BMW Z4 E85/E86 - Chiusura capote spia lampeggiante | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

BMW Z4 E85/E86 Chiusura capote spia lampeggiante

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Smilzo, 31 Gennaio 2012.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    274
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si, e' una pompa elettrica che mette in pressione un circuito idraulico, ma sempre elettrico e'!

    Comunque.. anche se non serve a niente, confermo che la spia e' rossa, ho appena scappellato l'auto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :sbav:
     
  2. batte

    batte Kartista

    134
    0
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw z4 2.5i
    Anke secondo me e solo l effetto dello sgancio :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma é solo sfiga ke mi sia successo alla 10ª apertura capote secondo voi?

    Ho il manuale officina a casa grazie ma tròppa elettronica... Nn mi fido con mio fratello a smontare noi...

    In compenso il polmone centrale dopo 3 giorni non c era piu
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    55.703
    22.234
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.436.468
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    261
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    sì lo so, il fatto è che da qualche messaggio, per come è scritto, sembra che sia il motorino elettrico che aziona la capote.

    la mia pigrizia ringrazia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ma non potevi linkarmi direttamente il sito che avevi fatto con i documenti?
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    55.703
    22.234
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.436.468
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E chi si ricordava se li avevo salvati o linkati? :lol:
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    261
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    troppa elettronica?

    sono solo due motorini e due sensori, che c'è di difficile?

    forse ti è sfuggito, quindi ti ripeto la domanda:

    tu l'hai chiusa a mano, e poi hai tentato di riaprire?

    hai premuto prima il tasto di chiusura per far capire al sistema com'è posizionata la capote?

    certo che se è arrivata acqua al motorino che si è bruciato, puoi preparare i 1200 euri, o cominciare a cercare su e-bay.

    anche se credo che quella cifra sia per tutto, compresa la manodopera.

    per provare il motorino ci sarebbe un sistema semplice, ma dovete arrivare al modulo-capote; pensi di farcela?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Marzo 2012
  7. batte

    batte Kartista

    134
    0
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw z4 2.5i
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    261
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    non so quanto costi di preciso il motorino, su real-oem lo danno a 800 euri completo.

    poi quanto costi il lavoro in conce non lo so, ma se ti hanno preventivato 1200, non so quanto potresti spuntare andando in altri posti.

    certo è che se ti hanno fatto una diagnosi, dovrebbero sapere cos'è che non va.

    come l'hanno disattivata? hanno staccato il fusibile?

    ti ripeto, un modo per provare il motorino c'è, e non serve smontare tutto, basta arrivare al modulo capote oppure ai relè che comandano il motorino.
     
  9. batte

    batte Kartista

    134
    0
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw z4 2.5i
    In bmw dopo aver aspettato 1 ora mi fanno: la diagnosi non riesce a rilevare il problema: bisogna smontare.

    Oggi guardo se mel hanno disattivata staccandomi il fusibile, a metterci le mani non ho paura . Ma x arrivare al modulo capote da dove accedo? Non devo smontare la capote? Il rele dov e situato?

    Ti ringrazio x la disponibilita ;-)
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    261
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ah ecco, i soliti esperti.

    dalla figura sotto, il modulo capote dovrebbe essere sul lato sx, dietro i sedili, ovviamente dietro il rivestimento, mentre i relè, come da figura più sotto, sono davanti, sotto la plancia.

    non so cosa c'è da smontare, quindi vedi tu quale ti è più comodo.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  11. batte

    batte Kartista

    134
    0
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw z4 2.5i
    Ok grazie mille! A questo punto mi conviene ritornare in bmw e farmi riattivare la capote x poter fare le prove.....
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    261
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    spèt un moment.

    per la prova che intendo io, non serve che ti fai riattivare niente, perchè in pratica si va ad alimentare direttamente il motorino, escludendo l'elettronica.

    è giusto per escludere che il problema sia quello.
     
  13. batte

    batte Kartista

    134
    0
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw z4 2.5i
    Ok l auto é in un altra concessionaria sentiamo qua cosa dicono. Purtroppo non ho tempo di guardarla ne io ne mio fratello....incrociamo le dita....
     
