chiave elettronica...

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da markolo06, 22 Dicembre 2010.

  1. markolo06

    markolo06 Primo Pilota

    1.291
    41
    22 Gennaio 2009
    Reputation:
    1.166
    BMW 520d e60 Msport
    Ciao ragazzi da quando ho ripreso la macchina dal carrozziere Davide, sto notando che la chiave eletrtronica non funziona più bene come prima per aprire e chiudere gli sportelli, che non si sia scaricata la batteria non avendola usata per un pò di giorni?
    Sapete se si può sostituire ed eventualmente come fare?
    Non vorrei rischiare di romperla per aprirla...
    grazie a tutti ciao ciao
     
  2. Hife

    Hife Secondo Pilota

    763
    34
    9 Aprile 2010
    Reputation:
    114.050
    BMW 530d e61
    Basta che vai qui trovi tutte le istruzioni http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=206934 ho da poco affrontato il problema
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2010
  3. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputation:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    no la batteria della chiave non si scarica in così pochi giorni, comunque una volta inserita, andando, si carica da sola.

    io avendole settate allo stesso modo una volta al mese gli do il cambio, proprio per evitare che quella di scorta si scarichi completamente.:wink:
     
  4. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputation:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    che lavori sono stati fatti alla vettura ?
     
  5. markolo06

    markolo06 Primo Pilota

    1.291
    41
    22 Gennaio 2009
    Reputation:
    1.166
    BMW 520d e60 Msport
    solo carrozzeria pacchetto M, ma la batteria stando ferma con gli sportelli aperti è andata giu e l'abbiamo fatta partire coi cavetti...
     
  6. markolo06

    markolo06 Primo Pilota

    1.291
    41
    22 Gennaio 2009
    Reputation:
    1.166
    BMW 520d e60 Msport
    Grazie pe ril tuo aiuto, ma questa discussione l'avevo già vista, solo che parla di chiavi "normali", io ho quelle elettroniche, per intenderci, quelle del sistema Start & Stop...

    ciao ciao
     
  7. Hife

    Hife Secondo Pilota

    763
    34
    9 Aprile 2010
    Reputation:
    114.050
    BMW 530d e61
    Come non detto :biggrin:

    Non sapevo neanche che esistessero delle chiavi diverse per lo start and stop.

    Sono tutte elettroniche senza blocchetto accensione?
     
  8. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputation:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Il sistema Start & Stop è quello che spegne e riaccende automaticamente l'auto nelle fermate brevi (per es. al semaforo) ...

    Suppongo che markolo intenda la chiave senza "spada" dei modelli con avviamento con pulsante Start costruiti dal 2005 in poi ...

    ... cmq sono elettroniche anche quelle antecedenti ... immagazzinano dati come le impostazioni vettura o i km percorsi e gli interventi di manutenzione necessari, si ricaricano automaticamente quando sono inserite ...

    l'unica differenza è che hanno appunto la spadina in metallo che fa ruotare il blocchetto per l'accensione ...
     
  9. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputation:
    1.443.930
    Non più Bmw
    io la seconda non l'ho usata per anni e non si è mai scaricata ...

    adesso la uso una volta ogni morte di papa per vedere se è ancora viva ... cmq tengono duro 'ste chiavi, c'è da star tranquilli ...
     
  10. Hife

    Hife Secondo Pilota

    763
    34
    9 Aprile 2010
    Reputation:
    114.050
    BMW 530d e61
    Dipende dall'uso che fai dell'auto...durano per circa 2500/3000 ricariche ...1 ricarica inizia ogni volta che accendi l'auto...

    Quindi se la usi 3/4 volte al giorno per 6 anni entrambi le chiavi ti lasciano a terra.

    Penso che anche la chiave Start and Stop abbia sempre una ricaricabile al litio e quindi ha lo stesso problema identico delle altre...
     
  11. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputation:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    bah...io ho sempre fatto così e mi sono sempre trovato bene.:wink:
     
  12. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputation:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    il danno e probabilmente dovuto al tentativo di avviamento con i cavi (rottura modulo ricevente telecomando)
     
  13. markolo06

    markolo06 Primo Pilota

    1.291
    41
    22 Gennaio 2009
    Reputation:
    1.166
    BMW 520d e60 Msport
    VERAMENTE :eek::eek::eek::eek:

    non mi rimane che provare se l'altra chiave funziona o meno...

    Ma poi scusa allora a che serve il contatto nel motore per farla partire con batteria a zero, non mi sembra una cosa normale che ci sia la predisposizione ad utilizzare una cosa, me usandola rompi altre cose...cioè ma che mi rappresenta?

    Ti do la possibilità di far partire la macchina coi cavetti, però ti si romperà il modulo ricevente del telecomando?

    Cioè se fosse vero sarebbe una follia...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Dicembre 2010
  14. markolo06

    markolo06 Primo Pilota

    1.291
    41
    22 Gennaio 2009
    Reputation:
    1.166
    BMW 520d e60 Msport
    si esatto....
     
  15. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.532
    827
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputation:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Infatti quel morsetto dentro il motore non serve per far partire l'auto con il booster in caso di panne ma per ricaricare la batteria durante la codifica oppure con i cavetti con in parallelo una batteria di back-up senza accedere al vano baule dove è alloggiata la batteria.

    I booster con le loro scariche di corrente possono danneggiare irreparabilmente le centraline dell'auto!
     
  16. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputation:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    quindi caso mai, niente booster, cavi come una volta.........:razz::razz:
     
  17. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputation:
    80.968
    118d futura 3p
    ha un accumulatore al litio, che non ha memoria dei cicli, ma come tutte le batterie al lito è molto sensibile allo scaricamento eccessivo...

    quoto

    sarebbe meglio avere solo una batteria tampone e non usare un'altra vettura, ma all'occorrenza è sempre meglio fare cosi
     
  18. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputation:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    per batteria tampone intendi una qualunque batteria simile a quella in dotazione...??

    se si a questo punto basterebbe far partire la vettura in panne con l'altra vettura perlomeno spenta..:-k
     
  19. Hife

    Hife Secondo Pilota

    763
    34
    9 Aprile 2010
    Reputation:
    114.050
    BMW 530d e61
    Il ragionamento non fa una piega! ma devi trovare una batteria bella grossa! :biggrin: :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Dicembre 2010
  20. Hife

    Hife Secondo Pilota

    763
    34
    9 Aprile 2010
    Reputation:
    114.050
    BMW 530d e61
    Grazie della precisazione, è vero!

    In realtà la batteria in questione Panasonic VL2020 (se non ricordo male, guardate nella guida sopra) è di quelle vanadium-pentoxide (litio) che è anche peggio per il nostro ragionamento,

    perchè presenta un degrado progressivo anche se non viene utilizzata ha una durata di conservazione fissa, a partire dal momento della fabbricazione, indipendentemente dal numero di cicli di carica/scarica...ma in ogni caso i cicli di carica incidono sulla durata quindi tempo+n.cariche = degrado batteria

    e il "degrado peggiora con l'aumento della temperatura di conservazione e dello stato di carica" ...se non vengono utilizzate per un lungo periodo, andrebbero caricate a circa il 40% ...meglio se conservate in frigo (si degradano meno....ma qui siamo alla paranoia pura :lol:)

    A questo punto bisognerebbe capire più o meno quanti anni di durata hanno :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Dicembre 2010

Condividi questa Pagina