Chiodo infilzato nel pneumatico runflat... | BMWpassion forum e blog

Chiodo infilzato nel pneumatico runflat...

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Alfred87, 10 Ottobre 2010.

  1. Alfred87

    Alfred87 Collaudatore

    362
    7
    11 Agosto 2009
    Reputazione:
    32.811
    BMW 320D E90
    Uscita con gli amici del sabato sera e al rientro sento un tic tic provenire dal pneumatico posteriore lato guida. Non ci faccio caso, penso a una pietruzza e proseguo.
    Stamattina lo risento, mi abbasso a vedere e...

    Un chiodo di almeno 4 cm infilzato nella gomma del quale fuoriesce solo la "capocchia". Intanto la gomma è perfettamente gonfia.

    La prima tentazione è stata di toglierlo, ma resisto fino a domattina quando sarà aperto il gommista.

    Ora mi chiedo: il fatto che non si sia sgonfiata è perche monto le runflat o sono stato solo "miracolato"? Anche delle semplici tubless avrebbe resistito?
    La riparazione sarà una semplice foratura o per le runflat ci saranno accorgimenti particolari??
    Nello specifico monto pirelli pzero runflat con 15.000 km...

    Una cosa è certa: a breve una ruota di scorta sarà nel mio bagagliaio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2010
  2. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Non succede nulla e non sarebbe successo nulla nemmeno con le non-RFT. Semplicemente cala la pressione fino a quando la tenuta della gomma intorno al chiodo garantisce una pressione minima, che quasi sempre ti mette in grado di muoverti liberamente. Anzi, molte volte si va in giro con chiodi per giorni e giorni senza rendersene conto. Domani vai dal gommista, te lo fai togliere e ti fai vulcanizzare il buco. Nessun problema.
     
  3. Alfred87

    Alfred87 Collaudatore

    362
    7
    11 Agosto 2009
    Reputazione:
    32.811
    BMW 320D E90
    Capito...

    Per una buona riparazione cosa devo "pretendere"?? Accorgmenti particolari nella riparazione, nuova equilibratura o cos'altro??

    Premetto che non andrò in bmw ma dal gommista del paese...
     
  4. francesco_ch

    francesco_ch Aspirante Pilota

    11
    0
    21 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    XSARA

    Io l'ho riparato ieri

    dipende cmq dove è il chiodo/vite

    se nel mezzo del battistrada un qualunque gommista puo' farlo, abbastanza semplice. (dipend e in che zona sei, io l'ho fatto da Norauto)

    Se si trova sulla spalla diventa piu coplicato, in quanto rischi di avere cedimenti nelle curve con conseguente calo di pressione

    Ciaoo
     
  5. Alfred87

    Alfred87 Collaudatore

    362
    7
    11 Agosto 2009
    Reputazione:
    32.811
    BMW 320D E90
    posizionato proprio al centro dei tagli che ci sono nel battistrada, non sulla spalla della gomma...
     
  6. suzuman1

    suzuman1 Direttore Corse

    1.555
    66
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.655
    BMW 320D TOURING MSPORT
    allora sei a cavallo...

    Anche se comunque resta sempre un pneumatico riparato...

    Riuscissi a trovarne uno in offerta mai forato uguale al tuo sarebbe meglio...magari uno che l'ha usato come ruota di scorta...

    Che misura e tipologia di gomma hai?
     
  7. Alfred87

    Alfred87 Collaudatore

    362
    7
    11 Agosto 2009
    Reputazione:
    32.811
    BMW 320D E90
    Monto prelli pzero runflat 225*45*17.

    In ogni caso credo che con una buona riparazione non dovrebbero esserci problemi. Al massimo non mi metto in viaggio subito dopo, ma se già dopo 4-5 giorni la pressione non cala, credo che ci si può fidare.

    Al prossimo cambio gomme monterò quelli da 18 pollici. Ancora indeciso se montare il modello dell'm3 o m5. Anche se il disegno dell'm5 è stupendo.

    Anche i tuoi cerchi sono belli suzu!
     
  8. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Discussione spostata nella sezione dedicata.
     
  9. Dobermanz

    Dobermanz Collaudatore

    298
    4
    22 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    Bmw Serie 3 320D E90 , ex 118D
    Ma ne siamo proprio così tanto sicuri? Scusate, xkè a questo punto mi sa che l'ignorante sono io, ma i vantaggi delle gomme RunFlat quali sono?

