che post IMHO una persona obbiettiva non potrà mai denigrare l'S54, probabilmente il miglior 6L al mondo. Tantomeno se sceso da un 3.2 da 250cv.
intendeva che posso testimoniare che ha l'm3!!! il problema ragazzi è che state confrontando un motore alfa elaborato co 38.000 euro e un motore stok bmw!! mettete 38.000 euri sopra l'm3 e poi proseguiamo i paragoni.... è chiaro che se sulla mia 500 ci metto un motore lamborghini va di piu pure dello schuttol (ma come caxxo si scrive)) beèèè!! quell x andare nello spazio intendevo!!!
E vai, siam partiti dalla rullata della M e46 per finire con il solito confronto Bmw/ Alfa Romeo, che poi ci sta come il cavolo a merenda, dato che il Busso, per quanto sia un pilastro della storia motoristica, non ha molto a che spartire con un S54. E io sono un alfista...:wink: A me interesserebbe capire, da semplice appassionato, quanto può sbagliare il banco a rulli e quanto può essere diversa la prestazione effettiva da quella dichiarata da bmw.
Alla fine il discorso tornerà alle origini! Su un banco apposito come quello utilizzato in bmw ( o in altre case per testare la potenza dei propulsori), nelle condizioni di pressione e temperatura specifica la differenza è minima ed ignorabile.
Secondo me se al banco perdi più di 40 cavalli equivale a essere presi in giro. Non mi venuite a dire di prove fatte in camera iperbarica a 12° centigradi. Tutte cavolate!
Concordo pienamente con quello che hai scritto. L'unico appunto che faccio è che se la casa dichiara certi valori in termini di cavalleria, mi aspetterei che poi fossero quelli o almeno prossimi a quelli. Nel senso che avendo la e46 originale senza alcuna rettifica preferisco dire di avere 290 cavalli veri (devo ancora rullarla) piuttosto che farsi belli con i cavalli virtuali e sui quali - cosa da non poco conto - tutti noi paghiamo annualmente il bollo.
C'è da dire che i rilievi effettuati (cronometrici), propenderebbe più per un'auto da 340 cavalli, che per una da 300.
Si, questo l'ho capito. Ma sta benedetta auto, che pesa quasi 16 quintali, come fa con solo 300cv a staccare uno 0-100 di 5,2" e un km da fermo di 24,22"? Se controlli gli altri rilievi, per trovare auto che facciano gli stessi rilievi, o sali un bel pò di cavalli, o scendi considerevolmente di peso. Un esempio: la Modena aveva uno 0-100 di 4,76 e un km da fermo 23,30. E dichiarava 57cv in più (che salgono a 100 se ipotizziamo l'S54 con 300cv) e pesava 3 quintali in meno. IMHO con questo rapporto peso/potenza le differenze avrebbero dovuto essere molto ma molto più percettibili..
ma fai sul serio giampaolo??? inoltre sei sicuro di sapere qual'è la differenza tra cv al motore e alla ruota? ti sembra possibile che bmw abbia dichiarato 43cv in meno di quelli che effettivamente sono al motore?!??!?! ci sono 1000 rullate online anche con banchi frenati molto precisi che non hanno un margine d'errore superiore al 3%!!! L's54 non può avere meno di 320cv al motore PUNTO!
Non li ho testati io. Quindi devo intuire che in pratica BMW allora pagò TUTTE le riviste del settore per falsare i tempi della M3e46? Guardacaso sia "auto" che 4R davano lo 0-100 in 5,22" E IN 5,1".
Mi dispiace deludere Vale ma a me il 3,2 non piace. Trovo inconcepibile che la Bmw abbia voluto fare un motore ad alte prestazioni, di cubatura elevata per un 6l, a corsa lunga. Premesso che ho guidato sia la e46 che la z4m coupè e che c'è già tra questi due motori una differenza notevole, l'ho trovato si ricco di coppia e medio regime ma completamente spompo ad alto, eccezion fatta per lo z4 come dicevo.
Ma come si fa a prendere come riferimento un banco a rulli? Quello va bene per rullarti un cannone quando sei particolarmente depresso.
guarda che per avere dei tempi precisi come quelli dichiarati non e un impresa semplice... devi staccare la frizzione al punto giusto senza far pattinare le ruote, e poi devi essere veloce nel cambio marcia, ed in più devi avere le gomme a giusta pressione ed in ottimo stato