Chiusura/eliminazione valvola EGR e sfiato vapori olio | BMWpassion forum e blog

Chiusura/eliminazione valvola EGR e sfiato vapori olio

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da bambom, 23 Ottobre 2014.

  1. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    Stranamente, non ho ancora letto o trovato discussioni in merito alla valvola EGR.
    Ieri, guardando il motore della mia 118d, mi sono reso conto che la valvola è in bella vista e ci si mettono sopra le mani comodamente.

    Basterebbe chiudere l'ingresso lato collettore di scarico per disabilitarla....pareri? Qualcuno che lo ha già fatto?


    Riguardo lo sfiato vapori olio invece non l'ho trovato (non che abbia cercato bene). Qualcuno sa dove è?
     
  2. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Dovresti poi mettere mano alla centralina e al momento non c'è ancora nessuno in grado di farlo.
     
  3. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    Questo è il dubbio che ho: sull'EGR non mi sembra ci siano sensori. In pratica c'è solo l'attuatore: io blocco l'ingresso dei gas di scarico ma lascio l'attuatore libero di lavorare.

    A meno che non ci sia un circuito che comunica alla centralina che i gas di scarico sono effettivamente stati immessi nell'aspirazione, non dovrebbero esserci problemi.

    Per esempio sui motori Renault funziona...
     
  4. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Sposto in sezione Meccanica ed Elettronica
     
  5. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    Più la guardo più sono convinto che una semplice piastrina tra EGR e collettore di scarico risolverebbe. Devo organizzarmi per provare

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
  6. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Sarei molto prudente a mettere una piastrina tra l'EGR ed il collettore, ci provai anni fa su una Passat 110 cv, la prima che misi era di alluminio e dopo 3000 Km. era consumata e quasi forata, con rischio di mandare in giro mezzi di metallo, ho provato a metterne una di acciaio e dopo 10.000 Km era nelle stesse condizioni ... alla fine, per prudenza, ho rinunciato
     
  7. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    D'acciaio minimo 2mm di spessore tiene senza problemi. Il punto è che messa su quel motore dopo pochi km darà - sicuro come la morte - avaria gas di scarico, purtroppo..
     
  8. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    La centralina dovrebbe comandare l'apertura della valvola e poi aspettarsi un calo dell'ossigeno aspirato. Se non leggesse questo calo dite che darebbe errore?

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
  9. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Tu prova!

    io ti auguro di cuore di sbagliarmi..
     
  10. TONY92

    TONY92 Collaudatore

    367
    2
    26 Maggio 2013
    Aulla
    Reputazione:
    10.525
    bmw 325d (e92)
    mi aggiungo e attendo con ansia la tua prova :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    Per il momento ho controllati tramite OBD e come temevo l'EGR lavora sempre, tranne nelle forti accelerazioni. In media rimane sempre aperta al 7%. Purtroppo ho anche avuto la conferma che a valle dell'EGR è posto un sensore che rileva la quantità di gas di scarico immessi in aspirazione ed in base a quello la centralina regola l'EGR stessa. Farò la prova appena avrò tempo, ma sono praticamente certo che la centralina, non rilevando gas di scarico in aspirazione nonostante stia comandando l'apertura della valvola, dopo un po' vada in errore.
     
  12. TONY92

    TONY92 Collaudatore

    367
    2
    26 Maggio 2013
    Aulla
    Reputazione:
    10.525
    bmw 325d (e92)
    capisco , grazie mille, ricevuto forte e chiaro ....](*,)
     
  13. INCUBO81

    INCUBO81 Collaudatore

    260
    6
    22 Luglio 2011
    Reputazione:
    1.957.938
    BMW 330d ex 231cv E90 restyling msport
    non trovi discussioni in merito perche sono macchine abbastanza nuove e ancora sono poche le richieste per dpf-egr-mappa anche se e' tutto fattibile e gia testato su diverse vetture.
     
  14. INCUBO81

    INCUBO81 Collaudatore

    260
    6
    22 Luglio 2011
    Reputazione:
    1.957.938
    BMW 330d ex 231cv E90 restyling msport
    scusami ma chi la detto che non c'e' nessuno in grado di farlo?

    noi l'abbiamo gia fatto su diverse vetture senza problemi sia per egr-dpf off che per la mappatura.
     
  15. Alediflam

    Alediflam Aspirante Pilota

    13
    2
    26 Gennaio 2024
    Teramo
    Reputazione:
    0
    BMW x3 e83
     
  16. Alediflam

    Alediflam Aspirante Pilota

    13
    2
    26 Gennaio 2024
    Teramo
    Reputazione:
    0
    BMW x3 e83
    Ciao,io ho messo il tappo all’entrata dei gas di scarico dell’egr,ora però si è accesa la spia però non mi sembra di rilevare limitazioni anzi la sento più fluida l’auto,ora ho il problema,rimanendo accesa la spia se dovessi avere altri problemi non li vedo,grazie
     

Condividi questa Pagina