chi l'ha rullata la e46? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

chi l'ha rullata la e46?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da barone, 23 Febbraio 2010.

  1. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Sul discorso banco a rulli per motori aspirati a questi livelli, ho già detto in altri 3D, ma riassumendo: un motore è come un atleta, sul tapirulant non riesce ad esprimersi come sul terreno vero.

    Non si può pretendere di avere la stessa potenza su strada, in una stanza dove si può verificare subito una depressione dovuta alla non affluenza istantanea di aria fresca.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    anche.
     
  3. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    io ho si una E92 V8, però parlavo del 6L, che ho avuto su M3 e36 3200 e su M3 e46
     
  4. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    380cv su un busso mantenuto aspirato non ci credo manco se lo vedo.

    Cosi come faticherei a crederci anche di una M3e46 ad arrivare a 380cv reali.

    Già su una turbo, per prendere 100 cavalli (senza compromettere l'affidabilità) ci vogliono almeno 5-6k euro di spesa. Non oso immaginare su un aspirato.
     
  5. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Il tizio di euro ne ha spesi 38mila, il corpo farfallato è del Ferrari 430. Comunque io avendo guidato entrambe le auto e ovviamente i motori posso parlare, cosa che altri farebbero meglio a evitare:wink:
     
  6. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Per "spremere" 100cv/l al busso c'è da fare TANTO lavoro. Nell'ordine dei 15k euri tra materie prime e manodopera. Albero motore, bielle, pistoni, lavorazione accurata delle teste, nuove valvole, sedi, alberi a camme, corone, cinghie, puleggie, volano, smorzatore, collettori di scarico, farfalle singole, airbox, elettronica specifica, ... E' un propulsore naturalmente predisposto a girare su, e con i dovuti lavori tirava fuori in configurazioni gara oltre 400cv. Mantenendolo "stradale" (ovvero con un minimo stabile a 900-1000giri e almeno una parvenza di coppia sino a 4000 giri) perde clamorosamente il confronto con un propulsore sottoquadro a fasatura variabile continua come l'S54 a meno di non sovralimentarlo. Poi io sono il primo qui fra tutti, e onestamente, ad amare sound ed erogazione del V6 Alfa, ma l'S54 va semplicemente una caterva di più. E lo dico da assoluto NON amante dei 6 in linea sottoquadri di Monaco.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    mi dispiace deluderti ma non sei stato l'unico a guidarle entranbe:wink: e il busso lo conosco molto bene forse anche meglio di mia moglie:cool:
     
  8. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Guarda io non sono un gran tecnico. Però dalla fattura ho letto elaborazioni che vanno dai semplici alberi a cammes ai pistoni stampati (stesso alesaggio ovviamente), al volano allegerito. Guarda sembrava un elenco interminabile della spesa.
     
  9. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Con tutto il rispetto per tua moglie mi dispiace davvero:redface:
     
  10. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Si parla di gran motori, e perdonatemi l'Off Topic, ma è davvero una gran bella cosa :mrgreen:
     
  11. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    io se non sono sicuro di quello che dico non scrivo caxxate! tu ti basi su storie che ti sono state raccontate, poi quando dici che non capisci di cose tecniche, faresti meglio a star zitto, almeno eviti di essere preso per un fesso:wink:
     
  12. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare. Mi spiace
     
  13. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ma partendo dal fatto che il Busso non ha un variatore di fase, su cui fare affidamento, chiedere quasi 120 cv/litro e pretendere che resti con specifiche stradali, è praticamente impossibile!

    A quella potenza specifica, servono alberi a cammes esageratamente aperti, il minimo non esisterebbe e fino ad un certo regime, il motore risponderebbe come cavolo gli pare, corpo farfallato della 430 o meno (ma si fa meglio con i corpi singoli su un motore del genere proprio per la mancanza di un variatore di fase).
     
  14. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Comunque se l'M3 è la risposta sportiva alla serie 3 preferisco tornare in Alfa!
     
  15. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Liberissimo di farlo!, ma ad essere obiettivi...almeno motoristicamente parlando...
     
  16. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    io amo il busso ma non amo chi dice caxxate, e questa e la conferma che non sai che dire perchè con questultima caxxata hai dimostrato di non capire na cippa, quindi se non vuoi sbagliare ti consiglio di tornare nell'ovile:wink:
     
  17. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    la leggera e brillante brera ti aspetta....:lol::lol::lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Carsico

    Carsico Secondo Pilota

    561
    65
    21 Agosto 2007
    Trieste
    Reputazione:
    3.023
    M3E46SMGII / 318isE30 / 318E36
    Verso quale modello sei orientato che mi ci fiondo anch'io. :razz:
     
  19. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Io non ci credo che questo ha una M3.

    Per un motivo semplice.

    Che a s*******re il 3246 sia qualcuno che derivi da rb26dett (sky r34) o da un 2jz (supra), posso anche capirlo.

    Tutto sommato, pur avendo meno cv di serie, sono motori più immediati da capire, ed essendo coppiosi e briosi anche ai bassi giri, per uno che scende da lì, salire su un'auto che i suoi cv li sviluppa a 7900 giri può anche sembrare poco emozionale. Però col tempo l'apprezzerebbe di più.

    Ma diamine, stai parlando di un aspirato che ha la potenza specifica di un trattore, ma dove, come e quando potrà mai essere più emozionale????
     
  20. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Quei pochi che conosco che hanno i motori che hai menzionato, non si sognerebbero mai di minimizzare o criticare il 6L motorsport, nemmeno nelle versioni precedenti all' S54.
     

Condividi questa Pagina