Chiusura sportello serbatoio | BMWpassion forum e blog

Chiusura sportello serbatoio

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da falcone62, 5 Aprile 2011.

  1. falcone62

    falcone62 Kartista

    100
    0
    6 Aprile 2008
    Reputazione:
    11
    M535i E28 - 525d Attiva rest.
    Salve a tutti. Ritorno dopo un pò di tempo con un problemino. Sulla mia 525d e39 qualche giorno fa, al rifornimento, non si è aperto lo sportellino. Sbloccato col manuale ho provato ripetutamente, ma la centralizzata dello sportello carburante sembra non andare più. Consigli? Siamo certi che ha esalato l'ultimo respiro? Grazie a chi mi risponderà?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2011
  2. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Se non l'hai gia fatto dai un'occhiata ai fusibili (sia nello sportellino lato passeggero che nel baule) che sicuramente non fa male :biggrin:

    La chiusura centralizzata dovrebbe avere 3 fusibili, probabilmente uno è saltato...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2011
  3. nightluca

    nightluca Collaudatore

    417
    13
    16 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.283
    320 cd
    Se la centralizzata funziona e lo sportellino carburante no credo che i fusibili centrino ben poco, può essere andato il motorino.:wink:
     
  4. alex530d

    alex530d Aspirante Pilota

    20
    0
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 530d
    Ragazzi scusate se riapro una discussione molto vecchia ma per non aprirne una nuova chiedo qui: ho lo stesso problema su una bmw e39 del 2001, a volte il blocco dello sportellino serbatoio fa i capricci e non si apre (ho però subito visto l'apertura di emergenza e questo non mi preoccupa) ma a volte rimane aperto ed è questa la cosa che mi preoccupa. La domanda che vi faccio è questa, ho analizzato il vano del bagagliaio e non sono riuscito a capire da dove accedere a questo motorino della centralizzata per smontarlo, quello che fa uscire il pistoncino per bloccare lo sportellino. Devo vedere da dentro l'abitacolo smontando lo schienale posteriore, ma come si fa? è la strada giusta?

    Se sapete come fare per smontare questo maledetto ve ne sarei grato.

    Ciao a tutti:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2013
  5. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.841
    13.290
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.762
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    io l'ho smontato da una berlina anni fa.. vi si accede dal vano batteria..dovrei avere ancora il motorino in qualche scatola...
     
  6. alex530d

    alex530d Aspirante Pilota

    20
    0
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 530d
    Sai per caso come? io ho provato a seguire la cordina verde per l'apertura d'emergenza ma da li dopo un pochino nemmeno la mano ci passa più. La moquette laterale a dx quella subito dopo il vano batteria è agganciata in alto da una specie di perno di plastica ad allargamento ma non sono nemmeno riuscito a levarlo! E' questa la moquette che devo levare per accedere al motorino? grazie mille per la risposta!
     
  7. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.841
    13.290
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.762
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    sono rivetti a espansione, se non hai manualita fatti aiutare da qualcuno... il motorino è li dietro...

    sul tis non ho trovato nulla a riguardo.
     
  8. alex530d

    alex530d Aspirante Pilota

    20
    0
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 530d
    Proverò domani con una pinza piatta perchè oggi non avevo alcun attrezzo che potesse aiutarmi:-)grazie mille per le risposte, domani smonto la moquette e vediamo che succede!
     
  9. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.712
    128
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Anche a me tale motorino su una 530i del 2001 non funzionava piu' e l'ho smontato dopo essere quasi restato a piedi, perche' giunto alla stazione di servizio con la riserva fissa per fare rifornimento, non riuscivo piu' ad aprire lo sportellino ( neppure tirando quella pseudo chiusura verde manuale ). Dandogli corrente a 12 volt si sente un rumore ma di ritrarre il pistoncino di sblocco dello sportellino non ne vuole sapere cosi ho deciso di sostituirlo. Costo del ricambio in concessionaria circa 50 euro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2014
  10. Protossido

    Protossido Collaudatore

    446
    10
    2 Settembre 2011
    Reputazione:
    7.994
    540IP M"vitaminizzato" 550IA
    Settimana scorsa ritornando a casa mi si accende la spia di avaria motore con un consistente odore di benzina mi fermo e intercettato l odore nel bagagliaio apro lo sportello del carburante e con immenso stupore noto la mancanza del tappo serbatoio e la rottura del perno che chiude lo sportello alla chiusura delle portiere.

