ci presentiamo

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da alsss, 15 Marzo 2015.

  1. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Esatto, sembra circa lo stesso ed ha i 3 silenziatori
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    No, ci sono il collettore con i catalizzatori integrati, il presilenziatore, un giunto di collegamento (non e' un silenziatore), il silenziatore finale.

    Tra l'altro se uno prende i pezzi di ricambio gli danno i pezzi separati da collegare con dei manicotti, come per tutti gli scarichi, ma poi si trova lo scarico completo in un pezzo unico collegato da questo barilotto dovendo tagliare e saldare.

    al massimo potrebbe essere un x-pipe di collegamento tra le due tubazioni come avviene su alcuni modelli.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2015
  3. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Si in effetti sembra troppo piccolo per essere un silenziatore, però la cosa strana è che su realoem c'è scritto "Silenziatore terminale con silenz.centro".

    Poi forse ho interpretato male io
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il silenziatore centrale e' il barilotto presilenziatore, non questo pezzo.

    Se guardi i pezzi il codice ricambio nemmeno ha questo pezzo di collegamento.

    Come ricambi ti danno n°2 pezzi collettori con cat integrato, n°1 pezzo tubo centrale con presilenziatore, n°1 pezzo tubo con finale.

    Come facciano a cambiarli con questo pezzo in mezzo saldato che unisce tubazione presilenziatore e silenziatore finale non lo so, o almeno lo farebbe un meccanico che ripara scarichi, ma la conce Bmw dubito abbia la fiamma ossidrica e qualcuno che la sappia usare.

    Secondo me butterebbero pre e finale montando i due pezzi giuntati coi collari, tanto paghi tu.
     
  5. alsss

    alsss Kartista

    181
    0
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Z$
    oggi sono andato a farmi togliere il presilenziatore ma hanno declinato il lavoro perchè mi hanno detto che se avessero tagliato appena dopo il barilotto non sarebbe stata una modifica reversibile per cui avrebbero dovuto tagliare dopo la curva dei tubi ed in magazzino non avevano tubi con quella curvatura da poter sostituire...
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ma va', a me han saldato davanti e messo i collari dietro.

    E' comunque reversibile, se devi rimontare tagliano e risaldano di nuovo, possibile che trovate sempre gente imbranata?

    La differenza tra un meccanico che cambia solo pezzi pronti e un vero artigiano che risolve i problemi adattando o costruendo quello che non c'e' gia' pronto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2015
  7. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ah ma allora diciamola tutta husky!:wink:

    Inizialmente, quando mi hai detto che era completamente reversibile grazie ai collari ti ho dato ragione: alzi la macchina, sviti, avviti e sei a posto.

    Ma a quanto pare non è così. Bisogna tornare dall'artigiano e farsi rifare il lavoro da capo, oltretutto pagandolo di nuovo.

    Ragionando così tutto può essere reversibile, anche tranciare mezzo telaio, tanto un domani lo risaldi, chissà che problema:lol:

    Non spacciamola quindi come modifica totalmente reversibile perché così non è. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    mi stai dicendo che abbiamo buttato 4/5 pagine di thread? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    No, stiamo dicendo che cough al solito non legge MAI bene quello che scrivono gli altri e capisce fischi per fiaschi, tra l'altro tirando supposizioni sempre cannate ](*,):wink:

    Prima di tutto bisogna saper le cose, poi si puo' dedurre :mrgreen:

    In primis ogni giunzione fatta con dei collari puo' creare problemi, non per niente Bmw di fabbrica ha ELIMINATO i collari dallo scarico.

    E ne abbiamo parlato due interventi sopra, ma io penso sempre siate svegli come me e rapidi a capir le cose, senza doverle precisare tipo l'ABC.

    Il famoso barilotto piccolo che cough pensava fosse un mini silenziatore, serve a giuntare i tubi SENZA usare nessun collare.

    Qualsiasi scarico e' meglio saldato che giuntato con dei collari.

    Ora parlero' come si fa ai bambini cosi' mi comprendera' (spero) anche cough :lol::wink:

    Ma tu davvero credi che se metti i collari vai dal meccanico e ti rimette il barilotto gratis? #-o:rolleyes:

    In ogni caso deve metter la macchina sul ponte e ti fara' pagare l'intervento, che pretendi, per una modifica di 100euro che sia a tua disposizione anche in futuro gratis? :rolleyes:[-X

    Magari tu vai da peppino il meccanico, ma io vado solo in posti con gente competente e dove ho fatto la modifica costruivano scarichi, quindi fanno lavori perfetti.

    Quindi lo scarico lo tagliano, saldano, ritagliano e risaldano quante volte gli pare senza paciughi o problemi ](*,)

    Riflettere prima di sparar panzane :wink:

    Ovvio sia piu' semplice il cambio solo coi collari, ma come vedi a lui han fatto storie, dovevano saldare.

