chi l'ha rullata la e46? | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

chi l'ha rullata la e46?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da barone, 23 Febbraio 2010.

  1. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    per carità ma io ho provato esattamente il contrario cioè insufficente ai bassi carente ai medi orgasmo agli alti...

    per quanto riguarda la z4m anche a me è sembrata un pelo più veloce ma penso fosse dovuto al peso, di fatto il motore è identico e le mappature sono le medesime presenti su m3 e46 del 2005-06.
     
  2. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Mi risulta che l' S54 è la naturale evoluzione del S50, e non siano partiti da un'altra unità motrice...:-k:-k:-k
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ma scherzi? Allora la fluidodinamica la buttiamo nel cesso?
    Più la corsa è lunga e maggiori sono le difficoltà del motore nell'aspirare aria fresca ed eliminare quella combusta ad alto regime e non ti parlo dei 19000g/m di una F1.

    Infatti sulla e46 la conformazione dell'airbox è fondamentale perchè è sempre in carenza di ossigeno.

    Sulla coperta corta sono d'accordissimo la ma coperta corta di un corsa lunga si adatta a regimi da diesel o a motori turbocompressi, non certo si adatta a motori fatti per essere cattivi ad 8000g/m.

    Non voglio cadere nel confronto V8 corsa corta e 6L ma ci sono nomi ben più altisonanti come la LP560 anch'essa a corsa lunga, con velocità lineari superiori ai 26ms, per me quel motore se lo possono tenere, già quando arriva a 7500 sembra che la festa sia finita, poi rimani in un limbo fino a 8500g/m dove la coppia cala e la potenza rimane uguale, quindi perdi la sensazione di spinta.
     
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Che c'entra l's14 adesso?

    Io ho solo scritto che con l's54 motorsport ha usato quel che aveva a disposizione e ne è venuto fuori un propulsore molto prestazionale, ma IMHO meno raffinato dei precedenti perchè vincolato al basamento del 3 litri che, sempre IMHO, non era il più indicato, tant'è che le bronzine si son subito rivelate andare in crisi.

    Non ritengo minimamente che sia un motoraccio, ma l's50 mi pare migliore da un punto di vista tecnico, oppure vogliam dire che un corsa lunga che frulla 8mila giri è una scelta particolarmente razionale?
     
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    A me risulta che, grosso modo, sian partiti da un blocco 330 rialesato con testa dedicata.
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Qui non è spiegato molto bene ma si riesce a capire la differenza:http://it.wikipedia.org/wiki/Rapporto_alesaggio/corsa
     
  7. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    ok le opinioni ma ragazzi andiamole a dire alla motorsport queste cose che magari ci insegnano un pò di tecnica.

    l's54 è l'evoluzione dell's50 secondo te quali sono gli aspetti tecnici migliori??
     
  8. charlyefun

    charlyefun Secondo Pilota

    782
    22
    11 Agosto 2006
    Reputazione:
    492
    M3 E46
    tutto corretto.

    il corsa corta è fatto per non perdere potenza agli alti.

    che poi ci arrivi anche un corsa lunga ok ma la sensazione di spinta è ben diversa.
     
  9. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    @325ci: si ma questi sono discorsi campati in aria che lasciano il tempo che trovano.

    L's50b30 è inferiore di netto all's50b32, eppure era a corsa ben più lunga.

    L's50b32 stock arriva a 7400 giri di potenza massima, l's54 a 7900 e per certi versi ha soluzioni nemmeno peggiori.
     
  10. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    infatti ci sono altri 2milamila aspetti tecnici di qui tenere conto...
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non ci nascondiamo dietro ad un dito, la necessità di incrementare la cilindrata per avere maggiori potenze abbinata all'economicità di non produrre un nuovo monoblocco hanno portato la sezione M a fare un motore a corsa lunga, non avevano materialmente lo spazio per aumentare l'alesaggio.
     
