Salve ragazzi, da molte parti sento parlare di vanos, rumori sospetti riguardanti lo stesso.....vorrei sapere pero' da qualcuno di voi esperto quali sono i sintomi di malfunzionamento del vanos a prescindere dai rumori piu' o meno soggettivi...insomma da cosa si capisce che un vanos e' andato? in che cosa l'auto peggiora quando c'e' un problema vanos? Grazie
la mia sta diventanto poco alla volta un trattore Io non ho avvertito nessun calo di rendimento (anche provnadola subito dopo aver provato quella di un amico che non ha problemi), ma solamente un rumore che è iniziato a sentirsi solo nella fase di rilascio accelerando a vuoto...ora si sente abbastanza bene anche in marcia attorno ai 2-4000 giri. E poi, sintomo più evidente, si spegne pochi secondi dopo un avviamento a caldo se non tengo leggermente accelerato.
di solito nella 3.0 non si rompe tanto facilmente, se me lo mandate ve lo revisiono. dipende dalla entità del danno, se sono solo i gommini sul 3,0 penso che con circa 250 si revisiona,(vanno fatti fare su misura perchè non si trovano in commercio) sul 3.2 il discorso è un pò più complicato perchè è tutto doppio (2 pistoncini su 2 cammes.) in più sul 3.2 spesso parte anche il cuscinetto della pompa radiale ma si fà anche quello .. ovviamente costa di più.
ben volentieri,ma son casi rari sui 3,0, sul 3,2 succede più spesso dopo i 100-150k,il bello è che alla bmw ti cambiano solo il vanos intero 2000euro+ mano d'opera.... per questo mi son messo a sistemarli.
ho sentito in moto motori 3,0 con oltre 200k e il vanos non fa nessun rumore, probabilmente dipende anche dal tipo di olio e dalla manutenzione,certi oli magari son più agressivi con i gommini..
La mia dai 100K ha preso a ringhiare a 4000 giri costanti(165orari). Ma per il resto va perfettamente, mai sentita altra M3 con lo stesso rumore...