Ciao a tutti, sono nuovo del forum, possiedo una Clio RS del 2010 e sono in cerca di una Z4 E85 2.5. Mi sono letteralmente innamorato della linea e della melodia dello straight six :sbav: Cosa ne dite di questa motorizzazione? Rischio di rimpiangere i miei 203 puledrini scatenati a 7100rpm? Considerando che arrivo appunto da un 2000 che fa i 9.5 km/l quando non si tira, mi ritroverei a spendere di più o di meno? il 6 cilindri ha bisogno di cure particolari? Non mi informo sulle prestazioni e sulla godibilità della vettura perché so già che è fantastica...vorrei invece rendermi conto se riuscirei effettivamente ad usarla tutti i giorni senza limitarmi causa spese di gestione eccessive. Eventualmente ripiegherei sulla 2.0, che già so che ha consumi/spese più contenute...ma al costo di 2 cilindri e 27 cv in meno. P.S. Probabilmente non dovrei dirlo in questa sezione del foro...ma se per caso qualcuno avesse una Z4 2.5 e fosse interessato a una CLIO RS non ha che da chiedere Grazie a tutti....ciao
Ciao e benvenuto, non ho una Z4 ma conosco bene il motore, ti dico solo che puoi stare tranquillo che sei in una botte di ferro. I 10 al litro li fai senza tanto starci attendo, è un motore molto affidabile che richiede solo una manutenzione di base regolare, è un mulo ed è molto parca nei consumi.
Per quanto riguarda i consumi e i costi di gestione ok,il 2,5 è abbastanza parco,il motore è molto affidabile però se vuoi pure le prestazioni allora minimo 2.5si 218 cv o ancora meglio la 30i..specialmente venendo da un 2l abbastanza spinto con 203 cv su una macchina abbastanza leggera con la z4 2.5 sentiresti un pò la mancanza di cv..
guardando le prestazioni dichiarate mi sembra molto vicino alla Clio RS in accelerazione 0-100, sicuramente migliore in ripresa causa la maggior coppia in basso e ha una velocità massima leggermente più alta. La curva di erogazione della Clio è sicuramente più appuntita, più sportiva, ma questo significa che nella maggior parte dei regimi la Z4 2.5 ha più coppia e più potenza disponibile. E poi la trazione posterioooooooooooore...per quanto la Clio abbia un telaio dalle qualità indiscutibili rimane sempre inevitabilmente sottosterzante. Dimenticavo...per voi che prezzo dovrebbe avere una Z4 2.5 dal 2007 in poi con non più di 50000km? Posso sperarle di trovarla a 18k euro o lì vicino?
non prendere il 2.0, è inchiodato a confronto dei 53 cv in piu che hai gia'. il 3.0 è sempre il migliore, forse nel misto consuma anche meno del 2.5. hai dato uno sguardo al coupe' o sei orientato solo alla roadster?
LO 0-100 è un dato che non serve a niente..son sicuro che se ti spari 1000m con la tua clio rs contro una z4 2.5 esci vincitore..lo dico perchè inizialmente chiedevi se avresti rimpianto i 203 cv della tua,se avresti parlato solo di estetica e di trazione posteriore sicuramente la z è un altra cosa ma se vuoi anche le prestazioni 2.5si o 30i..per la coppia in basso 3.0si 265cv e hai tutto..poi sta te decidere ma se vuoi la 2.5i almeno prima provala e ti fai un idea..
Conoscendo entrami i mezzi direi che come consumi non ne soffrirai assolutamente, forse beve pure meno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> La tua clio e' molto divertente, probabilmente molto piu' della Z4, e credo anche come precisione di guida sia molto meglio. Insomma in pista la tua e' abbastanza cattivella. Il 2.5i 192cv e' un bel motorello, ma non spintissimo, ha un gradevolissimo allungo e anche la coppia non e' male. Non vorrei dire una sciocchezza, ma una 2.5 del 2007 dovrebbe essere per forza "si" e non "i", perche' si tratta del restyling, quindi non sono 192cv. Il 6 cilindri e' un gioiellino dal rombo impagabile, io ce l'ho da + di 2 anni e non ho dovuto fare alcuna manutenzione particolare, anche sulla 320i che ha ben 192.000km. Rispetto ad altri motori, al tagliando, sono semplicemente 1litro d'olio in piu', e 2 candele in piu' quando serve:) Forse e' piu' problematica la tua clio che spacca differenziali che e' un piacere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se non è il 2.5s dovrebbe essere la versione rest. con 177 cv ... andrei su un prerest 192 più che altro perché ha un po' di coppia in più e risparmi anche parecchio sul prezzo d'acquisto
Ho letto che il 2.5 restyling da 177 cv è un motore completamente nuovo rispetto al 192, per questo lo preferirei. Si, la Clio in una sparata di 10km tutta curve probabilmente ne uscirebbe vincitrice. ma dato che nessuno gira in strada cronometro alla mano, in questo caso prediligerei le sensazioni da vera vettura sportiva (TP) bassa, spider e con due posti secchi rispetto all'estrema efficacia della compatta iperpepata. Poi per il momento l'ho solo messa su autoscout, se riesco a realizzare il prezzo 16k di vendita mi metterò a caccia della Z4, se no mi terrò la mia cara aspiratona da 100 cv/l che non ho nessuna intenzione di svendere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Va bene la linea,va bene la tp,ma una vera sportiva come dici tu non ha solo 177cv su quasi 1400kg..cmq di z4 sui 18.000euro ne trovi diverse ma soprattutto trovi anche le 3.0si del 2007 con meno di 50.000 km,i prezzi sono molto simili tra 2000, 2500 e 3000 ma le prestazioni sono molto diverse..io un 2.5 del 2006 a 16.000 non lo prenderei mai visto che a 18.000 trovo il 3.0si che è un altro andare..considera pure che tra 2.5 e 3.0si non c'è molta differenza nei consumi come molti magari credono..
