Ciò che si deve sapere sulla M3 e46 | Pagina 25 | BMWpassion forum e blog

Ciò che si deve sapere sulla M3 e46

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Il Panda, 20 Ottobre 2010.

  1. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    io continuo a non capire questa campagna di "affondamento dell' smg" :-k

    allora......uno dei componente piu' a rischio su di un m3 e 'il doppio vanos , siano manuali o smg , e' la cosa che di solito da piu' noie in assoluto , in relazione all' importanza meccanica che ha per la macchina naturalmente :wink: , se no per primi vengono i dischi freno ant.

    perche' non se ne parla mai di questo controllo quando si consiglia una macchina ?

    quanti meccanici conoscete che sanno riparare un vanos ? nemmeno in bmw senza sostituire il pezzo , e' costa come un impianto smg , non vuol dire che nessuno comprera' piu' le m3 , il cambio smg come accessorio significa che sicuramente quella macchina non ha mai subito tutte le possibili scalate in fuorigiri con annesso blocco ponte o le sfrizionate per intraversarsi o le partenze scannafrizione da ubriaco , questi sono solo pregi :wink:

    certo che se si rompe son dolori , ma da qui a sconsigliarlo ad altri per paura personale di doverci spendere su altri soldi ce ne passa ,

    e poi , quanti di quelli che lo sconsigliano lo hanno mai "utilizzato" ? e non intendo dire "provato" per un giretto #-o:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    viva l' smg II , io son tornato adolescente , come dice m3 e' una delle cose che ti fanno diventare un "terrorista della strada" :cool::cool::cool:

    senza contare che cosi la usa anche mia moglie , che non sa ancora cambiare le marce , ma sa mettere in a2 e in retro , e ci va a fare la spesa in paese , non so se con la frizione ci sarebbe riuscita :lol::lol::lol::lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    =D>=D>

    :mrgreen::mrgreen:
     
  3. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e =D>

    Comunque in bmw si perdono per molto meno di un problema all'smg/vanos..
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    io sono un sostenitore SMG,l'ho provato poche volte guidando normalmente e me ne sono innamorato,neanche non oso pensare che goduria sia guidarlo avendo preso pratica,il manuale come cambio e' anche duro nelle cambiate
     
  5. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    quando si va a provare un'auto sportiva,se conosci qualcuno che l'ha avuta o ce l'ha e' meglio per prima cosa farla provare a lui,cosi ti dice subito se va bene o se la sente differente dalla sua

    io sono andato varie volte con amici a vedere delle E46 o altre macchine che ho avuto prima

    per una M3 farei la stessa cosa,chiamerei l'amico Dariochen o Carsico come consulenti,in quanto di M3 Dario ne ha avute 2,Carsico invece ha una bellezza di M3
     
  6. PikoPiko E46

    PikoPiko E46 Amministratore Delegato BMW

    2.603
    93
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    29.247
    EVA.......ed anche una 1ER
    A freddo poi è granitico! :wink:

    Xò alla fine,come tutto,basta guidare e prenderci la mano...certo quando mi capita di usare il 320D (ke cmq ha già una frizione bella pesa di suo) mi scappa sempre un sorrisetto nel trovarlo molto + leggero della M.

    Personalmente la mia scelta è caduta sul manuale a priori ma solo x mie convinzioni personali...io voglio un totale coinvolgimento fisico nella guida! :mrgreen::mrgreen:

    Per il discorso pista posso dire ke tutto dipende da ki la usa.Il 320 l'ho portata spesso in pista (Ring in primis!) ma appunto ho sempre avuto una cura maniacale x la meccanica...probabilmente resta uno dei 320D + coccolati meccanicamente...con la M il discorso nn sarà certamente diverso x quanto mi riguarda. :mrgreen:
     
  7. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    ECCOLOOOOO!!!!

    allora, a Giorgione dico che se l'auto è stata in pista un paio di volte... va pure bene, ma se si è fatta 2 anni di track day ogni sabato e domenica, con il rischio poi di scalate fatte male che mandano in fuorigiri... beh, non me la prendo na macchina col differenziale spappolato, freni cotti, cams fuori fase, valvole piegate e tutto ciò che rovina la macchina, non inventiamoci balle: LE MACCHINE IN PISTA SI MACIULLANO altro che pulizia motore.

    detto ciò: si parla di SMGII........ come non intervenire...

    io mi ci trovo DA DIO, basta avere accortezze necessarie (esempio non mettere la retro mentre stai andando avanti, non strapparlo a freddo, non tenerlo sempre in S5 o S6...)

