BMW Z4 E85/E86 - Chiusura capote spia lampeggiante | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

BMW Z4 E85/E86 Chiusura capote spia lampeggiante

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Smilzo, 31 Gennaio 2012.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io ricordo cosi', ha anche piu' senso! Il rosso indica pericolo.
     
  2. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    la mia spia ambra non è mai stata....:-k
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    quando tieni premuto il tasto per aprire lampeggia in rosso?

    Oh ragazzi badate che io non ne sono sicuro, ricordo cosi'! Pero' ora mi viene in mente che magari mi confondo con le spie del cambio che sono effettivamente ambra.

    Mi sa che ho fatto confusione!

    Non posso verificare perche' ho il tetto montato, e' un po' che non premo il tastino della capote effettivamente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    rosso anche mentre l'apro o chiudo...
     
  5. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Eccolo :mrgreen:

    Allora mentre si apre e chiude mi sembra arancione (ma dall'ultima scappottata è un ricordo lontano:mrgreen:).

    Il famoso cordino rosso posteriore è fatto apposta per mettere l'HT, perchè sgancia fisicamente la capotte dal motorino, quindi se si preme l'apertura col cordino sganciato si sente il frrrrr fino allo stok finale (scusate i termini ingegneristici ma solo così riesco a spiegarmi:lol:). Stessa cosa in fase di chiusura. In entrambe le fasi la spia è rosso fisso.

    In alternativa mi potrebbe venire in mente che il difetto sia dato dal lunotto termico non agganciato (ma non c'entra una cippa con la capotte).

    Io con un dubbio così non ci dormirei la notte, scappotterei per prova anche a meno 20.:lol:
     
  6. Smilzo

    Smilzo Kartista

    186
    5
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.561
    BMW Z4 2.5i
    Quindi. Regola con l'HT montato tirare il cordino rosso e ruotarlo di 90gradi e rimetterlo in posizione?

    È solo una sicurezza se qualcuno venisse in mente di chiudere la capote con il tettino montato?

    E quella specie di filo che si trova dietro i seggiolini a cosa serve?sempre per la capote?

    Cmq a me lampeggia sempre rosso sia durante il processo di apertura che di chiusura,solo che nell'aperturs continua senza smettere mai :-(

    Non ho mai visto color Ambra
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io non ho mai tirato il cordino e continuo a non capire che motivo ci sia di tirarlo per montare il tetto.
     
  8. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Che se una sera carichi come passeggero un amico imbranato che ti vuole disattivare il DSC e per sbaglio preme l'apertura capotte non metti sotto sforzo il motorino perchè fisicamente sganciato:wink:
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    non potrebbe succedere mai sulla mia auto, gli falcio il dito prima che arrivi in zona cambio :lol:

    Ma una volta tirato il cordino, come si ripristina?
     
  10. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Lo rispingi in dentro e lo ruoti .... atrimenti niente scappottate:mrgreen:
     
  11. lorenzo.farvo

    lorenzo.farvo Kartista

    57
    0
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.5i
    forse sono l'unico qui che con il tetto montato ha i tasti di apertura e chiusura che si disattivano automaticamente? quando tolgo HT tutto torna come prima..non ho mai tirato nessuna corda eheh :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Smilzo

    Smilzo Kartista

    186
    5
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.561
    BMW Z4 2.5i
    Ma con HT montato non senti proprio i motori che girano?

    Che modello/anno è?
     
  13. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    allora, facciamo chiarezza....se tieni premuto il tasto "apertura/chiusura" il led è rosso...e va tenuto premuto finchè non si spegne, se infatti lo lasci prima che una delle due operazioni (apertura o chiusura) siano compleatate, il led sul bottone lampeggia rosso. il lampeggio ambrato è quando c'è un malfunzionamento.

    Lampeggia rosso durante apertura e chiusura proprio come segnale di pericolo: infatti durante apertura e chiusura è pericoloso infilare le mani nel meccanismo.

    Quando si installa l'HT )io l'avevo, NON VA TIRATA NESSUNA CORDA ROSSA, quella è SOLO per lo sgancio di emergenza in caso di guasto del motorino per poter chiudere (o aprire) la capote manualmente. Queste cose (e qui mi stupisco...) sono chiaramente scritte sul manuale d'uso e manutenzione della vettura.

    Altra cosa, le due manopole nel baule servono ad azare o abbassare il vano che accoglie la capote quando viene aperta, se il vano (guardando nel baule) è alzato, anche premendo i tasti non succede nulla, lampeggia e basta.

    Per poter montare l'HT quel piano deve essere ABBASSATO, perchè la capote altrimenti non si può chiudere (e di conseguenza, ovviamente) e non si può montare l'HT. pertanto se tutto è fatto correttamente (capote abbassata e HT montato) una volta inserito l'HT negli appositi agganci, premendo l'apertura (o chiusura) della capote non succederà nulla, perchè nelle sedi di aggancio dell'HT ci sono dei contatti, questi inibiscono il sistema della capote.

