Ciao a tutti Ho attivato la chiusura automatica delle portiere, ma mi succede una cosa strana: in pratica se apro la macchina ma non salgo, dopo un po' di tempo la macchina giustamente si chiude, metre se dopo averla usata, spengo il motore, premo di nuovo per spegnere il quadro ecc ecc, scendo e mi dimentico di chiuderla, la chiusura automatica non va e anche se torno dopo un ora me la ritrovo aperta.......è giusta sta cosa?? Non dovrebbe chiudersi in automatico??
Credo che il parametro per la chiusura automatica sia riferito alla partenza, ossia appena superi i 10 Km/h si chiudono automaticamente tutte le portiere.
No, è corretto. La chiusura automatica delle portiere funziona correttamente, giusto per farti capire, se tu decidi di scendere dall'auto lasciando qualcuno dentro, dovrebbe automaticamente restare chiuso? Tieni altresì presente che quando l'auto è chiusa vengono disabilitate tutte le serrature, esterne ed interne, per cui l'eventuale malcapitato che resta in auto è impossibilitato ad uscire se non rompendo un vetro.
No Pinko...la chiusura alla partenza è un'altra cosa...e funziona perfettamente A macchina chiusa di solito per aprire le portiere dall'interno basta muovere la leva di apertura due volte.....sicuro che viene bloccata anche questo?
e' un dubbio che ho anche io...esempio ,il mio amico con la A4 arriva, parcheggia e va via...dopo un po le serrature scattano da sole. ..questo sembra che la f30 non lo fa....oppure come va settata?
Esatto...anche il Mercedes fa così.....in toria se la chiave non è più all'interno della macchina dovrebbe chudersi in automatico.....bha
Se la macchina è chiusa, assolutamente si! Provate in compagnia di un amico, fatevi chiudere dentro l'auto e poi provate ad uscire.
Quando acquistai una S-MAX aveva l'opzione (50 euro) della doppia chiusura delle portelle premendo due volte il telecomando. Questo impediva di aprire la portiera dall'interno. Questo a quanto dice AR147 è la funzione che si attiverebbe, io a suo tempo non capii bene a cosa servisse, ma costando poco la misi in configurazione. Del suo utilizzo me ne sono accorto in seguito, quando in un centro commerciale mi hanno rotto il vetro per rubare all'interno dell'auto. BENE, rotto il vetro non sono riusciti comunque ad aprire la portiera e si sono limitati a rubare quello che avevano a portata di mano :-) A qualcosa è servito :-) Gli ha reso difficile il furto.
Ma serve qualche optional a pagamento per questa funzione? Lo chiedo perchè quando a settembre mi hanno rubato il navigatore e metà della plancia hanno rotto un deflettore posteriore e da li aperto tutte le porte. Ciao!
Fa così anche a me, si richiude da sola solo se la apro col telecomando ma poi non apro nessuna portiera nel giro di qualche minuto. Quando spengo ed esco dalla macchina, rimane aperta.
Chiusura automatica portiere Rimane aperta ovviamente salvo non avere il sistema di rilevamento del radiocomando (non ricordo come si chiama) lo stesso che permette l'apertura del portellone posteriore mettendo il piede sotto il paraurti. L'auto "sente" la presenza del radiocomando nei dintorni e si apre/chiude a seconda della distanza del radiocomando dall'auto. Ma è un optional a pagamento (e lo è anche per Audi, Volkswagen e direi anche MB).
Serve il comfort access, altrimenti si fa tutto solo con la chiave. Lo stesso optional fa aprire il bagagliaio con il piede, se si hanno le chiavi in tasca, Altrimenti va comandato tutto con le chiavi Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk