Chiarimenti funzionamento clima automatico | BMWpassion forum e blog

Chiarimenti funzionamento clima automatico

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da afonet, 11 Gennaio 2016.

  1. afonet

    afonet Collaudatore

    255
    3
    27 Settembre 2015
    Reputazione:
    13
    BMW Active Tourer 218d Sport
    Ciao, vorrei capire il funzionamento esatto del clima, quando io d'inverno accendo solo la ventola con aria calda non entra in funzione il compressore del clima se non premo AC giusto? Con la sola ventola accesa e aria calda il clima non sta funzionando e quindi non ho calo di potenza e consumo maggiore ? Nella mia vecchia Polo potevo far funzionare l'aria calda ma li premevo il tasto "eco" per sfruttare l'aria calda generata dal motore senza il bisogno di mettere in funzione il clima, qui non mi è chiaro il funzionamento, qualche anima buona che può spiegarmelo?;-)
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.443
    7.604
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    tasto A/C "spento" ==> compressore clima spento.
     
  3. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Chiarimenti funzionamento clima automatico

    Ancora più semplice spia su tasto ac accesa clima in funzione, viceversa clima spento.
     
  4. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    "Climatizzatore" è un termine generico.....si potrebbe dire che qualsiasi impianto che tratta l'aria, riscaldandola o raffrescandola, sia un climatizzatore. Sulla AT, come su ogni altra macchina moderna, c'è un climatizzatore. Quando parte il compressore, l'aria viene raffrescata e deumidificata (come avviene con i climatizzatori in casa). Il nostro climatizzatore è automatico, nel senso che basta impostare la temperatura e lui decide se riscaldare, usando l'aria calda del motore, o raffrescare, usando il compressore. Più spesso avviene una combinazione delle due cose insieme: lo scopo è di far uscire aria alla temperatura richiesta. Solo se non si vuole che parta il compressore occorre premere il tasto AC e spegnerne la relativa lucetta verde; per esempio in inverno, se non ci interessa deumidificare (per esempio in presenza di vetri appannati), si può usare solo l'aria calda del motore, spegnendo il compressore.

    Tutto qui.

    Se qualcosa non è chiaro chiedi pure.
     
  5. afonet

    afonet Collaudatore

    255
    3
    27 Settembre 2015
    Reputazione:
    13
    BMW Active Tourer 218d Sport
    In realtà anche io sapevo che il clima entra in funzione solo con l' ac in funzione, ma non ero sicuro di questo, visto che impostando l'aria calda senza ac in funzione e con la macchina fredda ho notato che l'ambiente scalda subito, grazie per le risposte comunque.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.443
    7.604
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    come su tutte.. perché non dovrebbe essere così?
     
  7. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    35
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Chiarimenti funzionamento clima automatico

    Il calore a macchina fredda non è sicuramente dovuto al compressore dell'aria condizionata accesa ma al preriscaldatore.... Perché se fosse solo per il diesel si farebbe tempo ad arrivare a casa battendo i denti dal freddo.

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.443
    7.604
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    tanto per chiarire:

    il compressore del clima è un ciclo frigorifero, fa solo freddo, non è una pompa di calore.

    tant'è che sotto una certa temperatura, non si attiva neanche volendo, per evitare di ghiacciare.
     
  9. afonet

    afonet Collaudatore

    255
    3
    27 Settembre 2015
    Reputazione:
    13
    BMW Active Tourer 218d Sport
    Capito;-)
     
  10. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputazione:
    3.561
    BMW 218i AT aut.
    Capisco il desiderio di capire come funzionano le cose, ma il bello dell'automatismo (quando è fatto bene) è fregarsene di come funzionano: ci ha già pensato un altro. Io il giorno che l'ho comprata ho acceso il condizionatore, ho messo "auto" e regolo la temperatura, fine.

    Ah, dimenticavo, siccome la uso in ECO PRO ha escluso la funzione veleggio e la parzailizzazione del climatizzatore: si vive una sola volta :wink:.
     