    Anche perche' un domani se vuoi rimettere il barilotto, che pesa, e' piu' sicura davanti una saldatura di un collare in un punto dove e' sollecitato.

    Quindi saldarlo davanti e' il miglior lavoro possibile, quindi il contrario di quel che pensi :wink:

    Se tu non lo sapessi (come tante altre cose :razz:=P~), gli scarichi vengon costruiti proprio con delle saldature, quindi non spariamo castronate.

    Lo scarico non e' il telaio :wink:

    Pero' leggi bene e rifletti, perche' alla prossima che non leggi bene parte la sculacciata :lol::wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2015
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Tra l'altro non serve nessuna modifica successiva per rimettere il barilotto.

    Prima di tutto il 100% delle persone che sentono dal vivo lo scarico cosi' modificato amano il suono "vero" del 6L Bmw rimesso come dovrebbe suonare veramente.

    Secondo, come detto piu' volte, e' una modifica che migliora il suono e non rende per niente casinara la macchina, quindi resta sempre confortevole e silenziosa, non servendo quindi in futuro il barilotto.
     
  11. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Se non ho capito niente io, allora neanche alsss ha capito a quanto pare...:rolleyes:

    Ho capito benissimo e letto quello che c'era da leggere.

    Il punto è che tu hai spacciato tale modifica come completamente reversibile, quando NON è COSì ed ha confermato anche il meccanico da cui è andato alsss.

    Detto questo, sappiamo tutti che non è la fine del mondo e se uno vuole, paga e va di taglia e cuci (2 volte). Non è un grande intervento e nemmeno una grande spesa, però perdonami, mi metto nei panni di un utente che vuole farlo e mi dici: "è completamente reversibile grazie ai collari", allora io so, che una volta fatto e pagato, dopo posso anche alzare la macchina con un click e in 5 minuti rimontarmelo da solo se ho un minimo di manualità, altrimenti andare dal meccanico, ma sappiamo tutti che con dei collari, anche il meccanico ci mette 30 secondi a svitare ed avvitare e chissà mai quanto potrà chiederti! Un caffè al massimo:rolleyes:

    Quindi non prendiamoci in giro su e non diamo come plug and play interventi che in realtà non lo sono, ma cerchiamo di essere chiari ed esaustivi per non fare girare a vuoto e far spendere soldi inutilmente a utenti che vogliono un consiglio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2015
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Io per reversibile intendo un intervento semplice, ma fatto da tecnico competente.

    Davanti i collari non van bene, sia perche' complicano il lavoro, sia perche' davanti forzano col peso del barilotto, quindi meglio tagliare e saldare e se si vuol tornare indietro fare altrettanto.

    Levare il barilotto costa sui 100euro, rimetterlo idem, quindi PERFETTAMENTE reversibile.

    Se poi uno vuol far da solo o far fare da peppino o' meccanico, lo stesso che magari consiglia di forare i dischi freno pagandogli solo il caffe', meglio eviti di farlo.

    Il lavoro coi collari davanti lo sconsiglio, come detto anche Bmw cerca di evitarli e preferisce saldare se puo'.

    E non serve rimetterlo una volta tolto, non e' il solito scarico tamarro aftermarket casinaro e che costa pure parecchio, quello si che va levato se rivendi.

    I soldi li spendi inutilmente con patacche costose e casinare aftermarket, questa modifica e' perfetta, semplice, non da' fastidio e non va rimesso niente se rivendi, quindi nessuno gira a vuoto, nessuno spende nulla piu' del dovuto e questa e' LA modifica per eccellenza sullo scarico che suona anche meglio di altri scarichi costosi ma che fanno casino.

    Ed e' confermato dal 100% di chi la sente dal vivo, quindi evitiamo disinformazione senza averla mai sentita dal vivo :wink:[-X

    Chi l'ha fatta ha sempre e solo confermato essere perfetta e ne e' entusiasta, al pari di chi invece l'ha sentita dal vivo.

    Io porto fatti confermati da TUTTI, non supposizioni, e' disinformazione dar pareri senza aver MAI nemmeno sentito dal vivo come suona.

    Leggi meglio, informati sul forum, non esiste nemmeno mezzo parere che dica il contrario Chi lo ha fatto o chi lo ha sentito, gli unici che possono dare un parere REALE, lo consigliano SEMPRE A TUTTI :mrgreen::wink:

    Io pero' non posso ogni volta che uno nuovo chiede questa modifica perdere pagine intere per ribattere una cosa ormai risaputa da anni e provata da decine e decine di utenti.

    E finisce sempre che si chiude il discorso con l'utente di turno che fa questa modifica e ringrazia felice e soddisfatto confermando quanto detto.

    Sulla e89 23i o 30i e' la miglior modifica possibile allo scarico se uno vuole migliorare il sound.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2015

Condividi questa Pagina