Chiedo consiglio per vendere l'auto a un privato.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da themainecoon, 5 Agosto 2010.

  1. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    ciao a tutti,
    premesso che ho cercato un pò in giro se per caso potevo trovare qualcosa in merito qui sul forum, non sono del tutto certo di aprire la discussione nella sezione giusta, ma avendo da vendere una E91 ho pensato che potesse andar bene qui.
    Semmai chiedo a qualche mod. di spostarmela nella sezione giusta.

    Eccoci alla mia richiesta: sto cercando di vendere la mia E91 e la prossima settimana ho un appuntamento con un signore decisamente interessato, che viene da lontano (comunque Italia). Mi è facile pensare che prenderà l'auto, ora chiedo io, qualè il metodo migliore per farsi pagare? Qulaè la procedura da seguire?
    Il tizio vede l'auto e mi dice:"la prendo".
    Cosa si fa ora?
    La mia idea era di farmi fare un assegno circolare, ma siamo sempre sicuri anche coi circolari?
    Che precauzioni devo prendere?
    Io prima di fare il passaggio di proprietà voglio essere sicuro di avere incassato i soldi, mi sembra ovvio.
    Qualcuno può aiutarmi?
    Grazie mille in anticipo.
     
  2. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    Basta anche farti fare un assegno normalissimo, fallo venire con te nella tua banca e fai controllare se è coperto, basta qualche ora ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    assegno circolare è come se fossero soldi liquidi e non ci sono problemi in due gg sono sul tuo conto..,..ovviamente poi andate all'aci e formalizzate il passaggio di proprietà...che costa un botto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />.....
     
  4. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    grazie mille, ma io sapevo che a volte gli assegni tornano indietro anche dopo qualche settimana, e lo so perchè purtroppo mi è successo con dei clienti!!! (Noi arch. siamo dei disgraziati!)
     
  5. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    l'assegno circolare viene rilasciato solo se sul conto ci son o i liquidi, per cui una volta emesso non può essere scoperto in quanto come ti dicevo sono solòdi liquidi...io quando ho acquistato la mia ho pagato il tizio con un assegno circolare e lui è stato contentissimo cosi
     
  6. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    vabbene ma mettiamo che io porto l'asegno in banca col ccompratore e poi andiamo subito a fare le volture.

    Lui se ne va con l'auto e dopo 2 giorni scopro che il circolare era fasullo.

    Ricordo di avere visto a striscia che esistono anche circolari falsi, mi sbaglio?
     
  7. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Ti ringrazio ancora, so benissimo che il circolare equivale a contanti, ma so anche che ci sono dei disonesti che li falsificano.

    Tu sei una persona onesta e il tuo era vero, ma come posso io controllarlo??

    Secondo te in banca lo vedano subito?
     
  8. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    bhè il pericolo truffa è sempre dietro l'angolo però il circolare è meglio di un assegno normale,....che può essere scoperto, oppure il tizio dopo averlo emesso ritira tutto dal conto e l'assegno va in scoperto , mentre invece il circolare viene emesso dalla banca solo se hai la cifra esatta a coprirlo, infatti dopo l'emissione dal conto ti vengono scalati subito i soldi relativi all'importo dello stesso assegno, secondo me puoi andare relativamente tranquillo, poi vai in banca e lo fai verificare due minuti e ti dicono tutto
     
  9. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    occhio che esistono anche assegni circolari falsificati e sono molto difficili da vedere a occhio nudo, se è interessato veramente vai con lui in banca, fai controllare la veridicità degli assegni e poi vai all'aci a fare il passaggio, gli assegni bancari possono essere benissimo scoperti e appoggiati su conti intestati a persone fittizzie (basta una carta d'identità falsa per aprirla) o su conti di persone ignare di tutto (basta un documento rubato o trovato)
     
  10. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    vai in banca e lo versi immediatamente con lui...
     
  11. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20

    gomma guarda che se non hai i soldini sul conto non te ne rilasciano, in banca verificano se l'emissione è corretta e lo versano epr cui non ci dovrebbe essere tutta sta paura io sono andato con il tizio in banca e abbiamo fatto tutto in mezz ora....dalle verifiche della banca risulta tutto, per gli assegni normali...ecco li ce da stare veramente attentissimi
     
  12. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    ragazzi siete velocissimi!!!!!

    Sugli assegni normali non ho dubbi!! Mai e poi mai li prenderei.

    Quindi per riepilogare il consiglio sarebbe farsi fare un circolare e poi andare in banca, con lui a versarlo dopodichè andare a fare le volture.

    ma secondo voi è fuori luogo chiedere al tizio, visto che viene da fuori, di farsi inviare una copia del circolare, anche per fax, qualche giorno prima, quindi portarlo a verificare in banca e solo a quel punto fissare l'appunatamento con l'assegno originale e le volture?
     
  13. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    hai ragione ma se uno se lo fa con lo scanner il circolare????? Non è detto che in banca siano così attenti,no?
     
  14. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    bhè se accetta , ma credo sia poco probabile anche lui vuole tutelarsi mi sa, fai come ho fatto io e andrà tuto ok:wink:
     
  15. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    ma dai lo scanner proprio no heheheh...lo hai mai visto un circolare?...è come una banconota heheeheheh
     
  16. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    e io che ho detto scusa?:-k

    ho detto appunto che l'unica cosa per i circolari è che possono essere falsificati, mentre per i bancari (quelli che tu chiami "normali") possono essere benissimo scoperti
     
  17. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    certo non mi riferisco al primo bischero che usa uno scanner HP, ma magari qualche organizzazione che operanel settore può riuscirci...............
     
  18. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    scusami gomma ho sbagliato a quotare:wink:
     
  19. kasdan

    kasdan Collaudatore

    498
    6
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    878
    Bmw 118D F20
    hahahah dai se continui cosi non la vendi nemmeno se ti portano contanti, in quanto possono falsificare anche quelli :mrgreen:
     
  20. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Ecco appunto............. ma dei contanti che ne pensate?

    Ovvio che non me li metto in tasca e gli do la macchina.

    Portiamo i contanti in banca insieme, su quelli sono certo che non possano sbagliare, o sono veri o sono falsi, e a quel punto via di volture.

    Controindicazioni?
     

Condividi questa Pagina