    Io non sto in ansia quando la guido o l'accendo, mi diverto come un bambino con la playstation, poi da fissato dei simulatori di guida, ho un volante a casa con le palette, beh, scendo dall'M e ci risalgo quando mi metto al pc!!!!!

    Per me è validissimo, progettato da FIOR di ingenieri della sauber.... SCUSA! poi per carità, bellissimo anche il manuale, si equivalgono per me, dipende da quello che cerchi....

    Altra cosa: IN CITTà LO METTO SU AUTOMATICO..... SPETTACOLO.
     
  8. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    Per quanto riguarda la parte evidenziata dipende sempre da chi la usa la macchina, qui nel forum ci sono auto che di pista ne hanno fatta tanta e non hanno il minimo difetto, il tutto sta nel poterselo permettere, perchè cmq è vero che in pista si stressa di piu ma è proprio per questo che l'auto deve essere perfetta altrimenti si rischio seriamente di farsi male.

    Ci sono persone che in pista non ci vanno mai, ma scannano l'auto a freddo, la manutenzione non sanno neanche cosa è (apparte il cambio olio se si ricordano) ecc. ecc.

    Le auto vanno viste e provate, il farci o meno pista non vuol dire

    niente:wink:
     
  9. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Bèh questo lo dici tu...

    ...e cmq uno che la tratta così in pista anche se non la facesse la tratterebbe allo stesso modo anche in strada...

    ...quindi il tuo discorso non regge ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Puoi trovarne una smacellata come dici tu anche se la pista non l'ha mai vista neppure con il binocolo! 8-[:mrgreen:

    Così si deve fare con tutti i cambi non solo l'SMG II :wink:

    Sauber intesa come F1 non c'entra un bel niente con la progettazione dell'SMG II...

    ...resta cmq un eccellente elettroattuato, forse solo inferiore all'F1 stradale della Ferrari che aveva sulla F430 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Ma te k li hai li amici cn la M..... io nn ne ho :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Il Vanos era un problema frequente sulle E36, sulle E46 sono davvero molto rare e comunque ci sono molti che lo sanno sistemare, tra cui anche "marcoM3", quindi è l'ennesimo caso in cui la filosofia manutentiva BMW del "cambiare, non riparare", si può bypassare.

    I freni, stranamente, per le dimensioni che hanno, non costano poi molto in BMW, considerando che ci si fa tranquillamente 40.000 almeno con i dischi, a meno che uno non li percorra in un anno (ma si è mangiato un capitale in gomme), è una spesa più che affrontabile, in più si trovano in molti modi (e-bay soprattutto) e parlo degli originali, non di concorrenza, pastiglie idem, ma qui si spazia molto considerando che le originali sono molto tenere e in pochi le apprezzano se non nel solo utilizzo stradale.

    Certo è un controllo da fare!, e su un valore di 18-22.000€ medi, valgono almeno 500÷700€ se sono da cambiare ante e post.

    Sull' SMG la sicurezza sull' integrità della frizione, non ce l'hai perchè se si è abustato del launch controll, la frizione è da rifare e di solito l'utente che acquista se ne accorge solo quando la porta a far controllare in BMW che legge quanti ne sono stati fatti dall' ultimo azzeramento (dando sempre per scontato che le prime siano state tutte aggiornate come software).

    Io non è che lo sconsiglio (non l'ho mai fatto), faccio solo presente i pericoli concreti a cui si va incontro, non tanto nei pericoli in se, ma proprio che è solo BMW che poi ci può mettere mano e la sua filosofia del "cambia, non ripara", fa sborsare ingenti quantità di soldi, senza che ci sia un motivo concreto.

    Se tu fossi stato nei miei panni con il problema che ho avuto con il differenziale, sborsassi 2500€ per poi sapere che la BMW con 60€ lo revisiona e lo rimette in vendita a 2500€ per il prossimo utente con analogo problema, ti girano?, o reputi che sia corretto?, con l' SMG II è uguale in molti casi.

    Ci fosse qualcuno che sa riparare l' SMG II a prescindere da cosa sia rotto a prezzi corretti, non ci sarebbe alcun problema da parte mia, come per tutto il resto della meccanica.
     
  12. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    Per strada NON puoi fare quello che fai in pista, non arrrivi all'uscita dell'autostrada staccando al limite e rispalancando il gas non appena sei sul dritto, a meno che tu non sia un criminale. In pista l'auto viene sfruttata al MASSIMO, tutti i componenti raggiungono il proprio limite (se guidi) quindi l'usura è TRIPLICATA rispetto alla strada, detto ciò io il 22 gennaio sono a vallelunga e il 20 febbraio a monza, quindi figurati, adoro la pista.

