Chiedo consiglio per un buon upgrade all' impianto audio su F10.... | Page 3 | BMWpassion forum e blog

Chiedo consiglio per un buon upgrade all' impianto audio su F10....

Discussion in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' started by Paiolino_is, Dec 31, 2012.

  1. AlbertoPN

    AlbertoPN Kartista

    189
    1
    Jan 29, 2009
    Reputation:
    303
    BMW 520d F11 Futura
    Sicuramente i MP ed i GZ sono due ottimi altoparlanti, ma io rimango in casa TechNology :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ciao !!
     
  2. Basbass

    Basbass Kartista

    151
    5
    Dec 24, 2012
    Reputation:
    10
    BMW 530D Luxury G31
    ... 'fan..lo anche al MOST :evil::evil::evil:... quando ci vuole ci vuole...
     
  3. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9,426
    3,620
    Nov 7, 2011
    Reputation:
    640,749,158
    BMW f11 M SPORT
    non ho mai pensato di capirci qualcosa, credevo pero' che un piccolo impianto sarei riuscito a metterlo su , visti gli anni passati dove andavo in giro con macchine il cui baule non era adibito a bagagli , ma a sub in cassa chiusa , e cosi via .............

    è tanto che non mi preoccupo di impianti , quelli di serie per me adesso vanno beneissimo , ma sentendoti parlare , devo dire che non ci capisco proprio un caxxo secco , complimenti , se mai dovo fare un impianto , ti lascio la macchina e fai quello che vuoi , mi fido :mrgreen:
     
  4. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3,695
    79
    Oct 24, 2004
    Reputation:
    2,328
    1er bianca
    si direi di si

    i coldamp sono molto molto buoni

    l'unico appunto, i woofer sottosedile sono validi li usiamo sia io che stfollia con soddisfazione, non ha senso sventrare la porta per il woofer, fallo per un medio che scenda più del 10cm

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Basbass

    Basbass Kartista

    151
    5
    Dec 24, 2012
    Reputation:
    10
    BMW 530D Luxury G31
    Sto continuando a documentarmi su questi DSP che prelevano il segnale dall'uscita dell'ampli per poi rielaborarlo... Devo dire che mi convincono sempre meno.... A mio parere un non-senso...

    Forse a questo punto ha più senso orientarsi sui sistemi offerti dalla casa, che si tratti del Professional o del B&O...

    ... Accetterò i vostri insulti!!!
     
  6. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3,695
    79
    Oct 24, 2004
    Reputation:
    2,328
    1er bianca
    cosa non ti convince?

    un qualsiasi dsp abbinato ad ampli decenti suona meglio del professional (pensi che bmw o HK abbia montato un ampli hi-end o anche solo buono?), non parliamo se entri con una sorgente diversa....(io per esempio ho un ipod diretto nel dsp, con file lossless)

    il B&O non l'ho sentito......ma vale lo stesso discorso professional, vi stupiamo con effetti speciali a 16e più canali un milone di watt, ma "credo" che coi soldi del costo si possa fare di meglio, anche solo 4/5/6canali...non di più

    io ho ascoltato il Mark Levinsson di Lexus, buono per essere un impianto di serie, ma col costo............

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Last edited by a moderator: Jan 26, 2013
  7. Basbass

    Basbass Kartista

    151
    5
    Dec 24, 2012
    Reputation:
    10
    BMW 530D Luxury G31
    Sceglierei questa soluzione se ci fosse la possibilità concreta e affidabile di prelevare il segnale in digitale dalla sorgente ed indirizzarlo in un dsp con cui poi fare tutto ciò che serve (o che piace...), ad esempio attraverso il MOST visto che non ci sono uscite digitali in altri formati. Da quanto leggo però questo sistema, anche se in commercio esistono interfacce apposite, di fatto non funziona per cui addio segnale digitale dalla sorgente audio dell'auto.

    Ovviamente in BMW non ci forniscono nemmeno un'uscita pre-out analogica, che già sarebbe qualcosa, quindi l'unico segnale utilizzabile è quello iper-processato, equalizzato, amplificato che esce dall'amplificatore dell'auto per pilotare i diffusori, ovverossia quanto di peggio e più distante da una sorgente di qualità esista sulla faccia della terra.

    Hanno voglia a raccontarmi che poi i DSP provvedono a de-equalizzare e riallineare il tutto ma si tratta di un processo assurdo, vi faccio un esempio:

    1 - La sorgente dell'auto (ad esempio il lettore CD), che ricordo essere di qualità non eccelsa, genera un segnale digitale.

    2 - Questo segnale digitale viene processato da un DSP, sempre di qualità bassina, per "adattarlo" all'abitacolo, quindi viene ritardato, equalizzato ed elaborato nella sua interezza. A questo punto non è più nemmeno un lontano parente del segnale originale.

    3 - Il nostro segnale, ancora in forma digitale, viene a questo punto convertito in analogico attraverso un DAC (Digital to Analog Converter) integrato nell'amplificatore, ovviamente di bassa qualità anch'esso.

    4 - Il nostro segnale, ora analogico e amplificato, va a pilotare gli altoparlanti presenti sul veicolo.

    5 - Bene, ora prendiamo questo segnale (pessimo) e lo introduciamo in un DSP esterno, anche di qualità molto elevata

    6 - Nel DSP innanzitutto il segnale viene nuovamente riconvertito in digitale attraverso un ADC (Analog to Digital Converter), che anche se di ottima qualità avrà come materiale di partenza qualcosa di davvero penoso...

    7 - Dopo la conversione il DSP "serio" tenterà di rimuovere tutte le elaborazioni effettuate dal DSP dell'auto (quello del punto 2) per ricreare un segnale digitale che assomigli il più possibile all'originale (quello del punto 1)

    8 - Non è finito! A questo punto il nostro DSP provvederà ad effettuare una nuova elaborazione, equalizzazione, ritardo ecc. per riadattarlo al meglio alle caratteristiche dell'abitacolo con i nuovi altoparlanti che avremo installato.

    9 - Ci siamo... nuova (e ultima! Finalmente...) conversione in analogico tramite un nuovo DAC (stavolta di alta qualità) e il nostro "nuovo" segnale è pronto per entrare negli amplificatori e da essi giungere agli altoparlanti.

    Ora, parliamoci chiaro, anche l'ultimo dei somari si renderà conto che si tratta di un calvario! E' un processo totalmente assurdo e illogico.

    Ricordate un concetto (che ogni appassionato di buona riproduzione musicale dovrebbe avere tatuato nel cervello...): in ogni catena d'ascolto la qualità viene determinata dalla sorgente (che è ovviamente il primo anello), per cui nulla di ciò che sta a valle potrà MAI migliorare ciò che sta a monte, al massimo potrà, nell'ipotesi più ottimista, peggiorarlo il meno possibile.

    Immaginate, quindi, se la sorgente che utilizziamo per il nostro impianto "top" è quella ottenuta con il processo sopra descritto... Partiamo con quanto di peggio si possa immaginare e lo facciamo seguire magari da mega-amplificatori, super-altoparlanti e immensi sub da migliaia di euro... una vera follia!!!

    E' chiaramente possibile affiancare alla sorgente "pastrocchiata" di serie dell'auto una seconda sorgente di alta qualità (autoradio, car-pc con super DAC, iPod o quello che vi pare...) con uscita digitale "seria" che entra nel DSP, a questo punto tutto acquisisce un senso dal punto di vista della qualità sonora ma.... e si, c'è sempre un ma: chiaramente le due sorgenti (quella "scarsa" di serie dell'auto e quella "top" che abbiamo aggiunto) entrano entrambe, in modi diversi, nel DSP ma solo una di esse può suonare, quindi normalmente i DSP sono muniti di controller che permettono di selezionare quale sorgente far suonare... Peccato che la sorgente di serie è quella che genera anche, tra l'altro, i segnali del vivavoce del telefono, del navigatore, delle varie spie sonore di segnalazione dell'auto ecc. ecc. per cui se state ascoltando la sorgente "top" che avete aggiunto e suona il telefono che fate? Non lo sentite! O se lo sentite perchè vi suona in tasca dovete prima commutare il segnale d'ingresso nel DSP con il controller (di solito abilmente nascosto!!!) altrimente niente vivavoce... Idem per la guida vocale del navigatore ecc. ecc.

    Per me, e sottolineo per me, questi aspetti sono inaccettabili, ecco perchè ho scritto che queste soluzioni non mi convincono... Diverso sarebbe se si riuscisse ad utilizzare il segnale del MOST, ma al momento pare un'utopia ( e credo che continuerà ad esserlo...)

    Il B&O appare, almeno sulla carta, la soluzione di migliore qualità possibile, tra quelle fornite da BMW, che permette di mantenere la perfetta integrazione di tutti i dispositivi dell'auto. Non sarà di qualità paragonabile con impianti customizzati, è comunque costosa (anche se piuttosto "trattabile"...) ma è, a mio giudizio, un'alternativa da prendere in considerazione da parte di chi, intenzionato a spendere cifre "significative" per migliorare la qualità dell'impianto base, paragona questo sistema con impianti che allo stesso costo suonano meglio ma sono fruibili con maggiori difficoltà nell'utilizzo quotidiano dell'auto.

    Bisognerà ascoltarlo....
     
    Last edited by a moderator: Jan 27, 2013
  8. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3,695
    79
    Oct 24, 2004
    Reputation:
    2,328
    1er bianca
    le tue osservazioni sono legittime in fatto di integrazione (il mio dsp ha il bt per il cell comunque) e il controller non lo monti scomodo, ci devi regolare il volume della seconda sorgente

    ma non è tutto il male che pensi (con una business ti darei ragione)

    se con un dsp esterno senti meglio del professional con most, non è la sorgente il problema ma quello che viene dopo, certo sono tutti compromessi.....
     
    Last edited by a moderator: Jan 27, 2013
  9. AlbertoPN

    AlbertoPN Kartista

    189
    1
    Jan 29, 2009
    Reputation:
    303
    BMW 520d F11 Futura
    Basbass, hai mai ASCOLTATO il B&O della BMW sulla serie 5 ? Ed hai mai ascoltato il risultato sonoro di tutto questo "scempio" a valle di un DSP ? La sorgente di serie è e rimane una *****, per chi per una delle leggi fondamentali in natura, la pietra filosofale che trasforma in oro un materiale meno nobile, non esiste. Ma di fatto usi il DSP per sentire la radio, il navi e i file contenuti nell'HDD della sorgente stessa .... Quando vuoi "commuti" verso la sorgente di qualità della tua vettura, per sfruttare davvero tutto quello che hai a disposizione a valle del processore.Non è integrata e non è comoda, me ne rendo conto .... Ma quando guardi la strada vedi anche il display del navi, per cui se arriva una felefonata ti basta premere un pulsante al volo ed avere l'audio dei viva voce. Se sei in mezzo al traffico in una zona che non conosci presterai attenzione al navigatore invece che alla musica di qualità, ma lo avresti fatto a prescindere dall'impianto, no ? Insomma, se questa è l'unica strada percorribile, va bene .....Alla fine poi nella tua lunga digressione su come viene "violentato" il segnale prima e dopo, hai dimenticato secondo me l'obiettivo per fare accademia ..... Il segnale "originale" che vorresti ricreare, è e rimane *****. Chi se ne frega di ritrovarlo ? Non stiamo parlando di una sorgente High-end che non va toccata pena il degrado di tutta la qualità, stiamo parlando di una meccanica mediocre con convertitori mediocri e stadi finali a power pack economici. Quando "riporti a zero i livelli" con il DSP mandi degli sweep di rumore rosa, fai la controbilanciatura e trovi un "punto di partenza" che sia accettabile per poter lavorare, ma sai che non è il segnale "originale" e se mi permetti non te ne frega meno di zero perché parliamo e continuiamo a parlare di *****. Giusto ?Il MOST non è utilizzabile .... O così, o pomì .... Ma ti ripeto, prima di tanta sana e corretta teoria accademica, vai ad ascoltare un impianto di serie, base, e lo stesso impianto solo con l'inserimento del DSP, cambio casse e ampli. Poi ascolta il B&O e capisci quanto è finto, artificiale e pretestuoso .... Per una cifra maggiore di quello che costa il DSP con tutto il resto. Che rimane il sistema più flessibile ed ampliabile.Ciao
     
  10. Basbass

    Basbass Kartista

    151
    5
    Dec 24, 2012
    Reputation:
    10
    BMW 530D Luxury G31
    Ciao Alberto...

    ...Immaginavo che saresti intervenuto inorridito!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Ti confermo che stai sfondando una porta aperta, non ho alcun dubbio sul fatto che un impianto realizzato ad hoc, nel momento in cui utilizzi una sorgente esterna di alta qualità, suoni enormemente meglio di tutti i B&O e affini presenti sul mercato, su questo non si discute e vale per tutte le case automobilistiche, non solo per BMW.

    Premetto anche che non ho mai ascoltato il B&O di BMW (e cercherò di ascoltarlo in tempi brevi, visto che sto per chiudere per l'auto nuova...) mentre ho ascoltato numerose volte impianti "ad hoc" realizzati sullo schema di quanto hai indicato, non su serie 5 ma su alte auto di alta gamma (Audi, Range Rover ecc.), con risultati lusinghieri.

    La sintesi del mio filosofeggiare è che il B&O è il "meno peggio" degli impianti proposti dalla casa madre, consapevole che la sorgente è una ***** e che tale ***** non può essere trasformata in oro, su questo non ci piove. E' altrettanto vero che con i 4k eurozzi richiesti per tale sistema ci si fa installare un impianto di qualità assolutamente superiore, ma è innegabile che se uno vuole mantenere la completa integrazione di tutto il sistema di infotainment e comunicazione previsto da BMW (che peraltro paghi!), probabilmente, con il B&O hai il risultato, seppur finto, artificiale e pretestuoso, appunto "meno peggio". Bada che non ho detto "Il migliore in assoluto"....

    Il mio problema principale è il telefono, in macchina lo uso parecchio e il vivavoce del veicolo è per me fondamentale (non sono tipo da auricolari bluetooth...:evil:), per cui il pensiero di dover ogni volta commutare "al volo" tra gli ingressi del DSP per passare da una sorgente all'altra onestamente mi disturba assai...

    Della radio non me ne frega nulla, l'ascolto 5 volte l'anno e poi la qualità delle emittenti è talmente ridicola (MP3 stramegapompati con 0,000001 db di dinamica....) che, DSP o non DSP, il problema non si pone. Anche per quanto riguarda il navi il problema è poco rilevante, poichè anche quando devo prestare attenzione alle indicazioni segue le indicazioni sul monitor e non bado molto a quanto mi dice la "signorina"....

    Io voglio una bella libreria (mooooolto ampia...:mrgreen:) di file lossless su un HD (eventualmente iPod o altro dispositivo simile, non necessariamente portatile poichè resterebbe perennemente in auto) e la possibilità di utilizzare agevolmente il telefono in vivavoce tutte le volte che mi serve senza dovermi stressare con operazioni scomode e complicate per saltare da una sorgente all'altra. Vorrei inoltre evitare aggeggi tipo car-pc o iPad di controllo, troppo incasinato, poi non posso ogni volta che scendo dall'auto dovermi preoccupare di nascondere tutto o, ancora peggio di portarli con me!!!

    Esistono tasti programmabili sulla vettura (sul volante mi sembra di no...) che possono essere adibiti all'uso di commutatore tra le due sorgenti? In caso contrario dove si potrebbe piazzare il controller del DSP (tipo DRC dell'Audison) affinchè sia a portata di mano?

    Comunque non ho ancora deciso... al momento ti ringrazio per il grande "supporto morale"!!=D>=D>

    Se, come probabilmente farò, acquisterò l'auto da un noto conce delle tue parti quando vengo a ritirarla (magari con l'impianto ancora da realizzare...:wink:) ti vengo a trovare e mi fai sentire il frutto del tuo lavoro, così magari faccio che lasciartela qualche giorno!!!
     
  11. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3,695
    79
    Oct 24, 2004
    Reputation:
    2,328
    1er bianca
    io ho un Rockford 3sixty.3 il controller è grande 56X19mm può essere montato anche ad incasso con una profondità di 30mm (mi sembra) non trovi un posto dove metterlo?
     
  12. AlbertoPN

    AlbertoPN Kartista

    189
    1
    Jan 29, 2009
    Reputation:
    303
    BMW 520d F11 Futura
    Grazie per la stima e dimostrazione di fiducia, ma io NON sono un installatore di CarAudio ed anche la mia macchina è stata/starà per ben più di qualche giorno nell'officina di un noto professionista della zona .... io ci metto la passione, delle idee ed un pizzico di "follia" .... lui l'esperienza, la capacità ed i macchinari.

    Dovrebbe uscire qualcosa di carino ! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Share This Page