    Tutto avvenuto davanti ad una sosta davanti ad una salumeria di reggio emilia di circa meno di dieci minuti.

    Il tappo lo preso in bmw che distava pochi kilometri adesso devo sistemare la chiusura elettronica.
     
  11. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.712
    128
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Non e' che per caso hanno forzato lo sportellino e ti hanno fregato il tappo carburante (con l'intento di fregarsi la benzina o di farti qualche brutto scherzo, tipo versare zucchero nel serbatoio carburante)? non e' chiaro come possa il tappo essersi svitato e volatilizzato da solo tranciando persino il perno che chiude lo sportellino e che agisce solo quando chiudi la centralizzata mentre in marcia resta retratto nella sua sede. Altrimenti qualche benzinaro dopo un rifornimento si e' dimenticato di rimettere il tappo, pero' cio' non spiega la rottura del perno di chiusura...
     
  12. Protossido

    Protossido Collaudatore

    446
    10
    2 Settembre 2011
    Reputazione:
    7.994
    540IP M"vitaminizzato" 550IA
    Infatti hanno forzato lo sportello rompendo il blocco e rubando il tappo o magari l'intento era quello di aspirare il carburante. Ma il tempo di prendere la benza non c'è stato.
     
  13. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.841
    13.290
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.762
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    dilettanti!! tra l'altro la e39 ha il serbatoio doppio e dal tappo aspiri molto poco..

    e comunque cancari maledetti!!!
     
  14. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.712
    128
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    A questo punto siamo arrivati? A sgraffignare la benzina con il tubo! Non e' per la benzina quanto i danni che fanno alla carrozzeria oltre che alla serratura sportellino che costa sui 50 euro. Allora mi sa che ci hanno provato pure alla mia l'estate scorsa quando l'avevo parcheggiata fuori durante le ferie, visto che lo sportellino era stranamente fuori uso. Pidocchiosi, non c'e' altro da dire.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2014
  15. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    546
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
    ma in tutto questo cosa c'entra l'accensione della spia avaria motore? Perché si è accesa?
     
  16. Protossido

    Protossido Collaudatore

    446
    10
    2 Settembre 2011
    Reputazione:
    7.994
    540IP M"vitaminizzato" 550IA
    Per via del recupero vapori benzina che vengono reimmessi nel sistema di iniezione.il serbatoio senza tappo non fa avvenire ciò e magari aspiea anche l'aria esterna sempre tramite il circuito vapori sballando i valori di miscelazione.

    Nel mio caso la spia si è accesa solo dopo 5 km ca.per poi scomparire dopo aver fatto qualche km con il tappo reinserito.
     
  17. Badra

    Badra Kartista

    62
    7
    7 Novembre 2023
    Roma
    Reputazione:
    -10.210.580
    Fiat 500
    Ciao a tutti
    Ho una bmw x1 f48 da poche settimane
    Negli optional leggo
    Chiusura centralizzata flap serbatoio

    Quindi c’è un pulsante da qualche parte che apre lo sportello del carburante?
    Per ora ho fatto solo un rifornimento e lo sportello L ho aperto manualmente spingendolo
     
  18. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.922
    1.317
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    446.768.624
    BMW 3 series E90 LCI
    Secondo me significa che quando si chiudono le portiere con centralizzata,un perno elettro attuato blocca l' apertura dello sportellino carburante,e viceversa.
    Tutto questo esiste già da anni.

    Non hai un tasto per sbloccarlo manualmente.
     
    A reed piace questo elemento.
  19. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.712
    128
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Infatti nelle e39 era già in uso, come anche l'apertura di emergenza tirando un cavetto di sblocco dall'interno del bagagliaio.
     
  20. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.570
    21.786
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    si apre così e solo con centralizzata sbloccata. una particolarità, se premi sul coperchio per aprirlo ad auto chiusa e bloccata, ovviamente non fa nulla a parte sentire il "risveglio" delle centraline, ma non è infrequente, non so se lo faccia sempre perchè non ho verificato, ritrovarsi poi con lo sportellino aperto
     

Condividi questa Pagina