sul libretto c'è scritto che se la chiave non da più segno di vita ( nel mio caso quella di scorta che non viene mai inserita) bisogna metterla nel quadro e fare un lungo percorso perchè si ricarichi...... io ho provato e fatto un viaggio di un paio d'ore ma nisba....... quello che mi secca orribilmente è dover andare in concessionario dopo la quella avventura..... ( vedi mio post: che questa mia esperienza serva un po' a tutti) qualcuno ne sa qualcosa.... tipo sostituzione batteria o riprogrammazione?
cosa e che non funziona ? nel suo interno vi e un radiocomando e una batteria ricaricabile atraverso il bloccchetto chiave ,essa non ein teoria sostituibile ! prova ad inizializzare i due telecomadi (dopo aver ricaricato la chiave non originale per un paio di ore (o usandola per l 'avviamento per un intera settimana)
Chiave in coma.... Cerca bene nei post di qualche mese fa: c'era un ottimo "reportage" su come aprire la chiave e sostituire l'accumulatore interno, nonché le indicazioni su come e dove acquistarlo. Se hai buona manualità e sai usare un saldatore per componenti elettronici, ti ci vorranno pochi minuti. In bocca al lupo!
allora da quello che mi dici è solo un problema di tempo....... come ho scritto con la chiave apro e chiudo manualmente, metto in moto ma non funziona il comando a distanza di apertura e chiusura ho fatto un viaggio di un paio d'ore ma pare non sia sufficiente...... ho letto in altri post che deve stare nel quadro 24 ore ed allora aspetto il prossimo coast to coast per ricaricare la batteria! ovvero usandola si carica pian piano, a rate....... fino al momento che mi funzionerà il comando a distanza?
purtroppo ho fatto una ricerca ma di quel post di cui parli non ho trovato traccia....... talvolta con le ricerche non è facile perchè nelle varie discussioni il reale argomento può perdersi........
Trovato post!!!.... L'ho trovato, eccolo!! http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=105885&highlight=batteria+chiave Buon divertimento....
A quanti di voi si e' scaricata la batteria della chiave (sto' parlando del nuovo modello di chiave a diamante, quella standard dai modelli post '00)? Quanti di voi hanno speso 140€ e atteso una settimana per poter avere una nuova chiave?? Ma quanti di voi si sono mai posti la domanda "ma sul serio la batteria non si puo' cambiare??" La batteria si puo' cambiare, ma bisogna lavorare di fino e avere un po' di pazienza.. bisogna intanto avere un po' di materiale a portata di mano: - 2 cacciaviti da orologiaio a taglio (uno piccolo e uno un po' piu' grande) - 1 lama da rasoio o taglierino - carta vetrata fine - batteria panasonic VL2020 (non facile da trovare in negozio, meglio sul web, 7,50€ ca.) - Super attack - saldatore e stagno come si fa': prendere la chiave, puntare il cacciavite piu' grosso nella parte posteriore (dove agganciamo il portachiavi :wink:) e PIANO PIANO allargare finche' non riusciamo ad inserire anche l'altro.. MI RACCOMANDO ATTENZIONE QUA' ALTRIMENTI SBECCATE TUTTO proseguire lentamente verso l'altro lato della chiave, sempre con estrema delicatezza.. i 2 gusci della chiave sono incollati inseme con un cavolo di colla che rendono il lavoro particolarmente ostico, ma non impossibile; per aprire la mia avevo pensato anche di iniettare un po' di solvente tra i 2 gusci, ma erano le 3 di notte e non avevo solvente a portata di mano..quindi sono andato per la via "bruta"..e tutto e' andato bene.. quando finalmente avrete separato i 2 gusci vedrete la scheda interna,rimuovetela dal guscio con il cacciavite piccolo e osservatela bene.. vi accorgerete che la batteria non si toglie,e che le linguette del poli + e - sono saldate sulla batteria stessa NO PROBLEM !! le batterie vengono fornite gia' con le linguette presaldate, e quindi il nostro lavoro consistera' solamente nel dissaldarle dalla scheda insieme alla vecchia batteria e reinstallare con la nuova.. fatto questo potete iniziare i processo inverso: rifilate i bordi dei 2 gusci con la lama, grattate dove ci sono eventuali sbeccature e saldate insieme i 2 pezzi con la colla... Sicuramente,conoscendovi, avrete fatto qualche sbeccatura di troppo e non ne sarete contenti.. quindi se per caso vi balenasse in mente l'idea di verniciare la chiave nello stesso colore della macchina questo e' il momento giusto (carteggiatina,primer,3 mani di colore,lucido)..ovviamente se l'auto e' nera il risultato e' migliore..(la chiave rossa per favore NO.. fa' troppo ALFA).. Il processo non e' finito,per poter usare la chiave bisogna reinizializzarla con il processo di seguito: (dovete avere entrambe le chiavi, la vecchia e la nuova) -entrare in macchina e chiudere le porte - inserire la chiave vecchia nel quadro,girarla in posizione 2 (non accendere il motore) ed entro 5 secondi riportarla su 0 -rimuovere la chiave e premere (e mantenere premuto) il pulsante di sblocco, nel mentre teniamo premuto lo sblocco e in un periodo di 10 secondi premere anche 3 volte il pulsante di blocco -rilasciare il pulsante di sblocco.(il led sotto allo specchietto potrebbe lampeggiare) - il sistema di chiusura centralizzata dovrebbe chiudere e riaprire tutte le serrature, ad indicare che il processo e' stato completato. -a questo punto prendere velocemente la chiave "nuova",premete il tasto di chiusura e mantenendolo premuto premete di nuovo 3 volte quello di sblocco, poi rilasciate.. - il sistema dovrebbe nuovamente aprire e chiudere le serrature al fine di confermare che l'inizializzazione e' stat portata a termine con successo.. e siete pronti (e avete risparmiato 140€).. __________________ New sig in arrivo.. stay tubed !! Interni sport in vendita 550€
bel lavoro grazie bravo...... fattibile ma non da tutti ...... penso che la prima cosa da fare sia procurarsi la batteria...... quello che non ho compreso è: prima di avventurarsi nell'operazione bisognerebbe provare a lasciare che la batteria si ricarichi e quindi lasciarla nel quadro, usarla ma per quanto tempo? cioè quando gettare la spugna e fare la sostituzione della batteria?
Batteria chiave.... Direi che se entro un paio d'ore non riprende vita puoi cominciare ad acquistare l'accumulatore.....
per un periodo proverò ad usare la chiave di scorta e se non funzionerà seguirò l'utilissimo post per ripristinarla o almeno mi ci proverò
mi sembra che se la chiave perde completamente la carica si debba riprogrammare. dopo averla usata un pò ( e quindi ricaricata ) vai in concessionaria e chiedi che ti venga riprogrammata. Fanno una procedura di apertura e chiusura della tua vettura con la TUA chiave carica e ne copiano i codici su quella che una volta scaricata ha ormai perso. Non dovrebbero farsi neanche pagare....... Poi se non dovesse essere la batteria quello è un altro discorso già abbondantemente chiarito, ma viene solo dopo essersi accertati di quello sopra descritto.