Chiusura egr su euro 5 | BMWpassion forum e blog

Chiusura egr su euro 5

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gnottari, 15 Marzo 2009.

  1. Gnottari

    Gnottari Aspirante Pilota

    39
    1
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    12
    bmw 118d
    Salve ho una 118d euro 5 e volevo chiudere la valvola egr.......... su gli euro 5 è possibile???? ci sono dei pro e contro???? grazie
     
  2. rombo72

    rombo72 Collaudatore

    257
    3
    1 Febbraio 2009
    Reputazione:
    713
    320d 163cv-2005-cr2-pro.
    probabilmente se la escludi totalmente ti si accende la spia motore ho provato io sulla mia che e' euro4,quindi ho deciso solo di ridurre di un bel po' il passaggio dei gas gia combusti.ho applicato alla fine del tubo di acciaio quello che accoppia con la egr una rondella di ferro del diametro 32,2 mm di spessore 1,5 mm che ho forato nel centro da 6,5 mm e poi ho richiuso il tutto stando molto attento a posizionare tutto per bene.se non altro adesso la macchina non fuma piu'.
     
  3. Gnottari

    Gnottari Aspirante Pilota

    39
    1
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    12
    bmw 118d
    ok grazie allora proverò a limitarne il passaggio
     
  4. Dpower66

    Dpower66 Aspirante Pilota

    9
    2
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    36
    CHRYSLER 300 C SW CRD
    Egr

    Un consiglio spassionato : ricordati che stai per interagire con una vettura EURO 5 !! Se occludi troppo il passaggio meccanicamente , avrai quasi certamente problemi di diagnostica.
    Se interagisci invece sulla valvola EGR dal punto di vista elettronico, chiedendo al tuo preparatore di fiducia di spostare l' apertura della valvola EGR dopo i 3.000 r.p.m. (quindi resta elettronicamente chiusa ai bassi, consentendoti di avere il max. dell' ossigeno ai bassi regimi), ti ritroverai a non avere problemi di fumosità, ma sopratutto a non avere problemi in diagnosi !!
    Sempre secondo il mio modesto parere, non superare una chiusura del 50%, sempre tramite variazione della curva di apertura dell' EGR, dai 3.000 ai 4.000 r.p.m.
    Oltre i 4.000 r.p.m. lasciala invece lavorare al 100%, così facendo la ECU non si "arrabbierà" e tu sfrutterai al meglio le potenzialità della tua vettura ai parametri giri che ti servono....

    Bye !
     
  5. Gnottari

    Gnottari Aspirante Pilota

    39
    1
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    12
    bmw 118d
    Grazie
     
  6. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    :-k io ho sfilato il tubicino di depressione dalla valvola e l'ho chiuso con una vite, ma pur essendo euro 4 non mi ha dato il minimo problema...
     
  7. rombo72

    rombo72 Collaudatore

    257
    3
    1 Febbraio 2009
    Reputazione:
    713
    320d 163cv-2005-cr2-pro.
    non si e' accesa la spia su un euro4?anch'io ho interrotto il tubicino da due parti,ho lasciato un moncone dalla valvola e ho messo ina vite con fascetta e idem ho fatto all'opposto con l'altro moncone.ma dopo 3 o 4 acensioni si e' accesa la spia:ho rimesso tutto come prima e dopo circa 100km lei si e' spenta.perche' a te non ti si accende? spiegami come hai fatto grassie.la mia e' euro4.per fare entrare meno porcheria ho interposto una rond. in ferro forata da 5,25mm nel tubo che accoppia alla egr e non si accende nessuna spia.
     
  8. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    [​IMG] non so che dirti...ho sfilato il tubetto dalla valvola e ho chiuso l'estremità del tubetto stesso con una vite e basta, non ho fatto altro...e ci ho fatto ormai 2000 km...
     
  9. Gnottari

    Gnottari Aspirante Pilota

    39
    1
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    12
    bmw 118d
    il tubicino è quello interista giusto?????
     
  10. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    si
     
  11. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    discorso molto interessante.... si si...
     
  12. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Grande fortuna.
    O problemi ai sensori diagnosi.
    Su euro 4 l'accensione spia e' matematica.
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.196
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    concordo in pieno... c'è qualcosa che non mi torna :-k
    dalle euro4 in poi spia matematica se si chiude l'egr (sia meccanicamente che elettronicamente)
     
  14. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    E disgraziatamente anche su qualche euro3 ( tipo la mia...:evil:)
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +


    :-k
    Sempre saputo che a piena potenza e ad alti giri la egr si esclude (non "ricircola" i gas).
    Lavora solo ai bassi giri a gas parzializzato, a gas parzializzato e in decelerazione...
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    330d e46, 02/2005, €4
    da ormai 15k km egr parzializzata con rondella in inox con foro centrale da 13,5 mm di diametro. ( 20 % di passaggio rispetto a originale).
    Nessuna spia.
     
  17. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Scusatemi tanto ma io sono contro a queste modifiche......tanto quello ke sono i cavalli rimangono,e nn si può pretendere di fare miracoli chiudendo l'EGR....anzi cambiano le temperature nella camera di combustione.....e l'auto inquina di +.
    I costruttori e le norme fanno sforzi per mettere sul mercatoauto ke emettono sempre meno porcherie nell'ambiente ke poi respiriamo e poi tutto ciò svanisce perchè la gente mette mano ai motori....
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    ](*,)
    smonta il collettore di aspirazione e guardalo quando sei anche solo a 50k km se non ci sei già arrivato e poi pensa che quella montagna di morchia arriva dall'egr..8-[8-[
    Prego leggere diversi altri post che spiegano bene come e quando funziona l'egr.. e perchè diversi o la parzializzano o la tappano.. :wink:
     
  19. scorpioct

    scorpioct Direttore Corse

    1.708
    40
    28 Luglio 2007
    Reputazione:
    608.067
    330Cd Massiccia
    Io ho una Euro 4 ho staccato tutto...cammino con la spia accesa e stop !!!
     
  20. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Ma scusa matte,continuo a nn capire.....se l'auto da problemi me la faccio sistemare in conce...e se l'auto va ok,chissenefrega della morchia e incrostazioni ke si formano nel collettore di aspir....meglio ke se la pappi lui piuttosto ke i miei polmoni.....

    Poi forse parlo così perchè sulle mie diesel nn ho mai avuto di questi problemi....:-k#-oboh!
     

Condividi questa Pagina