BMW Serie 3 E46 chiusura egr

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da flozz, 7 Gennaio 2006.

  1. flozz

    flozz Kartista

    76
    0
    5 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E90
    Scusate se torno di nuovo sull'argomento, volevo dare un mio parere sulla chiusura di questa valvola.
    Dopo aver letto su questo forum ed aver fatto una piccola ricerca sul funzionamento di questa valvola ho deciso di chiuderla.
    Le mie impressioni sono:
    a freddo al minimo la macchina e meno potente,
    una volta in temperatura tirando sembra un po' piu' pronta, l'impressione è come se fosse piu' leggera.
    Comunque credo la lasciero' cosi' solo per tutto lo sporco che ho trovato nel condotto che poi va dentro il motore.
    ciao
     
  2. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    Re: Chiusura egr

    =D>
     
  3. johnny71

    johnny71 Kartista

    175
    0
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    Re: Chiusura egr

    Che versione hai?
     
  4. Marco

    Marco Secondo Pilota

    510
    4
    7 Novembre 2005
    Reputazione:
    17.886
    ex Bmw serie1 120d 3 porte
    r

    Io l'ho smontata, pulita e chiusa, il giorno stesso l'ho riaperta perchè si era accesa la spia motore..... :cry:
    Ho un 320d 150cv
     
  5. giovannino

    giovannino Kartista

    211
    0
    5 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    Re: Chiusura egr

    io ho una 320 d del 2002, con 26.000 km; da circa un anno ho staccato il tubicino del depressore della valvola EGr che ne comanda l'apertura; ebbene ho notato subito miglioramenti di erogazione e ripresa, nessun sussulto, prima c'erano a basso regime; nessuna spia si è accesa; consumo sempre molto basso; in conclusione nessun inconveniente, saluti
     
  6. flozz

    flozz Kartista

    76
    0
    5 Gennaio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E90
    Io ho un 320 d 150cv touring del 2002, pero' non ho staccato il tubicino del depressore ma ho messo il tappo prima della valvola.
    Comunque la macchina va bene non ci sono spie accese e in effetti sembra essere piu' pronta.
    Ciao
     
  7. Marco

    Marco Secondo Pilota

    510
    4
    7 Novembre 2005
    Reputazione:
    17.886
    ex Bmw serie1 120d 3 porte
    La mia è del 2004 è avevo messo il tappo la spia si è accesa dopo un pò. Ripristinato l'egr si è spenta :confused:
     
  8. paolo_66

    paolo_66 Collaudatore

    491
    2
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 320d E46 berlina 136cv
    Ciao a tutti. Sarei in procinto, come vedo consigliare su questo forum e dal mio meccanico, di far tappare la EGR della mia 320d 136 cv. Un ragazzo che rimappa le centraline me l'ha però sconsigliato perchè sostiene che, a fronte di un miglioramento di prestazioni iniziali, nel tempo ci sarebbero problemi con la centralina, che tenderebbe ad andare in recovery. Voi cosa dite?
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Sono due sett che sulla mia che è € 4, ho messo un dischetto con un foro da 13.5mm, quindi ho solo parzializzato, ma non mi si è mai accesa nessuna spia finora..
     
  10. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    4 mesi con EGR chiusa e macchina identica alla tua. Nessuna centralina con problemi.

    P.S: qui sul forum ci sono utenti che la hanno chiusa da anni e non hanno avuto nessun problema. :wink:

    Personalmente poi non capisco cosa potrebbe centrare la centralina con la chiusura EGR
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Che il sensore gas di scarico con la chiusura dell'egr potrebbe rilevare un arricchimento dei gas di scarico e quandi mandare in recovery la centralina. Infatti molti consigliano se €4 di parzializzare e non di chiudere del tutto.
     
  12. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Ma questo è valido anche sul 136cv? Ero rimasto che era solo un "problema" del 150cv :-k
     
  13. paolo_66

    paolo_66 Collaudatore

    491
    2
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 320d E46 berlina 136cv
    anch'io ho sentito su questo stesso forum che è un problema della 150 cv e non della 136. Si attendono altri gentili pareri ed esperienze
     
  14. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Infatti se rileggete ho precisato su €4.. il 136 è €2/3..no?
     
  15. hispaniko6

    hispaniko6 Amministratore Delegato BMW

    4.013
    204
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    47.068
    320d ex 150cv
    T dico guarda avrei voluto tapparla anche io la valvola egr..e sono andato a chidere consiglio al mio meccanico di fiucia che tra l altro è un preparatore da rally) mi ha detto: sè fai autostrada non serve a niente che la tappi perche con la pressione dei gas di scarico emessi alle velocita' sostenute in autostrada non c e pericolo che si depositano residui all interno della valvola.. e quindi non l ho fatta la modifica.. dipende da te se fai autostrada abbastnza spesso o no..
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Velocità autostradali o non, ad acceleratore parzializzato la valvola si chiude e permette il passaggio di gas di scarico. Stesso in rilascio. Si apre, quindi non ricicla, in accelerazione e quando si chiede potenza.
     
  17. paolo_66

    paolo_66 Collaudatore

    491
    2
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 320d E46 berlina 136cv

    che beneficio hai notato da quando l'hai parzializzata?
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Lievemente più pronta senza quell'istante di incertezza nel'affondo del gas, leggeri seghettamenti tra i 1500 e i 2000 giri. Ma bisogna fare attenzione per accorgesene.
    Io l'ho parzializzata per imbrattare meno il collettore di aspirazione e le famose alette..
     
  19. hispaniko6

    hispaniko6 Amministratore Delegato BMW

    4.013
    204
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    47.068
    320d ex 150cv


    matte ho la macchina del tuo stesso colore:wink: e da come vedo mi sembra anche gli stessi copertoni eagle f1?
     
  20. paolo_66

    paolo_66 Collaudatore

    491
    2
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 320d E46 berlina 136cv
    Già, le tristemente famose alette, a quanto ho sentito, e da questo punto di vista sono contento di avere il 136 CV. I seghettamenti non li avevi prima? In teoria dovrebbe andare meglio anche nella linearità di erogazione, no?
     

Condividi questa Pagina