..che gnucco!! neanche a farlo apposta!! Mi sono accorto dopo che hai postato la foto attuale.... io adesso sto per fotografare il 222.222 222.2...almeno spero di ricordarmi di azzerare!! ti ho distaccato di 10mila km in 1 anno e mezzo. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Cari amici, Mi duole informarvi di questo: Che punizione diamo a mio Papà? direi che 3 km di retromarcia possono andare...
No... il contachilometri è del tipo analogico, quindi in retro rimane a 0 Km/h, e non si muove. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beh, presumo che anche per i digitali sia lo stesso.... Mi viene in mente la famosa scena del film il cui titolo italiano era "Una pazza giornata di vacanza"; la Ferrari 250 GT California Spider che viene distrutta nel vano tentativo di far tornare indietro l'odometro (cosi il mitico [MENTION=2407]Bolletta[/MENTION] è contento) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sembra anche a me che andando in retromarcia, i chilometri vanno indietro. Anche se la velocità non viene indicata. Ovviamente sulle auto con il contachilometri a cordina.
Eh, eh, eh...hai ragione! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Tutto bene? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />