Fosse vero molti penalisti sarebbero in mezzo ad una strada e se penso a quelli che difendono coloro che commettono delitti efferati sapendo della loro colpevolezza non sarebbe nemmeno una prospettiva troppo brutta
Peccato pero' che non tutti gli avvocati siano buoni avvocati.... e poi a volte uno anche se e' convinto di aver ragione al 200% salta fuori qualche cavillo qualche stupidata che ce la si prende in quel posto alla velocita' della luce.
conosco gente che guadagna ben più di me e si imbottisce il fisico di prodotti alimentari eufemisticamente dannosi solo perchè "costano meno"
Grazie Carlitos Io non ho ancora capito una cosa. Ma il rito abbreviato da chi deve venir richiesto? Art. 459. Casi di procedimento per decreto. 1. Nei procedimenti per reati perseguibili di ufficio ed in quelli perseguibili a querela se questa è stata validamente presentata e se il querelante non ha nella stessa dichiarato di opporvisi, il pubblico ministero, quando ritiene che si debba applicare soltanto una pena pecuniaria, anche se inflitta in sostituzione di una pena detentiva, può presentare al giudice per le indagini preliminari, entro sei mesi dalla data in cui il nome della persona alla quale il reato è attribuito è iscritto nel registro delle notizie di reato e previa trasmissione del fascicolo, richiesta motivata di emissione del decreto penale di condanna, indicando la misura della pena. 2. Il pubblico ministero può chiedere l'applicazione di una pena diminuita sino alla metà rispetto al minimo edittale. 3. Il giudice, quando non accoglie la richiesta, se non deve pronunciare sentenza di proscioglimento a norma dell'articolo 129, restituisce gli atti al pubblico ministero. 4. Del decreto penale è data comunicazione al querelante. 5. Il procedimento per decreto non è ammesso quando risulta la necessità di applicare una misura di sicurezza personale. Ma perchè deve essere il PM e non il mio avvocato?
sono ragionevoli entrambe le prese di posizione, però Andras, penso che Cely intendesse dire che se i soldi proprio uno non li ha, che fà?...un mutuino a tasso agevolato sulla casa, ammesso che sia di proprietà?... Certo che il sistema giudiziario così com'è è peggio di una dittatura ed è innegabile che abbassando la testa le cose non potranno che peggiorare, ma bisogna fare pur sempre i conti con la realtà quotidiana...magari per te 5/10k euro non sono granchè, per il buon Jacky possono rivelarsi una somma enorme... Fine della filippica
Taci và Io ho 26 anni ma ho un lavoro vero e proprio solamente da 2/3 anni quindi quando si parla di 500/1000 euro da buttare al vento non è che abbia la manica molto larga. E' un pò come se la cosa capitasse a tuo figlio ...mi raccomando fagli leggere sta storia e digli di stare attento.
già fatto...:wink:...grazie cmq del pensiero... Per fortuna non è di quelli che beve alcool...non gli piace...e nemmeno vino... ...e cmq l'ho redarguito a dovere...:wink:
facile a parole... dare un consiglio del genere senza (presumo) neanche conoscere la vicenda mi pare davvero cercarsi le grane.
quali grane starei cercandomi? viene jacky sotto casa a picchiarmi? mi faccio trovare col mio avvocato