Ho capito ma siamo stati in due ad aver capito la stessa cosa. Lui ritorna su quello che ha detto dicendo che siamo noi a non saper leggere. Faceva prima a dire ho detto una cazz....e arrivederci. No lui insiste
la tua ignoranza è fuori dal comune! obiettivo o obbiettivo sono 2 forme fonetiche di uno stesso termine e sono entrambe corrette!! La più usata ed elegante è la versione con una sola "b", perché si avvicina all'origine latina della parola (obiectum), ma anche con 2 B risulta corretta!!!! Sai sono più idiota io che ti rispondo anche....
sapevo che a roma l'ignoranza regnava sovrana ma non credevo fino a questo punto!!! tu mi stai facendo capire che veramente non sai leggere!!! Scusa Davide dal mio messaggio cosa capisci????
Non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare...STAI ROSICANDO!!!! e sai come dicevano i latini in questo caso quisque faber fortunae suae! mo cercate questo sul vocabolario
dimenticavo!!! la versione con due "b" è stata usata da Leopardi e D'Annunzio in molte loro opere, vai a dare degli ignoranti a loro se hai le competenze per farlo.
ma qui se c'è qualcuno che rosica questo sei tu!!! io non faccio altro che sbatterti in faccia la realtà dei fatti!! e cioè che sei un ignorante in termini letterari e automobilistici...
Ma sono d'accordo sul fatto che non cambia nulla a livello di prestazioni alterando la risposta dell'accellaratore. La potenza è sempre quella. Magari è più comoda nei punta-tacco.
Non credo che Leopardi o D'Annunzio abbiano mai rullato una M.... Però D'Annunzio pilotava un Ansaldo S.V.A.5 con motore 6 cilindri in linea...secondo me sapeva il fatto suo!
Ragazzi quello che vi dico è che a me un meccanico Bmw ha detto questo. Ossia il pulsante sport serve esclusivamente a dare maggiore tensione al cavo dell'acceleratore. E la differenza si sente!! Eccome!!!! :wink:
Obiettivo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai a: Navigazione, cerca Questa è una pagina di disambiguazione per orientarsi tra voci omonime o dal titolo ambiguo. Se sei giunto qui da un'altra pagina, per favore torna indietro e correggi il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. Obiettivo, è una parola che può assumere differenti significati a seconda del contesto: In fisica, l'obiettivo è oggetto di studio dell'ottica L'obiettivo fotografico, usato sia nelle videocamere che nelle macchine fotografiche. In gergo militare l'obiettivo è il fine di un'azione Nell'ordinamento italiano la legge obiettivo è una partcolare legge contenente disposizioni sulle infrastrutture strategiche; La definizione di uno o più obiettivi è anche il risultato di un processo di pianificazione Obiettivo o obiettivo come obiettivo personale Dal latino medievale obiectivum, obbiettivo deriva a sua volta da obiectum, “cosa gettata, posta innanzi”, da obicere (gettare contro), composto a sua volta da ob- e iacere (gettare). Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Obiettivo"
Sulla mia ex E36 c'era il comando completamente meccanico (a cavo), ma la tua dovrebbe avere il potenziometro sull'acceleratore, quindi il segnale è elettrico Con il tasto sport inserito la centralina rende solo più veloce l'impulso elettrico che comanda il servomotore dei corpi farafallati. Pertanto avrai un'acceleratore molto più sensibile e ciò rende l'auto più pronta al tuo comando ma l'erogazione del motore dovrebbe rimanere la medesima in entrambe le configurazioni...ho detto bene?
Obiettivo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai a: Navigazione, cerca Questa è una pagina di disambiguazione per orientarsi tra voci omonime o dal titolo ambiguo. Se sei giunto qui da un'altra pagina, per favore torna indietro e correggi il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. Obiettivo, è una parola che può assumere differenti significati a seconda del contesto: In fisica, l'obiettivo è oggetto di studio dell'ottica L'obiettivo fotografico, usato sia nelle videocamere che nelle macchine fotografiche. In gergo militare l'obiettivo è il fine di un'azione Nell'ordinamento italiano la legge obiettivo è una partcolare legge contenente disposizioni sulle infrastrutture strategiche; La definizione di uno o più obiettivi è anche il risultato di un processo di pianificazione Obiettivo o obiettivo come obiettivo personale Dal latino medievale obiectivum, obbiettivo deriva a sua volta da obiectum, “cosa gettata, posta innanzi”, da obicere (gettare contro), composto a sua volta da ob- e iacere (gettare). Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Obiettivo" E con ciò cosa avresti dimostrato????????? fenomeno leggi qui!! lo dice un relatore treccani (se non lo sapessi è un enciclopedia) http://www.treccani.it/Portale/sito/lingua_italiana/domande_e_risposte/grammatica/grammatica_049.html E DEFINIZIONE: http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Vocabolario_online/O/VIT_III_O_076571.xml che fenomeno che sei!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho detto basta, e non lo ripeterò un altra volta, da adesso qualunque post off topic o provocatorio verrà sanzionato.
guarda che non serve che mi dai addosso vai a leggere i post precedente e capirai chi ha iniziato la provocazione!
Non si replica ai post di moderazione. Ho detto basta Ot e provocazioni, e così deve essere, spero che il concetto sia ben chiaro a tutti.