  12. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ma scusa, va anche a logica, a parità di cilindrata, se io ho una corsa più lunga, ho effettivamente più "tempo" ad un determinato regime in cui può entrare la carica fresca, così da avere un rendimento volumetrico maggiore, inoltre la combustione, rimane per più tempo, perchè la camera risulta più raccolta.

    A livello fluidodinamico, che si tratti di corsa lunga o corta, determina solo con che tempi si muovono le onde di pressione e contropressione, il costruttore non deve fare altro che fasare il tutto in fase di studio e collaudo.

    Evitiamo si il discorso delle F1, proprio perchè in queste ultime, si cercano altre caratteristiche, visto che hanno regimi almeno doppi a qualsiasi altro motore automobilistico.

    Tengo a precisare che non sto dicendo che la corsa lunga sia preferibile alla corsa corta, ma non è un parametro in grado di influenzare completamente il rendimendo finale del motore.
     
  13. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    si è vero stà di fatto che come dice 320is stà benedetta corsa lunga nell's54 non gli ha impedito di buscarle alla concorrenza e di vincere per 6 anni di fila il premio miglior motore nella sua categoria.
     
  14. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Come cosa centra? Forse solo il V10 e il V8 Motorsport attuali nascono da un foglio completamente bianco, TUTTI gli altri motori Motorsport sono derivati da motori della normale produzione, non c'è niente di strano e niente di male in questo.

    Sulla razionalità o meno dei motori sportivi, gli esempi si sprecano, ti sembra razionale il 6,3 AMG mercedes? (ed è stato approcciato come un Motorsport dai tecnici AMG), oppure il motore della Corvette Z06?, o quello della GTR (633 cc a cilindro, sovralimentati....), eppure sono unità motrici di indiscussa elevatura, avranno i loro pro e i loro contro, ma a giudicarli razionali o meno, chi può dirlo?

    Discorso bronzine invece, ribadisco il non collegamento con il basamento utilizzato, l' S50 problemi di "gioventù" con le bronzine non ne ha mai avuti e sono più propenso a credere che si sia trattato o di una partita di materiale non conforme alle specifiche di progetto, o al aver sottovalutato alcuni aspetti (prova ne è appunto del richiamo eseguito quasi subito).
     
  15. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Assolutamente d'accordo, non mi sogno nemmeno di dire il contrario, perchè tecnicamente è l'unica motivazione alla scelta fatta.

    Ma se la struttura generale lo permette e i risultati comunque sono stati di un certo tipo (107 cv/litro non sono pochi neanche adesso a distanza di 9 anni), non ci vedo niente di sbagliato, non sarà "bello" sulla carta, ma il suo sporco lavoro sulle strade e sulle piste, l'ha fatto e lo fa tutt'ora!:wink:
     
  16. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Onestamente di razionale sembrerebbe aver poco anche il motore della GT2, eppure che diamine di ferro che è...
     
  17. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Come disse qualcuno un pò più famoso di me "Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace" :razz:
     
  18. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ho controllato adesso le misure di S50 e S54, la corsa è la stessa (91mm), cambia l'alesaggio di 0,6mm (da 86,4 a 87mm).

    Il rapporto del S54 è 0,95...
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Se la corsa è corta hai valvole di sezione maggiore grazie alla camera di scoppio più larga, l'aria entra uguale ma con una depressione inferiore.
    La quantità d'aria, la sua velocità e la temperatura che raggiunge sono elementi fondamentali, a basso regime un corsa lunga può sfruttare una camera di combustione più raccolta ed il maggiore calcio di biella, ad alto regime un corsa corta ha un rendimento maggiore grazie alla maggiore dimensione del pistone e ed alle valvole più grandi che permettono un maggiore afflusso di aria.
     
  20. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Vedi, ci sono i pro e i contro in entrambe le situazioni.

    ...ragionando ancora però sulle dimensioni effettive di questi motori e il loro rapporto, stiamo parlando di davvero differenze molto piccole....5% è davvero poco...
     

Condividi questa Pagina