fianco al mio c'è uno che sta lavando una M3 bianca da bava alla bocca. Mi sporgo per guardare e ha targa SK. Qui in giro c'è pieno di macchinonicon targa tedesca oppure romena, bulgara, moldava, ecc.... Il tipo però non aveva la faccia da straniero. Allora provo a chiedere.... come mai che è targata SK? con un sorriso a 32 denti mi ha detto in stretto dialetto bresciano "non sono mica un co.....ne". Mia moglie è slovacca, sua madre è ancora là. Ho preso la macchina semestrale, 60€ per rottamarla in Italia e esportarla. Ho spedito il libretto e in un mese ho immatricolato la macchina in slovacchia. Ho speso circa 100€ di immatricolazione, ogni hanno pago neanche 200€ tra bollo e assicurazione ed il superbollo non so neanche cosa è. Ho chiesto cosa si rischiava a fare così. Mi ha detto nulla, perchè il foglio di proprietà ce l'ha lui, le multe non gli arrivano e se fa un incidente che ha torto a rimetterci è l'altro. Spero che abbia sparato una riga di ba....e perchè se è veramete così voglio subito la cittadinanza romena.
a parte quello in neretto che è una gran cojonata sicuramente l'auto l'avrà intestata alla mamma di lei...o al padre o al fratello...qualcuno l'ha intestata aver la cittadinanza rumena non credo sia difficoltoso...è poi, che te ne fai?!? e per un 320d touring e46?!?
come al solito ad averla bella sono sempre i furbi. Mi sa che cercherò un bel prestanome. L'anno scorso stavo trattando un 335i coupè, ero lì lì per fare il passaggio poi è uscita la storia del superbollo. Mille euro in più o in meno all'anno non mi avrebbero condizionato la scelta, ma l'idea di farmi derubare ancora di più dallo stato mi ha fatto fermare.
sinceramente credo che abbia detto una grossa boiata riguardo un presunto incidente! per il resto è stato più che furbo a fare in questo modo!! una domande: io cittadino italiano posso circolare sul suolo italiano con una macchina targata straniera per un tempo illimitato o ho delle restrizioni??? questa cosa non l'ho mai capita!
La responsabilità civile é sempre a carico del proprietario; quella penale sempre del guidatore !! Da pochi anni, nessunissima restrizione !! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il prestanome deve essere proprio una persona di fiducia, perché altrimenti si presenta dai carabinieri con i documenti e ti toglie pure la macchina /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Più che un prestanome, direi/spererei un familiare o un affine; 75.000 anni fà, però, mi parlavano già di Società ad hoc, per dire, in Principato !!