Non so se ho aperto questa discussione nello spazio giusto, ma vi pongo lo stesso la mia domanda: come funziona il finanziamento con maxi rata finale?? Ipotizzo di fare un preventivo per una bmw e92 full optional che viene sui 45000 euro... Magari valutano la mia e90 di adesso 15000 euro e nè resterebbero 30000 euro sulla nuova. Ed ora il fianziamento con maxi rata: 3 anni a 333 euro al mese e vanno via 12000 euro. Restano da saldare 18000 euro con la maxi rata dopo 36 mesi. Opzioni che si presentano: 1) saldare la maxi rata oppure finanziarla nuovamente con nuovi interessi più alti. Così l'auto è tua dopo 10 anni... se se... 2) restituitre l'auto e far scalare questi 18000 euro sull'acquisto di un'altra nuova con la stessa formula finanziaria. Così non si smette mai di pagare e le macchine non saranno mai tue... 3) Mettere in vendita la vettura a un privato prima della scadenza dei 3 anni e recuperare i soldi necessari per saldare il debito della maxi rata di 18000. E poi però si resta a piedi... Ma allora: DOVE CAVOLO C'E' IL VANTAGGIO NELLA MAXI RATA FINALE?? Delucidatemi...
A parte che non stai considerando gli interessi, che sono una bella bega... Il finanziamento maxirata è come un noleggio, e devi essere bravo nel calibrare una rata che sia al tempo stesso alla tua portata e congrua, ipotizzando la più pessimistica delle valutazioni di rivendita tra 2/3/4 anni.
Il vantaggio è che se ti stufi ed hai una rata proporzionale alla svalutazione della vettura sei sempre alla pari e non sei debitore in quanto il tuo mezzo vale sempre quanto il tuo debito....e puoi cambiare l auto quando vuoi....ripartendo da zero ognivolta!
Quindi l'unica nota positiva è nell'opzione di tenere l'auto il tempo strettamente necessario per rivenderla nel momento in cui è valutata quanto il tuo debito della maxirata. Magari consegnandola alla concessionaria prendendone un'altra nuova con la stessa formula... Altri lati positivi e negativi??
beh, nuovo starei attento perchè la svalutazione del mezzo nel primo anno di vita è maggiore rispetto ai successivi..sull usato funziona bene....come dico, bisogna calcolare una rata tale che se in qualsiasi momento mi stufo del mezzo lo posso cambiare essendo uguali debito e valore mezzo.....attenzione alle rotture, meglio assicurarla se usata dopo il 1 anno se fuori best o over 100k km...attenzione agli incidenti...kasko è obbligo!
Questo non torna: i 18.000 sono un debito che hai e non un credito. Quindi li dovrai aggiungere al costo della nuova macchina nel finanziamento e non scalare. Da scalare in questo caso c'è il valore residuo del tuo usato
lascia perdere la maxirata!! per riprenderne un altra dovresti ridare altri 15k che dai ora come e90..... esempio mio: costo € 50600 sconto € 47.000 anticipo cash 10k 36 rate da € 500 maxirata € 25000 ora il mio ragionamento era uguale al tuo.... e siccome sono un pirla e non comprerò mai più una macchina nuova ad ottobbre ho la maxirata e dio solo santissimo sa quanto vale la mia macchina ancora non ho capito la valutazione.... e visto che... non ho i 10k per versarla e ricominciare tutto la macchina è ancora nuova bella e con 66k all'attivo i tempi non sono dei migliori darò qualche migliaio di euro e rifinanzio tutto cercando di pagare una rata sui 350 ( sto pensando di permutarla con una x5 ma boh molti dubbi )
Ma tu in questo modo hai pagato l'auto 15.000+12.000= 27.000 euro anzichè 45.000. Quindi è ovvio che se non paghi la maxi rata rimani a piedi! I vantaggi della maxi rata stanno nel fatto che paghi una rata molto contenuta, nella speranza che nel frattempo sia in grado di mettere i soldi da parte per riscattarla. Oppure, senza menarti per vendere l'auto, la dai indietro a loro e ti compri un'altra auto. Se poi quei 18.000 euro non li hai messi da parte puoi sempre rifinanziarla. E' una formula che avvantaggia soprattutto chi cambia auto ogni 3 anni, e chi preferisce avere liquidità (commercianti).