    Parli con chi monta le NON RFT e ti dice:" che le NON RFT sono molto migliori, la NON RFT non se ne scende se buchi (some la RFT del resto) , non ti si piega il cerchio se prendi fossi e con le RFT si piegherebbe prima, la NON RFT è molto più morbida e quindi meno rumorosa e più comoda per la guida, la RFT dura e scomoda... ecc. ecc. Ma allora mi chiedo, xkè caXXo ho speso 200€ in più per mettere gomme RFT sotto il mio carro? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Alfred87

    Alfred87 Collaudatore

    362
    7
    11 Agosto 2009
    Reputazione:
    32.811
    BMW 320D E90
    Ahah... quello che pensavo anch'io... :mrgreen:
     
  11. Dobermanz

    Dobermanz Collaudatore

    298
    4
    22 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    Bmw Serie 3 320D E90 , ex 118D
    ...no, vorrei capire, anke xkè io sono un grande sostenitore delle gomme RFT :mrgreen:
     
  12. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Se non ho capito male Alfred s'è accorto della foratura xchè sentiva un tic tic, la spia relativa ai pneumatici non s'è ancora accesa xchè la pressione non s'è ancora abbassata sufficientemente, il chiodo appena preso fa ancora da tappo.

    Da questo desumo ke Gheven affermasse ke non ci sarebbe stata differenza fra rft e normali, e mi sembra + ke corretto.

    La differenza sostanziale ci sarebbe stata invece se Alfred non si fosse preoccupato del tic tic, e quindi non avesse scoperto la foratura, se preoccupandosi del rumore e controllando non avesse scovato il chiodo, se insomma avesse continuato a correre tranquillamente, in quel caso la differenza fra normali e rft sarebbe saltata fuori in modo evidente.
     
  13. Alfred87

    Alfred87 Collaudatore

    362
    7
    11 Agosto 2009
    Reputazione:
    32.811
    BMW 320D E90
    Si, fortunatamente mi sono accorto subito del tic tic: purtroppo non era una pietra come pensavo.

    Quindi le runflat sarebbero dovute venir fuori se avessi continuato a camminare:

    un pneumatico normale si sarebbe sgonfiato, il mio invece no.

    Almeno così dovrebbe essere sulla carta...:rolleyes:
     
  14. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Dai, su, non esageriamo: un chiodo è un chiodo; non causa uno squarcio che metta in pericolo la stabilità futura dello pneumatico. Si ripara e basta. Io sono ancora vivo dopo 25 anni di guida e una 50ina di chiodi estratti dalle gomme.
     
  15. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    a volte (e non raramente) la spia foratura non si accende, spesso se non si è mai inizalizzato il sistema dopo ogni controllo pressione...

    per vedere se la rft è stata utile o no basta controllare la pressione, se è scesa ha fatto il suo lavoro, se è uguale alle altre non ti sarebbe cambiato niente avere uno pneumatico normale...
     
  16. jackass

    jackass Primo Pilota

    1.111
    19
    2 Luglio 2009
    Reputazione:
    498
    PIEDI NUM 46.....
    azzo dove abiti...????
     
  17. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Se non scende sotto 1,5 (e a me non è mai successo), non c'è differenza fra le due.

    Prendi 1.600.000 Km, dividi per 50 e fa circa un chiodo ogni 32.000 Km. Sí, piú o meno ci siamo.
     
  18. jackass

    jackass Primo Pilota

    1.111
    19
    2 Luglio 2009
    Reputazione:
    498
    PIEDI NUM 46.....
    non male!!!!
     
  19. Dobermanz

    Dobermanz Collaudatore

    298
    4
    22 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    Bmw Serie 3 320D E90 , ex 118D
    Scusa Ghevèn, ma se sei così sicuro di quello che dici, potresti spiegarmi il motivo per cui le RunFlat costno più delle normali? No, xkè comincio a sentimi cojone visto che continuo a spendere di più per montare gomme RunFlat...
     
  20. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Costano di piú delle normali perché in situazione critica ti salvano. Un chiodo che ti sgonfia lo pneumatico a 1,5 è lungi dall'essere una situazione critica. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina