ho letto che mb x il suo v6 3000 euro 5 ha dovuto diminuire la compressione , aumentare il ricircolo egr ed adottare un kat specifico denox con additivo a fronte di una perdita di qualche cv:wink: Mi sorge un dubbio però per il futuro diesel: con tutte queste tecnologie pulite il costo che già ora è elevato aumenterà ancora , allargando inevitabilmente la forbice di prezzi con i benza ( + facili da depurare) ci aspetta un'inversione di tendenza
non sapevo dici quindi che mb abbandona il suo v6, peraltro recente x utilizzare una derivazione audi? o è un progetto comune nuovo?
Da quello che ho saputo dal conce Fiat, sono aggiornabili tutti i modelli immatricolati da settembre 2007 che hanno i requisiti Euro 5 dichiarati in fase di omologazione. Da gennaio 2008 saranno immatricolate direttamente euro 5.
quindi il passaggio ad euro 5 fa presupporre che lo stato incentivi la rottamazione delle euro 3 ad inizio gennaio,speriamo bene così mi tolgo lo scassone di rover.
Rottamazione Euro 3? Ma ROTFL, quindi io potrei rottamare una macchina immatricolata il 31/12/2005? LOL
non datemi addosso,nella mia povera mente facevo sto ragionamento,fanno rottamazione per euro 1 e 2 o mi sbaglio? Dunque credevo che con l'arrivo dell'euro 5 anche le euro 3 magari favorissero della rottamazione,che poi non so neanche da quando esiste euro 3-4-x,in italia ne ho presa solo 1 d'auto e non sono molto informato su queste cose. La mia non era un'affermazione,era na curiosità.