Riporto il mio caso BMW 320d coupe Msport Immatricolata 10/2009 Oggi ha 15000 km e la compro (la ritiro ad Agosto) Costo 35900 Anticipo 18900 rate x 36 da 280 euro maxi da 9800 euro Ho deciso questo piano di pagamento poichè a fronte di un corposo anticipo riesco ad avere una rata bassa e una maxirata assai sotto il valore di mercato della macchina tra tre anni il tutto valutato anche a fronte di quanti Km faccio annualmente che stanno sui 15k/20k Tra tre anni se decido di cambiare auto loro mi riprendono indietro la macchina,me la saldano e con la differenza tra la maxirata da pagare e il valore del mezzo in quel momento do l'anticipo per un altra macchina. Credo IMHO che una delle cose piu importanti nel finanziamento con maxirata sia quella di lasciarsi la rata finale molto piu bassa del valore di mercato che la stessa auto ha nell'anno in cui deve essere saldata.
Attenzione che al contrario della formula col "Buyback" con la maxirata il concessionario non ha alcun obbligo di riacquisto. Un concessionario potrebbe persino, a fronte di maxirata ad esempio di 15.000 'offrire' l'acquisto a 12.000 perche' a 15.000 non gli conviene.
Lo fanno solo se vogliono, non hanno alcun impegno contrattuale a farlo, se vuoi che si impegnino allora devi fare un contratto BMW Select. Ritengo sia importante che ne comprendiate la differenza perche' dopo tre anni la parola del venditore...
Infatti non ho detto che sono obbligati...però si sono mostrati ben disposti a prendersela indietro ovviamente a condizioni favorevoli anche per loro sia di carrozzeria che di kilometraggio..Ovviamente tra dire e il fare c'è di mezzo il mare...cmq tenendomi la maxirata bassa mi sono tutelato anche io...di certo non gliela svendero' se suppongo che la macchina valga di piu. Per la BMW Select quando mi feci fare il preventivo sul nuovo, mi tirarono fuori una valore della macchina dopo tre anni di finanziamento assurdo non stava ne in cielo ne in terra che quella macchina valesse cosi poco.. Quindi o in un caso o nell'altro sempre loro hanno il coltello dalla parte del manico senza considerare che gli interessi con questo tipo di finanziamento erano moooolto piu svantaggiosi per me.
Personalmente ritengo che dovendo comprare a rate la formula migliore sia saldare il tutto con un finanziamento bancario dedicato ( meglio se x ristrutturazione ) tasso 2.5% p.s la vettura e' tua-scegli la tua assicurazione -ecc
... io la mia l'ho presa col discorso maxi rata e ho scelto io l'assicurazione senza problemi (a parte il discorso furto+incendio per i primi 3 anni che quello lo chiedono come garanzia). ... nel mio caso erano 57k lato acquisto, di cui 20k cash ed il restante finanziato per 3 anni, nel 2008 ho finanziato il restante ed ora mi resta tra 1 anno da pagare 12k. ... oggi sono andato a vedere QUESTA (330d cc con tutto-tutto dentro) e mi sa che la porto a casa, mi sono preso 3-4gg per pensarci su /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... se sei un buon cliente un 22-27% te lo fanno su quello che loro hanno in casa, altrimenti ti fanno solitamente un 15-18% sul nuovo da ordinare (nel mio caso avendo 3 bmw e 2 mini direi che mi trattano bene... tagliandi e manodopera a parte ovviamente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ).
Confermo. Tra l'altro col maxirata la vedo dura dare l'auto al conce, non saldare il debito residuo (costituito appunto dalla maxirata) e andarsene via "a piedi" anche perchè sicuramente non ve la quota il valore della maxirata ma molto meno soprattutto se non volete comprare un'altra vettura. Sarebbe come comprare un'auto nuova oggi pagarla cash e dopo tre anni andare da un conce e pretendere di farsi dare per contanti il valore di 4R e andarsene via Tra l'altro sia nell'opzione maxirata che select (quindi con patto di riacquisto, in questo piano infatti si inseriscono infatti i km che si intendono fare nel periodo e questi servono a determinare il VMG) la vettura è vostra fin dal primo istante; semplicemente la state pagando a rate, che poi le rate siano tante piccole e l'ultima maxi invece che tutte uguali non cambia nulla; non è vero che l'auto non è mai vostra, è vostra da subito. Con il value lease invece l'auto è di proprieta di BMW FS e voi ne siete i locatari. Io ne ho prese due in leasing con BMW FS; la prima con lesing tradizionale la seconda con value lease; non mi hanno mai imposto la compagnia di assicurazione e ho sempre adeguato il valore assicurato per I/F di anno in anno al valore di mercato della vettura dietro autorizzazione scritta di BMW FS che non ho mai avuto problemi ad ottenere. L'unica cosa è che devo fare vincolo assicurativo a favore dellla finanziaria ma questa è prassi nei leasing.