Chiarimenti funzionamento clima automatico

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da afonet, 11 Gennaio 2016.

  1. BARONE73

    BARONE73 Aspirante Pilota

    34
    0
    1 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE2 ACTIVE TOURER 218i
    A disposizione...

    Si, nel il contagiri l' indicatore istantaneo dei consumi c'e'..personalmente era meglio se non ci fosse stato...mi spaventa, perche' con i tragitti brevi che faccio io, praticamente guida solo urbana, mi rendo conto in tempo reale, che beve piu' di me' il sabato sera!!!:biggrin::biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2016
  2. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ahahahahaha

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  3. vinsan

    vinsan Kartista

    63
    0
    1 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 318td
    :biggrin: , beh sai io mi trovavo bene, almeno non torno sbronzo tutte le sere...

    Comunque grazie, quello spazio vuoto sotto il contagiri proprio non mi piaceva.
     
  4. Ottoschnauz

    Ottoschnauz Aspirante Pilota

    44
    1
    13 Novembre 2015
    Cremona
    Reputazione:
    10
    BMW 218d A.T
    Ma il preriscaldatore è un opzional?
     
  5. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    43
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    No è di serie nei diesel.

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  6. BARONE73

    BARONE73 Aspirante Pilota

    34
    0
    1 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE2 ACTIVE TOURER 218i
    Qualcuno sa spiegarmi la differenza tra portata d'aria, e intensita AUTO?

    Mi spiego: nel climatizzatore automatico sono presenti il tastino per incrementare o diminuire la portata d' aria (ovvero la potenza con cui l' aria esce dalle bocchette). A programma AUTO disattivato, tali tastini funzionano come una normale regolazione manuale, mentre a programma AUTO inserito, questi tastini hanno la funzione di regolare l' intensita' del programma AUTO. Ma che significa?, a me sembra che ne piu' ne meno regolino la portata d'aria...e non ne capisco il senso, visto che iL PROGRAMMA AUTO, la regola automaticamente...Su tutte le altre automobili che ho guidato, con il clima automatico, se con il programma AUTO inserito, premevo i pulsanti della regolazione dell' aria, forzandone quindi una regolazione manuale, il programma si disattivava. Qua invece il programma rimane inserito, perche secondo il libretto SE NE VARIA SOLO l' INTENSITA...Qualcuno di voi, piu' avvezzo di me a sottigliezze da auto premium, mi puo' spiegare sta cosa?
     
  7. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Il senso è: Qual'è la massima intensità della ventilazione che vuoi sentire in automatico. Il clima funziona in automatico e si imposta per non oltrepassare l'impostazione che gli hai dato. Per lavorare in manuale, devi disattivare dal pulsante auto e regolare come vuoi.
     
  8. BARONE73

    BARONE73 Aspirante Pilota

    34
    0
    1 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE2 ACTIVE TOURER 218i
    Si immaginavo..io imposto il limite max, e lui funziona di conseguenza..sottigliezza che sulle altre auto che ho guidato, non avevo. Buona cosa.

    Grazie per l' aiuto.
     
  9. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputazione:
    3.561
    BMW 218i AT aut.
    Secondo me la regolazione della ventola che si fa in Auto, non funziona come limite massimo: è da considerare come un offset, rispetto alla regolazione che il programma farebbe in automatico. Ovvero solitamente parte con una regolazione media, che è lo standard, ed in funzione delle condizioni ambientali decide che velocità della ventola usare. Se imposti una regolazione maggiore (es.:+1), in funzione delle condizioni ambientali decide che velocità della ventola usare e le aumenta (di+1), con i limiti massimi e minimi che il motore della ventola permette. E' come dire al computer: voglio più/meno aria rispetto al tuo standard.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2016
  10. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Praticamente non serve a niente mentre servivano le bocchette centrali con la regolazione della temperatura che invece hanno tolto.

    La mia dopo c.a. 30 minuti di viaggio inizia a buttare aria fredda dalle bocchette centrali e sono costretto a chiuderle o direzionare l'aria in modo diverso oppure aumentare la temperatura di 1 °.

    Indovinate cosa mi hanno risposto i soloni della BMW ? sono tutte così ... è una caratteristica del climatizzatore automatico.....ho sempre avuto clima auto è non ho mai avuto di questi problemi....mah.

    Per loro i difetti sono tutte caratteristiche.
     