  11. afonet

    afonet Collaudatore

    255
    3
    27 Settembre 2015
    Reputazione:
    13
    BMW Active Tourer 218d Sport
    ....perciò ho già preso accordi per fare installare dal mio concessionario un lanciamissili, da utilizzare su chi accende i fendinebbia con visibilità illimitata
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.443
    7.604
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    io no, raramente lo accendo (il compressore) e principalmente d'estate; funziona in automatico ugualmente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. afonet

    afonet Collaudatore

    255
    3
    27 Settembre 2015
    Reputazione:
    13
    BMW Active Tourer 218d Sport
    Probabilmente ho avuto sempre auto che a freddo tardavano parecchio a riscaldare l'abitacolo, perciò mi sono stupito su questa, scaldare così da subito l'ambiente a motore freddo per me è una novità.
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    anche io ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. carlopaci

    carlopaci Aspirante Pilota

    18
    0
    29 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    Serie 2 Active Tourer 216d
    A me capita invece che, in giornate mediamente umide (non necessariamente da pesci per strada :biggrin:), anche con a/c inserito il parabrezza e i vetri laterali non si disappannino. Tocca forzare l'invio dell'aria in alto con il tasto dedicato al disappannamento e allora la situazione migliora, pur col disagio del ventilatore a tutta forza. Se reinserisco Auto la situazione tende immediatamente a peggiorare. Avete mai fatto caso a un comportamento del genere? Grazie.
     
  16. ActiveTour

    ActiveTour Aspirante Pilota

    19
    0
    4 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 216 A.T.
    Si, è successo anche a me, sorprendendomi!

    AC acceso = aria deumidificata ... o no?

    La mia vecchia Seat disappannava all'istante
     
  17. asterix1971

    asterix1971 Aspirante Pilota

    37
    2
    22 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.634
    BMW Serie 2 AT
    credo dipenda da un dimensionamento errato delle bocchette aria: quella centrale sul cruscotto non è sufficiente a disappannare. Sulla mia vecchia fiat in effetti bastava accendere il clima e non c'era un filo di condensa.

    Qua purtroppo bisogna attivare l'apposita funzione altrimenti non si vede nulla soprattutto di lato
     
  18. gio48

    gio48 Aspirante Pilota

    10
    0
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW AT 218i aut.
    Grazie a tutti ragazzi! Io sino ad ora ho viaggiato sempre con. A/C accesso.....

    C'e' sempre da imparare! Ecco perche mi sono iscritto al forum!
     
  19. BARONE73

    BARONE73 Aspirante Pilota

    34
    0
    1 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE2 ACTIVE TOURER 218i
    Io riguardo al climatizzatore automatico ho da ciedere una cosa: ho ritirato ieri sera la mia nuova BMW SERIE 2 AT 218i con clima automatico, e oggi nel provarne le varie funzioni ho notato che con il tastino a/c max inserito, quindi con le ventole a manetta, nel cruscotto mi sembra di avere un aspirapolvere acceso, o se volete un aereo in decollo. Non sto parlando del rumore dell'aria che uscendo fortissima ovviamente e' alto, ma sembra davvero che ci sia un qiualcosa di all' interno del cruscotto sul lato guidatore.che fa troppo rumore..non mi sembra possibile che un' impianto di climatizzazione su una BMW possa essere cosi....

    Mi sembra che sto rumore si senta ache se metto il ricircolo manuale.

    Non ditemi che devo gia' tornare in concessionaria, anche se forse tra l' essere normale cosi, e che fosse difettoso, preferirei che fosse rotto...almeno riparato sarebbe poi ok....
     
  20. vinsan

    vinsan Kartista

    63
    0
    1 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 318td
    Scusa vado un attimo fuori argomento . ho in arrivo anche io la 218i advantage, vorrei sapere se nella tua c'è nel contahiri anche l'indicatore istantaneo di consumo. Grazie

    P.S.

    Visto che avremo lo stesso modello a benzina, eventualmente teniamoci in contatto.
     

Condividi questa Pagina