  14. Smilzo

    Smilzo Kartista

    186
    5
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.561
    BMW Z4 2.5i
    ragazzi ieri sera ho tolto l'ht e sotto la capote c'è come una macchia d'olio...ne sapete niente?

    [​IMG]
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    274
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si....

    ... mi e' caduto dell'olio sulla tua capote il mese scorso, scusami! :lol::lol:

    Che ne possiamo sapere noi?

    In quel punto, che ho fatto fatica a capire quale sia, non credo ci possa cadere dell'olio o qualsiasi altra cosa quando la capote e' ripiegata. Probabile che sia una macchina fatta tempo fa dall'ex proprietario trasportando qualche oggetto magari.

    Smacchiala!
     
  16. Smilzo

    Smilzo Kartista

    186
    5
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.561
    BMW Z4 2.5i
    te lo dico io cos'è è la capote che sfrega sul metallo dove c'è il gancio di chiusura che a sua volta saà un po' unto come tutte le parti meccaniche...quindi è usura e untura :-)

    la luce che si vede proviene dal lunotto posteriore....ho visto che siul metallo del gancio ci sono un paio di feltrini per ridurre lo sfregamento ma casalinghi..

    voi avete la stessa problematica?

    semmai vi posto una foto del gancio
     
  17. Smilzo

    Smilzo Kartista

    186
    5
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.561
    BMW Z4 2.5i
    be nessuno che ha la Z4 come la mia? :-)

    oggi ho mantato il parrot mki9100 ed ho fatto vedere il modulo capote che il vecchio proprietario aveva tentato di montare con insuccesso.

    risultato che secondo il tecnico il modulo è montato bene ma non funziona perché il fatto che lampeggia la spia è un errore che manda in conflitto tutto,lui lavorava in diagnosi in bmw a reggio emilia e mi ha detto che mi devo far cancellare l'errore e secondo lui poi funziona anche il modulo per aprire il tetto con la chiave.

    prossimamente la porterò dal concessionario,il mio mecca l'ha collegata al computer ma non gli rilevava errori.
     
  18. Smilzo

    Smilzo Kartista

    186
    5
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.561
    BMW Z4 2.5i
  19. Smilzo

    Smilzo Kartista

    186
    5
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.561
    BMW Z4 2.5i
  20. batte

    batte Kartista

    134
    0
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw z4 2.5i
    vi riaggiorno con le ultime notizie dalla mia zeta: il 16 aprile ho appuntamento con la concessionaria per portar finalmente a far controllare la capote ma, oggi finalmente siamo riusciti a trovare due orette libere io e mio fratello per smontare la capote per arrivare al motorino, purtroppo ci mancava la torx per svitare gli ultimi 2 bulloni per poi levare la capote, negozi tutti chiusi,rimontiamo tutto, decidiamo di fare un giro scappottati giusto per toglierci un po la voglia, premetto che era ancora stata disattivata dalla prima diagnosi, ma il led di destra( quello che serve per richiudere la capote lampeggiava) arrivo a casa e sicuro di nessuna forma di vita della capote schiaccio il pulsante e magicamente la capotesi richiude perfettamente. provo a riaprire elettricamente ma come era immaginabile non succede niente in quanto ancora disattivata. a sto punto le conclusioni:

    il motorino è ok.

    calcolate che ieri sera ha piovato 5\6 ore e l auto e stata sotto l acqua, lato sedile guidatore dietro alla moquette tra altoparlante sub e guarnizione portiera verticale, internamente a contatto con dei cavi elettrici era bagnato, potrebbe essere colpa di un cavo bagnato? pero ha funzionato comunque!

    io mercoledi porto a far riattivare la capote , e vediamo cosa succede.

    sono veramente contento,

    ps ma quanto e bella scappottata la zeta e soprattutto quanto e più comoda salirci per uno come me alto 1,90 cm !!!!!!
     

Condividi questa Pagina