qui xò nn si tratta solo di consumi e coppie varie ragazzi....tra un 177 cv e un 3.0si o anche semplicem un 3.0i ci ballano soldini di come mantenerla sta benedetta zetina...bollo vi dice qcs sta parola?assicurazione? /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
finalmente... cioè sono d'accordissimo che la 3.0si sia meglio, come non potrebbe esserlo???? perché non una M allora? se costa usata come un 2000 ci sarà un motivo! la gente (almeno quelli come me...i comuni mortali) di questi tempi non può più permettersi di andare in giro con una macchina cosi...la benza, il bollo, l'assicurazione, le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, e poi più che la pressione fiscale. se ti beccano con un 3000 ti trovi la finanza a casa in 10 minuti, che cerca di inchiappettarti in tutti i modi. Beati voi che potete permettervelo
Sta cosa della finanza è una cazzata,non sarà mica diventato un reato avere una macchina 3000..poi il discorso riguardante i costi di gestione va preso con le pinze anche perchè tu sei venuto qua da possessore di un 2000 203 cv a chiedere informazioni sulla z5 2.5i 177cv,non hai una panda in casa e vuoi passare ad un una punto..saprai benissimo i costi di gestione della tua attuale auto,ora una z4 231cv pagherà qualcosa in più della tua per quanto riguarda assicurazione e il bollo ma la differenza non è esorbitante,con una z4 30i 231cv avresti solo 28cv in più..poi tra z4 2.5i ovvero la macchina che vorresti prendere e una 30i che ti suggerivo io la differenza sta in qualcosina in più d'assicurazione e nel bollo,poi i consumi sono simili e la manutenzione è identica..diverso il discorso per una M,la quale consuma parecchio di più,ha bisogno di più manutenzione,e visto che rientra nel superbollo paga il doppio di tassa di possesso..
tutto giusto...xò a forza di dire "qualcosina"...."giusto 28cv in piu"...."manutenzione non cosi diversa dalla tua RS" ecc...partono i soldoni ragazzi....e cmq tra una 177cv ed anche una "semplice" 3.0 231cv di cavalli ne passan piu di 50 ad esempio...come dicono a roma METTECE NA PEZZA VA.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
anche se fossero 300 euro in più di costi di gestione complessivamente in un anno, tra 2500cc 177cv e 3000cc 265cv, pagheresti meno di 30 euro in più al mese per avere un sogno, credo che ne varrebbe la pena..
Quello che cercavo di fare capire io..poi viene da una clio rs non da una panda, quindi se riesce a mantenere senza problemi 203cv può farlo anche con 231cv senza doversi svenare..poi se non gli interessano le prestazioni,ma cerca solo l'estetica e il piacere di guidare una roadster a cielo aperto la 2.5i va più che bene..
Quello che cercavo di fare capire io..poi viene da una clio rs non da una panda, quindi se riesce a mantenere senza problemi 203cv può farlo anche con 231cv senza doversi svenare..poi se non gli interessano le prestazioni,ma cerca solo l'estetica e il piacere di guidare una roadster a cielo aperto la 2.5i va più che bene..
Comincio a pensare che la mia abbia qualche problema...visto che devo stare mooolto attento per fare i 9! Poi dipende da tantissimi fattori...secondo me senza sapere se fa tutto urbano o tutta autostrada non si può parlare di consumi e fargli fare una scelta sbagliata. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io esattamente un anno fa ho comprato la mia 2.5i da 192 cv...non ho preso il 3.0 o la M3e46 che mi faceva arra*are per il fattore consumo, come giustamente stai valutando tu. Ora, avendo visto quanto consuma la mia...ti posso dire che ne sono pentito. Avrei potuto prenderla senza problemi...non è il km in più o in meno al litro che ti cambia la vita. Non che il motore della 2.5 da 192cv non mi piaccia, anzi per strada è più che sufficiente...ma i cv non son mai troppi e se allo stesso prezzo e con le stesse spese potresti averne in più, un pò ti rode! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ormai la spesa l'ho fatta e me la tengo così...ho in programma di farci qualche modifica per darle qualche cavalluccio in più. Quello che voglio dirti è che con meno di 18mila euro ti compri una 3.0si, che se la prendi manuale, sono convinto che ha gli stessi consumi della mia automatica. Al massimo se non vuoi andare così in alto, vai di 3.0i da 231cv...HA GLI STESSI CONSUMI DELLA 2.5i! E soprattutto la compri con 14000 euro! Valuta bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
la tua non è che abbia un problema, ha il cambio automatico! é quello che fà lievitare i consumi, e non di poco