    SE NON VIENE MONTATO L'HT, la capote è in posizione CHIUSA (macchina chiusa) e il ripiano posteriore nel baule è alzato (quindi ne impedisce l'alloggiamento) premendo l'apertura lampeggerà e basta, senza nessuna conseguenza.

    ripeto...se leggete su "uso e manutenzione" della vettura...è tutto scritto chiaramente.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. lorenzo.farvo

    lorenzo.farvo Kartista

    57
    0
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.5i
    la mia è un 2.5 del 2003 e funziona tutto esattamente come descritto da carloush qui sopra..sicuramente se con l'HT montato premendo i tasti di apertura o chiusura senti sforzare vuol dire che sono andati a farsi benedire i contatti che rilevano il tetto..io darei un'occhiata
     
  15. Ilo

    Ilo Kartista

    235
    2
    8 Marzo 2009
    Reputazione:
    23
    Bmw Z4 roadster
    Io ho avuto questo problema sia in apertura sia in chiusura....non capisco da cosa derivi il problema ma per tamponare dovresti:

    1- aprire il cofano posteriore e tirare la cordicella per azionare la cappotte manualmente

    2- sul tettuccio vicino alla luce di cortesia c'è una copertura plastica sagomata, toglila senza danneggiare nulla

    3- premere quel grande bottone nero posto tra i due sedili in alto (sopra il vano portaoggetti per intenderci)....quel "bottone" libera la cappotte dall'aggancio che la tiene ripiegata nel suo vano quando aperta

    4- una volta fatto ciò tira su la cappotte a mano (fatti aiutare che da soli è molto faticoso) e appoggiala sul montante del vetro anteriore

    5- la copertura in plastica tolta al punto n° 2 nasconde di fatto il motorino elettrico che comanda due "uncini" che chiudono la cappotte e la tengono assicurata al montante. bene prendi una chiave esagonale e comanda manualmente il motorino fino a che i due uncini non agganciano la capotte e la tirano verso il montante...serra bene fionchè non senti che la corsa sia finita.

    6- a questo punto l'hai chiusa, torna dietro al cofano e riposiziona la cordicella. Accendi il quadro e teoricamente dovresti poter riutilizzare il comando apertura\chiusura automatizzata senza errori (se posso consigliarti, una volta chiusa a mano e fatte tutte le operazioni,prima di riaprirla premi il tasto di chiusura della cappotte per assicurarti che sia effettivamente chiusa bene e che il sistema riconosca l'operazione come terminata con successo). Il led all'apertura\chiusura sarà rosso fisso ed è il suo colore normale...se lampeggia non riconosce la cappotte come completamente aperta o chiusa.

    Inoltre sempre dietro al cofano nella parete che separa i sedili dal vano di carico c'è un piccolo congegno posizionato al centro e poco visibile perchè parzialmente coperto dal piano di carico della cappotte che ospita un sensore che appunto indica se il piano del vano che ospita la cappotte è alzato o meno....a volte potrebbe accadere che quel sensore non funzioni correttamente....

    visto che forse non è facile capire ciò che ho scritto, l'ultima immagine della pagina linkata potrebbe aiutare http://tis.spaghetticoder.org/s/view.pl?1/08/09/01&lang=IT
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Febbraio 2012
  16. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Lo sai perchè insistevo sul cordino rosso?

    Perchè quando l'ho acquistata in Bmw ufficiale me l'hanno data con Hard Top già montato e il cordino era tirato.... quindi ho pensato fosse la prassi di Bmw tirare il cordino e invece come sempre i conc non ci capiscono un caxxo :lol::lol::lol:
     
  17. Smilzo

    Smilzo Kartista

    186
    5
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.561
    BMW Z4 2.5i
    ottima guida ilo,se avessi avuto il manuale con lingua italiana lo avrei letto,ma solo a figure è dura :-)

    cmq grazie per l'esauriente e competente reportage ;-)

    l'altro giorno ho tirato il cordino rosso poi ho messo in moto e pigiato il tasto per aprire capote,ho sentito ronzare il motorino e poi ha smesso di lampeggiare la spia.

    vediamo se è guarita,altrimenti dovrò rifare il tuo procedimento per fargli capire a che punto del ciclo è ,se non è colpa del sensore.

    grazie
     
  18. Smilzo

    Smilzo Kartista

    186
    5
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.561
    BMW Z4 2.5i
    Aggiornamento importante

    Chi mi ha montato l'HT non ha abbassato l'alloggio della capote.

    Per abbassarlo devo ruotare le manopole?

    Questa operazione è da fare a tetto chiuso e senza HT o posso ruotarle anche con HT montato?

    Grazie
     
  19. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    non ho capito...
     
  20. Smilzo

    Smilzo Kartista

    186
    5
    24 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.561
    BMW Z4 2.5i
    Nel baule c'è le 2 manopole per alzare e abbassare l'alloggio capote,mi sembra che sia tutto in alto ma con la capote aperta.

    È possibile?

    Se si vuol dire che on chiude giusto? Ma mi hanno montato l'HT .....

    Adesso per tirare giù questo alloggio capote devo togliere l'HT e chiudere la capote?

    Si capisce?
     

Condividi questa Pagina