    A parità di quanto uno ci tiene alla macchina (esclusi quindi quelli che partono a freddo e non cambiano l'olio) è meglio se l'auto usata NON ha fatto pista, è sicuramente più integra (guarda solo le torsioni che subisce, suppoti motore, ammortizzatori, differenziale.... Poi queste rimangono mie opinioni, ma di cui sono convinto.

    L'SMG va trattato con più riguardo rispetto a un cambio tradizionale, intendevo quello, credo che Stig mi abbia capito.

    Il cambio SMGII deriva direttamente dalla F1 da cui ha cercato di ereditare la velocità di cambiata arrivando ad 80ms, almeno, questo è quello che so.
     
  13. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Quoto, il progetto è della Getrag e mi pare che la parte attuativa sia della ZF.
     
  14. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Fidati che per strada lo fai...e anche di peggio...e lo fai anche tu...
     
  15. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    in una rotonda e sui sanpietrini la scanni più di quanto non faresti in pista in un giorno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Ti hanno dato notizie sbagliate...

    ...nessun cambio stradale deriva dalla F1 ne tantomeno da altri campionati turismo.

    Il concetto di base c'è, ma solo quello. Poi il tuo cambio SMG II è solo il cambio tradizionale delle M3 manuali con montati sopra gli attuatori elettroidraulici e una centralina che ne gestisce i cambi marcia :wink:

    Per il resto come in ogni cosa usata va a fortuna sia che si stata usata in pista o meno come ti hanno giustamente detto gli altri :lol:
     
  17. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    Luka, obiettivamente... a quanto arrivi sul rettilineo di monza? quanti metri prima del curvone stacchi? faresti lo stesso sapendo entrando in una rotonda e sapendo che potrebbe immettersi un ducato?

    non so te, ma io tiro, gioco, traverso, ma non esagero mai, non voglio farmi male...
     
  18. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    tanto basta per stressare la meccanica, e non vai in pista, parliamoci chiaro chi ha un M3 sotto il culo schiaccia, non c'è nulla da fare strada o pista ci dai dentro quando puoi...preferisco un maniaco della pista che la cura ogni volta che un perfettino NO PISTA che smanetta per strada e fà il tagliando a scadenza e basta.
     
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    L' S54 non è un motore che risente di un paio di turni in pista ogni tanto, sta a chi guida capire che le prestazioni in pista non si fanno tirando a limititaore tutte le marce, ma guidando in maniera intelligente in rapporto alle proprie potenzialità.

    Alla fine vale come per chi l'accende per andare solo al bar, per fare corsette senza tenere sotto controllo le temperature e facendo il pirla per il diletto degli amici.

    Senza contare che in strada a codice, si è a regimi tali che il motore vibra molto più che ai regimi elevati.

    Non so chi ti abbia detto della derivazione dell' SMG, ma non è affatto un progetto in collaborazione con la Sauber :biggrin:, dato che in quegli anni la BMW correva con al williams....è un progetto della Getrag, derivato dal primo SMG (1996), che era un tentativo non proprio riuscito di trasformare un cambio meccanico, in semiautomatico (ed automatico), mantenendo le velleità sportive, con l' SMG II non hanno fatto altro che velocizzare e rendere più affidabile nell' uso più spinto, lo stesso cambio di prima.

    Gli 80ms sono il tempo di attuazione della cambiata, ecluso il tempo di stacco e riattacco frizione.
     
  20. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    Per quanto riguarda il cambio mi scuso se ho dato notizie sbagliate, visto anche l'intervento dell'utente che ha scritto del progetto, devo essere stato poco informato io. :cool:

    Cmq è decisamente più veloce del manuale :wink: poi non sgrana e non va in fuori giri, la centralina tutela anche la trasmissione. :mrgreen:

    Per la pista ///M3 rimango della mia opinione, e credo sia abbastanza condivisibile riflettendoci... non mi sembra di dire eresie dicendo che la pista logora i componenti dell'auto, tant'è che sarei pronto a vedere lo stato di una punto tenuta in città e della mia che ha fatto più pista che altro...

    Poi com'è che nelle inserzioni scrivono tutti: MAI PISTA? dovrebbero scrivere USATA SEMPRE IN PISTA DA VERO AMATORE? mai partito a freddo ](*,)
     

Condividi questa Pagina