  11. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    43
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    In pratica un automatico molto relativo: bisogna dirgli anche quanto automatico vogliamo ](*,) .... i vecchi clima automatici dove selezionato AUTO e andavano da Dio (anche in bizona) erano così obsoleti e gnucchi??! .... no comment.
     
  12. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Francamente non capisco. Se ha senso lamentarsi per alcune magagne, non vedo perchè lamentarsi per una funzione AGGIUNTIVA, e a mio parere ben fatta, del climatizzatore.

    Ad esempio io sono ben contento di limitare la ventilazione quando fa molto caldo, perchè a fronte di un raffrescamento più lento si evitano "lame" d'aria che mi danno molto fastidio.

    MI ricorda le stesse lamentele a riguardo della rotellina di regolazione delle bocchette centrali su serie 3 e X3. Che consentiva di stiepidire l'aria dalle stesse per lo stesso motivo (e per me, ancora, risparmiando mal di testa e disagi vari).
     
  13. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    43
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Chiarimenti funzionamento clima automatico

    Nella mia precedente auto (147 con bizona) l'effetto lama d'aria era molto limitato e lavorava molto bene sia in inverno che in estate... Meglio che quello dell'at sicuramente (trascurando il fatto che da nuova avevo pure il circuito del gas mezzo scarico... Caricato poi dal conce bmw al primo passaggio).

    Nella 147 (serie 0) appena si partiva a macchina calda (dopo una bella doccia di sole per l'auto) l'aria veniva limitata sia in portata che temperatura per poi aumentare progressivamente man mano che il corpo si abituava. Per l'inverno avevo il vantaggio del benzina che si scaldava subito ma comunque andava molto bene.

    Devo dire che soffriva nelle mezze temperature, più per un problema di programmazione sua visto che ogni tanto si avevano temperature dell'aria diverse sui due lati.

    Riassumendo un automatico se fatto bene non ha bisogno di essere controllato in ogni sua azione; forse la regolazione della bocchetta centrale non sarebbe stato male (come nelle bmw più blasonate).

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  14. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Questa manca anche a me, permetteva una regolazione molto precisa e fine, specialmente in estate col caldo feroce, risparmiava parecchi mal di testa.
     
  15. Andrescarpa

    Andrescarpa Kartista

    66
    0
    18 Marzo 2016
    Reputazione:
    60.659
    BMW AT 216d Advantage
    Chiarimenti funzionamento clima automatico

    Qualche anno fa mio padre aveva una 320d e io lo prendevo sempre per il cu*o per quella rotellina lì di cui non capivo il senso (e tutt'ora mi sfugge..). Che ricordi... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  16. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.432
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Stessa cosa io col 316i di papà, anni 90. Tuttora non ne capisco l'utilità, ma di sicuro una volta facemmo un viaggio di inferno perchè nonostante il condizionatore acceso crepammo di caldo. Solo all'arrivo papà si accorse che quell'oggetto inutile - evidentemente anche per lui - era orientato verso il rosso.

    "Piedi freddi e testa calda" recitava il manuale. :-)

    Scusate l'OT, ma ero innamorato di quella macchina.
     
  17. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Sì, purtroppo mi sono accorto che la 2AT non ha un buon impianto di climatizzazione, e questo è uno dei difetti....succede anche a me di non riuscire a disappannare il vetro anche con AC inserita, cosa che invece sull'altra mia auto (Honda Jazz) fa egregiamente...
     
  18. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Sinceramente anche se non è un buon impianto non ho mai avuto problemi di appannamento. ....almeno questo!!!!

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  19. albertazzi

    albertazzi Collaudatore

    473
    22
    8 Dicembre 2014
    Reputazione:
    155
    BMW serie 2 AT 218d Luxury
    anche nella mia mai avuto problemi di appannamento.
     
  20. Ottoschnauz

    Ottoschnauz Aspirante Pilota

    44
    1
    13 Novembre 2015
    Cremona
    Reputazione:
    10
    BMW 218d A.T
    Ma la portata d'aria/velocita' ventole quando e' nserita la funzione "auto" varia?

    Su la mia vecchia c200 Mercedes quando l'abitacolo era molto caldo/freddo partivano le ventole al massimo per poi abbassarsi lentamente mano a mano che ci si avvicinava alla temperatura impostata,sulla mia At non riesco a impostare nello stesso modo come si fa'?

    Ringrazio sin da ora chi vorra' rispondermi
     

Condividi questa Pagina